Quali ambizioni ha la società?

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,210
Reaction score
11,151
lo vedremo questa estate. Se si smantella (Via donnarumma,Suso,Romagnoli) è un campanello d'allarme

Se si smantella non e un campannello d'allarme... e proprio la fine.
Il campanello d'allarme lo abbiamo gia avuto ad agosto, poi a gennaio con il non-mercato... e pure con queste storie di rifinanziamento e di V.A.

Speriamo che fossero solo intoppi... ma non ci credo molto.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
In realtà lo smantellamento non credo derivi dalla cessione di Donnarumma, Suso e Romagnoli, anzi addirittura una politica sportiva e di bilancio ideale auspicherebbe quelle partenze in una corretta rinfrescata del parco giocatori attuale non vincente.

Quello che sarebbe preoccupante è tornare agli ultimi anni di Milan della precedente proprietà, in cui quei soldi entravano per ripianare il profondo rosso nei conti.

Se prendiamo 120 milioni da quelle tre cessioni e con quei soldi prendiamo 6 giocatori under 25 tramite cui rilanciare il progetto sportivo, non solo non è smantellamento ma sarei gasato ed ambizioso.
Se invece, e gli indizi con Ki, Strinic e Reina purtroppo ci sono già tutti, siamo alla canna del gas, allora parleremo di un grande fallimento manageriale e finanziario.
 

The Ripper

Bannato
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
14,537
Reaction score
64
In realtà lo smantellamento non credo derivi dalla cessione di Donnarumma, Suso e Romagnoli, anzi addirittura una politica sportiva e di bilancio ideale auspicherebbe quelle partenze in una corretta rinfrescata del parco giocatori attuale non vincente.

Quello che sarebbe preoccupante è tornare agli ultimi anni di Milan della precedente proprietà, in cui quei soldi entravano per ripianare il profondo rosso nei conti.

Se prendiamo 120 milioni da quelle tre cessioni e con quei soldi prendiamo 6 giocatori under 25 tramite cui rilanciare il progetto sportivo, non solo non è smantellamento ma sarei gasato ed ambizioso.
Se invece, e gli indizi con Ki, Strinic e Reina purtroppo ci sono già tutti, siamo alla canna del gas, allora parleremo di un grande fallimento manageriale e finanziario.
Credimi, stento a capire il perché:
1) 6 giocatori under 25. PERCHE'? Al Milan servono giocatori forti, non giovani, o non per forza giovani. Abbiamo (finalmente) un bel gruppetto di giovani, direi che è il caso di prendere i campioni, adesso.
2) 6 giocatori nuovi: secondo te è automatico che azzecchi 6 acquisti? Su Football Manager sì, nella realtà molto meno. La dimostrazione l'abbiamo avuta la scorsa estate.
3) cedere giocatori "per far cassa" è sempre un segnale di debolezza. di questi 6 giocatori nuovi, magari 2 si rivelano fenomeni. Quanto tempo passa per far venire il PSG di turno con 80mln e portarsene a casa uno e il City con altri 70 e prendersi l'altro? Se tu ti gasi così non lo so. Io mi gaso se il Milan crea campioni e compra campioni e se i campioni sa anche tenerseli. A me di fare il Porto di turno interessa poco o nulla.
4) dov'è l'ambizione in un progetto, se sei COSTRETTO a vendere per comprare? Perché di questo stiamo parlando... Eliminiamo la parola Milan... eliminiamo la parola "calcio". Pensiamo all'azienda "Fracassodavelletri SPA". L'azienda si dice ambiziosa e vuole assumere nuovi dipendenti. Però per fare questo però costretta a licenziare tutti i "senior" e i dipendenti migliori (che hanno stipendi più alti) per assumere stagisti a 4 spicci, neolaureati e gente raccattata perché sono gli unici ad aver accettato le condizioni contrattuali perché, male che vada, "fa curriculum". Questa azienda è ambiziosa? Tra i neolaureati ci possono anche essere fenomeni, ma avrà perso le competenze, la bravura nonché l'esperienza e l'attaccamento all'azienda di tutti quelli licenziati. Dov'è l'ambizione in questo?
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,701
Reaction score
20,195
Credimi, stento a capire il perché:
1) 6 giocatori under 25. PERCHE'? Al Milan servono giocatori forti, non giovani, o non per forza giovani. Abbiamo (finalmente) un bel gruppetto di giovani, direi che è il caso di prendere i campioni, adesso.
2) 6 giocatori nuovi: secondo te è automatico che azzecchi 6 acquisti? Su Football Manager sì, nella realtà molto meno. La dimostrazione l'abbiamo avuta la scorsa estate.
3) cedere giocatori "per far cassa" è sempre un segnale di debolezza. di questi 6 giocatori nuovi, magari 2 si rivelano fenomeni. Quanto tempo passa per far venire il PSG di turno con 80mln e portarsene a casa uno e il City con altri 70 e prendersi l'altro? Se tu ti gasi così non lo so. Io mi gaso se il Milan crea campioni e compra campioni e se i campioni sa anche tenerseli. A me di fare il Porto di turno interessa poco o nulla.
4) dov'è l'ambizione in un progetto, se sei COSTRETTO a vendere per comprare? Perché di questo stiamo parlando... Eliminiamo la parola Milan... eliminiamo la parola "calcio". Pensiamo all'azienda "Fracassodavelletri SPA". L'azienda si dice ambiziosa e vuole assumere nuovi dipendenti. Però per fare questo però costretta a licenziare tutti i "senior" e i dipendenti migliori (che hanno stipendi più alti) per assumere stagisti a 4 spicci, neolaureati e gente raccattata perché sono gli unici ad aver accettato le condizioni contrattuali perché, male che vada, "fa curriculum". Questa azienda è ambiziosa? Tra i neolaureati ci possono anche essere fenomeni, ma avrà perso le competenze, la bravura nonché l'esperienza e l'attaccamento all'azienda di tutti quelli licenziati. Dov'è l'ambizione in questo?

