Secondo me il modulo migliore, che dà la possibilità a tutti di esprimersi al meglio è il 4-4-2 che all'occorrenza può tramutarsi in un 4-2-3-1 , a seconda del fatto che si voglia inserire Calhanoglu (vera incognita tattica di questa squadra), ma solo nel ruolo di trequartista centrale. Suso e Bonaventura ,o eventualmente Borini, o anche la "scommessa André Silva largo fra i 3 trequartisti.
Secondo me è il modulo più semplice da assimilare in un momento di totale confusione e che dà l'opportunista sia di sfruttare il gioco di rimessa, qualora se ne presenti l'occasione (soprattutto contro squadre più forti che tendono a fare la partita), sia di sfruttare il giro palla (RAPIDO E NON STERILE!) e le sovrapposizioni contro squadre più bloccate. Poi si tratta di interpretare bene le partite.
Il Milan di Montella della prima parte di stagione l'anno scorso (gli va riconosciuto questo) sorprese tutti perchè si adattava agli avversari e non aveva la pretesa di fare la partita anche contro le grandi. Tutto è cambiato quando ha cercato già dall'anno scorso di imporre alla squadra un sistema di gioco basato su un possesso palla totalmente sterile, privo di soluzioni e gioco in verticale e con un eccesso smodato di passaggi orizzontali.
Secondo me questa squadra ha ben altre caratteristiche rispetto all'anno scorso (meno corsa tipo Deulofeu e più geometrie, vedi Biglia, Calhanoglu e Bonucci che può essere sfruttato in prima impostazione).
Eviterei la difesa a 3 per la quale vi è bisogno di esterni che sappiano interpretare il ruolo a tutta fascia e con inserimenti a tutta velocità (complice l'assenza gravissima di Conti) e il sistema di centrocampo a 3 con le mezze ali, visto che non abbiamo nella nostra rosa mezze ali di inserimento che segnino (non capisco perchè Kessie l'anno scorso faceva alla grande questo lavoro con Gasperini e quest'anno no)