Qual'è la verità sul lockdown?

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Parliamo seriamente della situazione attuale, oggi siamo tornati a quasi 5.000 positivi in più nel giro di 24 ore. E' vero che sono aumentati esponenzialmente i tamponi, ma giustamente ci si domanda come sia possibile avere tutti questi infetti con l'Italia chiusa da un mese.
Bene, la verità è che l'Italia non è affatto chiusa, circa il 50-60% delle aziende LAVORA REGOLARMENTE, come mai? Molte di queste hanno sfruttato un cavillo del DPCM dove viene data la possibilità all'azienda di inviare una PEC al prefetto di zona per chiedere una deroga e continuare a lavorare, se il prefetto non risponde c'è il tacito assenso e l'azienda continua indisturbata col suo lavoro.

A questo dobbiamo aggiungere purtroppo migliaia di persone che infrangono quotidianamente le disposizioni anti-contagio ed i nuovi contagi scaturiti dalle RSA ed ospedali.

Insomma, il lockdown non esiste, o meglio è solo parziale. Zaia proprio qualche ora fa ha confermato che a livello pratico il lockdown quasi non esiste più.

quel che dico da settimane. chiuso tutto un cavolo
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ci credo che gli imprenditori aprano, di certo non aspettano di fallire mentre Conte e l'Europa fanno i loro comodi

si bravo le grandi aziende falliscono sicuramente in un mese... cucù.
a loro interessano solo i soldi ed uccidono i loro dipendenti per questo.
tutto qua. nessuno di grosso ha chiuso ne fallirà, saranno gli unici anzi adavere gli aiuti
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,632
Reaction score
15,394
nella puntata di Report di lunedì scorso hanno detto che in provincia di Bergamo,cioè nell'epicentro italiano,siano al lavoro 1800 aziende durante il famoso lockdown.
in provincia di Bergamo ogni giorno si spostano decine di migliaia di persone per lavoro,come se nulla fosse.
e,cosa ancora peggiore,non lo fanno tutti con un'auto personale bensì c'è chi utilizza i mezzi pubblici che sono veicolo di contagio

il lockdown vero totale è stato solo per gli spostamenti extra lavoro,per il resto i dati di Bankitalia parlano di 1/3 dei lavoratori coinvolti dalla chiusura

nella fase 2 vedremo che le PMI stanno patendo peggio la situazione rispetto alla grande industria
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
si bravo le grandi aziende falliscono sicuramente in un mese... cucù.
a loro interessano solo i soldi ed uccidono i loro dipendenti per questo.
tutto qua. nessuno di grosso ha chiuso ne fallirà, saranno gli unici anzi adavere gli aiuti

Mi riferivo alle piccole imprese, per quel poco che ne posso sapere
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,667
Reaction score
2,904
Si parla per lo più di aziende di carattere industriale e logistico, conosco personalmente una persona che lavora in uno stabilimento di confezionamento di capi e accessori della R.Lauren hanno chiuso per 4 giorni poi hanno scoperto questo cavillo ed hanno riaperto nonostante non siano un'azienda che svolge un lavoro essenziale.
Io per lavoro sono a contatto con molte aziende e confermo quanto scritto nel primo post. Ho dovuto emettere il famoso protocollo che ha citato ieri Conte perchè molti miei clienti si rivolgono al prefetto e continuano a lavorare... Anche se non facenti parte della lista dell'Allegato I del DPCM del 17 Marzo...
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,782
Reaction score
7,791
Parliamo seriamente della situazione attuale, oggi siamo tornati a quasi 5.000 positivi in più nel giro di 24 ore. E' vero che sono aumentati esponenzialmente i tamponi, ma giustamente ci si domanda come sia possibile avere tutti questi infetti con l'Italia chiusa da un mese.
Bene, la verità è che l'Italia non è affatto chiusa, circa il 50-60% delle aziende LAVORA REGOLARMENTE, come mai? Molte di queste hanno sfruttato un cavillo del DPCM dove viene data la possibilità all'azienda di inviare una PEC al prefetto di zona per chiedere una deroga e continuare a lavorare, se il prefetto non risponde c'è il tacito assenso e l'azienda continua indisturbata col suo lavoro.

A questo dobbiamo aggiungere purtroppo migliaia di persone che infrangono quotidianamente le disposizioni anti-contagio ed i nuovi contagi scaturiti dalle RSA ed ospedali.

Insomma, il lockdown non esiste, o meglio è solo parziale. Zaia proprio qualche ora fa ha confermato che a livello pratico il lockdown quasi non esiste più.

Ti parlo qua da me in Veneto, il giorno in cui si sono chiuse le aziende non essenziali già di suo quel decreto ne aveva chiuse pochissime. Di quelle poche chiuse, come dici tu, con un cavillo molte sono rimaste aperte.

La mia occhialeria non aveva l'obbligo di chiusura, come tutte le altre d'altronde, Luxottica l'esempio leader del settore ha deciso spontaneamente di chiudere....cosi come il mio titolare...come tanti altri imprenditori che sopratutto per paura e senso civico hanno detto: stop. Cosa che non ha saputo fare il governo, ma ha sempre rimbalzato più responsabilità possibili.

Ora da almeno una settimana quasi tutti sono ripartiti, non si può andare avanti a restare chiusi, bisogna adattarsi e convivere con questo virus, non c'è alternativa....o cosi o il prossimo nemico sarà la fame.

Il punto è che la nostra economica ed il virus dilagato ovunque non ci permetteva un blocco TOTALE. In Cina a Wuhan lo hanno fatto, ma hanno appunto chiuso una regione, l'economia non si è bloccata. E' come se qui avessimo avuto il virus solo in lombardia è avessimo chiuso tutto li, li avessimo blindati in quarantena. Mentre il resto del paese teneva a galla l'economia.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,187
Reaction score
10,214
si bravo le grandi aziende falliscono sicuramente in un mese... cucù.
a loro interessano solo i soldi ed uccidono i loro dipendenti per questo.
tutto qua. nessuno di grosso ha chiuso ne fallirà, saranno gli unici anzi adavere gli aiuti

le grandi aziende costituiscono lo 0,1% delle aziende italiane. Siamo un Paese di micro imprese da pochi dipendenti.
 

Butcher

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
8,028
Reaction score
432
Da settimana prossima a Napoli riapriranno quasi tutti.
 
Alto