Dipende, si può fare tutto in teoria.

Se cedi Pogba per prendere Higuain, Vidal per prendere Pjanic, Coman per Alex Sandro, Pirlo per Khedira...

Capisco la fame atavica del tifoso, ci mancherebbe, ma è sotto gli occhi di tutti che progetti seri e ben costruiti come quelli della Juventus e dell'Atletico (vendere bene per comprare meglio) siano addirittura più vincenti dei miliardi spesi dagli sceicchi del PSG e del City.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Credimi, stento a capire il perché:
1) 6 giocatori under 25. PERCHE'? Al Milan servono giocatori forti, non giovani, o non per forza giovani. Abbiamo (finalmente) un bel gruppetto di giovani, direi che è il caso di prendere i campioni, adesso.
2) 6 giocatori nuovi: secondo te è automatico che azzecchi 6 acquisti? Su Football Manager sì, nella realtà molto meno. La dimostrazione l'abbiamo avuta la scorsa estate.
3) cedere giocatori "per far cassa" è sempre un segnale di debolezza. di questi 6 giocatori nuovi, magari 2 si rivelano fenomeni. Quanto tempo passa per far venire il PSG di turno con 80mln e portarsene a casa uno e il City con altri 70 e prendersi l'altro? Se tu ti gasi così non lo so. Io mi gaso se il Milan crea campioni e compra campioni e se i campioni sa anche tenerseli. A me di fare il Porto di turno interessa poco o nulla.
4) dov'è l'ambizione in un progetto, se sei COSTRETTO a vendere per comprare? Perché di questo stiamo parlando... Eliminiamo la parola Milan... eliminiamo la parola "calcio". Pensiamo all'azienda "Fracassodavelletri SPA". L'azienda si dice ambiziosa e vuole assumere nuovi dipendenti. Però per fare questo però costretta a licenziare tutti i "senior" e i dipendenti migliori (che hanno stipendi più alti) per assumere stagisti a 4 spicci, neolaureati e gente raccattata perché sono gli unici ad aver accettato le condizioni contrattuali perché, male che vada, "fa curriculum". Questa azienda è ambiziosa? Tra i neolaureati ci possono anche essere fenomeni, ma avrà perso le competenze, la bravura nonché l'esperienza e l'attaccamento all'azienda di tutti quelli licenziati. Dov'è l'ambizione in questo?

Il Milan mai come ora deve creare un circolo virtuoso all'avanguardia in cui anche tramite l'autofinanziamento evolve grazie alle competenze, arrivando prima di altri e costruendo in anticipo ed in casa la dinastia.

Ormai il calcio italiano non torna a vincere con le vagonate di soldi, perché anche grazie alla miopia della politica sportiva nostrana i grandi campioni per almeno 10 anni andranno solo ed unicamente in Premier o al massimo dalle spagnole.
Noi dobbiamo lavorare come la più forte, storica ed ambiziosa squadra nel sottobosco di quell'Europa, andando a prenderci tutti i migliori giocatori prima che diventino fenomeni e prendendoci tutte le soddisfazioni del caso prima che decidano di fare cassa altrove.

Serve un patto coi grandi campioni che creiamo in casa, penso per esempio a Thiago Silva, fin dal momento del loro arrivo: noi puntiamo tutto su di te e ti valorizziamo, se poi resti alle nostre condizioni con un tetto salariale che imponiamo democraticamente a tutti ti facciamo capitano perché incarni i valori della società AC Milan e resti nella storia del club, altrimenti di comune accordo massimizziamo l'allontanamento per entrambi.
Dobbiamo sviluppare questo modello pionieristico, dobbiamo essere il sogno di approdo per tutti i migliori giocatori under 25.

Vendere i valori aggiunti per rilanciare la produzione è un punto fermo delle società e delle imprese evolute che aumentano i fatturati. La stessa Juventus, fin dai tempi di Zidane, rilanciava le ambizioni sportive rinunciando strategicamente al big e non per questo risultando meno debole, anzi grazie alla programmazione (qualcuno potrebbe dire grazie ad altro, ma è un'altra storia) usciva da ogni cessione rinforzata. Si pensi anche oggi alle partenze che non hanno intaccato in alcun modo la loro dinastia.

Noi ancora di più non abbiamo nulla da perdere proprio perché non abbiamo una chimica vincente e basiamo la bontà di questi presunti nostri "punti fermi" sulla base della mediocrità che ahinoi ci attanaglia.
Abbiamo pensato per anni che Bonaventura fosse fortissimo solo perché accanto aveva Poli e Bertolacci, così come ora pensiamo che Suso sia un fenomeno senza accorgerci che è semplicemente l'unica speranza che si accende per darci un barlume di pericolosità offensiva, in una squadra sesta nella provincia periferica d'Europa che è diventata la serie A.

Se ci muoviamo in anticipo, con la competenza di questo famoso scuoting di Mirabelli, noi sicuramente torniamo competitivi presto e soprattutto lo facciamo per rimanere al vertice in quel circolo virtuoso anche fatto di rinunce e plusvalenze come dicevo.
Se invece continuiamo a rincorrere i giocatori da 7-8-10 milioni netti di ingaggio o dal costo di cartellino di 50-70-90 milioni, allora a mio avviso non solo non abbiamo compreso il nostro status di totale emergenza a livello societario, ma ancora più grave non abbiamo la percezione sul lungo periodo di dove sta andando il calcio.

Non sto dicendo di essere come l'Udinese o l'Atalanta, ma caso mai di passare da un periodo da Tottenham ed Arsenal per poi diventare top 10 al mondo e rimanerci per sempre con la nuova società. Anche perché noi in serie A non abbiamo United, City, Chelsea e Liverpool, quindi è davvero un attimo riscoprirci vincenti se fossimo anche bravi ed all'avanguardia.

Ovviamente è solo il mio modo di vedere e leggere la nostra situazione per tornare ad ambire in alto. :ok:
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,210
Reaction score
11,151
Dipende, si può fare tutto in teoria.

Se cedi Pogba per prendere Higuain, Vidal per prendere Pjanic, Coman per Alex Sandro, Pirlo per Khedira...

Capisco la fame atavica del tifoso, ci mancherebbe, ma è sotto gli occhi di tutti che progetti seri e ben costruiti come quelli della Juventus e dell'Atletico (vendere bene per comprare meglio) siano addirittura più vincenti dei miliardi spesi dagli sceicchi del PSG e del City.

Il PSG e sempre uscito con le spagnole o sbaglio?
Fino a qua do ci saranno i due fenomeni sarà quasi impossibile vincere in Europa.
Troppo più forti di tutti.

Ma comunque il PSG quest'anno mi è parso il Real dei Galacticos. Solo giocatori offensivi. Se iniziano a pensare pure a difensori e mediani sarà difficile farli fuori.

Inoltre dovrebbero pure cambiare allenatore.

Per ora il "progetto Juve" e il "progetto Atletico" non è stato più vincente di quello di PSG o City. Ci sono andati più vicini ma alla fine sempre a zero stanno.
Inoltre i Millar spesi dai scheicchi hanno fatto conoscere i loro club nel mondo intero mentre Juve e Atletico erano già conosciuti da tutti.
Per provare a fare qualcosa in Europa dovevano per forza fare come hanno fatto : soldi e giocatori forti e mediaticamente interessanti.
E l unico modo per accorciare il Gap e non perdere tempo.
 

Capitan T

New member
Registrato
29 Agosto 2017
Messaggi
247
Reaction score
7
PS: sul web confermano l'interesse del Milan per Vidal. Possibili contatti post SA (metà mese)
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,701
Reaction score
20,195
Il PSG e sempre uscito con le spagnole o sbaglio?
Fino a qua do ci saranno i due fenomeni sarà quasi impossibile vincere in Europa.
Troppo più forti di tutti.

Ma comunque il PSG quest'anno mi è parso il Real dei Galacticos. Solo giocatori offensivi. Se iniziano a pensare pure a difensori e mediani sarà difficile farli fuori.

Inoltre dovrebbero pure cambiare allenatore.

Per ora il "progetto Juve" e il "progetto Atletico" non è stato più vincente di quello di PSG o City. Ci sono andati più vicini ma alla fine sempre a zero stanno.
Inoltre i Millar spesi dai scheicchi hanno fatto conoscere i loro club nel mondo intero mentre Juve e Atletico erano già conosciuti da tutti.
Per provare a fare qualcosa in Europa dovevano per forza fare come hanno fatto : soldi e giocatori forti e mediaticamente interessanti.
E l unico modo per accorciare il Gap e non perdere tempo.

Certo non è quello il punto del mio ragionamento, gli sceicchi hanno fatto quello che sanno fare dopo aver preso due club ai margini del grande calcio, ovvero spendere ;)

Quello che intendo è che non è l'unica strada, Juventus e Atletico (tra le altre perchè per molte inglesi della Premier si può fare lo stesso discorso) hanno "progetti" altrettanto validi e vincenti senza gli stessi mezzi finanziari.

Che poi progetto è una parola del *****... si tratta di gestire bene una società di calcio e avere le idee chiare, coerenza e professionalità. Per una società come la nostra, con i nostri mezzi, basta e avanza per tornare a competere con la Juve secondo me.
 

mistergao

New member
Registrato
4 Maggio 2015
Messaggi
1,553
Reaction score
17
Volendo tornare alla domanda iniziale, ovvero: quali ambizioni ha la società? Penso che potremo dare una risposta questa estate. Già c’è stato il rinnovo di Gattuso, ma può non bastare: l’anno scorso il contratto a Montella era stato rinnovato “obtorto collo”, ovvero senza grossa convinzione da parte della dirigenza, il rinnovo di Ringhio mi pare sia stato più convinto, anche se preso dopo lunghe discussioni. La società deve sostenerlo l’anno prossimo e deve assecondare i suoi desideri di mercato, chiaramente se compatibili con i soldi che ci sono in cassa.
Per quanto riguarda il mercato, Reina mi sembra un acquisto decente (e aprirà la porta alla cessione di Donnarumma, la cui telenovela ha destabilizzato lo spogliatoio), Strinic non mi piace, ma se va via Antonelli, qualcuno deve ben arrivare. Bisogna capire cosa ci verrà chiesto a livello di Settlement Agreement, da lì in poi potremo cominciare a ragionare sul futuro del Milan, poi a Ottobre quando (forse) si sarà chiarita la situazione con Elliot, capiremo se andremo avanti con Yonghong Lì o qualcun altro.
 

Chrissonero

Senior Member
Registrato
26 Dicembre 2014
Messaggi
11,816
Reaction score
353
In realtà lo smantellamento non credo derivi dalla cessione di Donnarumma, Suso e Romagnoli, anzi addirittura una politica sportiva e di bilancio ideale auspicherebbe quelle partenze in una corretta rinfrescata del parco giocatori attuale non vincente.

Quello che sarebbe preoccupante è tornare agli ultimi anni di Milan della precedente proprietà, in cui quei soldi entravano per ripianare il profondo rosso nei conti.

Se prendiamo 120 milioni da quelle tre cessioni e con quei soldi prendiamo 6 giocatori under 25 tramite cui rilanciare il progetto sportivo, non solo non è smantellamento ma sarei gasato ed ambizioso.
Se invece, e gli indizi con Ki, Strinic e Reina purtroppo ci sono già tutti, siamo alla canna del gas, allora parleremo di un grande fallimento manageriale e finanziario.

120 mln di E per Donnarumma, Romagnoli e Suso?????? Quindi 40 mln per ogniuno??? Sai che il Lipsia valuta in 80 mln Upamecano che finora non ha dimostrato di valere Romagnoli? Sai che il Sporting valuta 60 mln di E Gelson Martins che non ha dimostrato più di Suso???

:facepalm:

Ma sei serio?

Vabbe che non siamo più il Milan di una volta ma neanche l'Atalanta, Sassuolo o Bologna per umiliarsi cosi.. e poi con tutto rispetto ritengo assurdo credere che con quelli 120 mln si potrebbe prendere 6 giocatori u25 in grado di fare differenze con la maglia del Milan, al massimo 2 e con molta fortuna forse 3, onestamente NON CAPISCO tutta questa voglia di cambiare per cambiare, di vendere per vendere, ripeto non siamo l'Udinese, per poter aprire un ciclo vincente abbiamo assoluto bisogno di CONTINUITÀ! Perche nel calcio non esiste la magia esistono solo i progetti, altro che svendere un fenomeno di 19 anni come Donnarumma, il miglior difensore del mondo u23 come Romagnoli e un giocatore che con 24 anni fa la differenza come Suso abbiamo già una lunga fila di gente quasi tutti ver 30 che veramente non può piu indossare nostra maglia...

Zapata
Abate
Gomez
Vergara
Antonelli
Montolivo
Bertolacci
Kalinic
Bacca

Secondo me vendere solo uno dei titolari o solo uno tra Donnarumma, Romagnoli o Suso sarebbe la più grande sconfitta possibile per questa nuova società, una vera e propria autorete.
 
Alto