Putin:"Via Nato dai confini". Biden:"Trattiamo"

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,997
Reaction score
10,871
Ma non si stavano placando gli animi e la Russia non stava facendo ritirare le truppe?
Solo a parole.
Putin diceva che ritirava le truppe dopo la fine del allenamento. ?
Gli americani invece dicono che al contrario di quello che diceva Vlad, le truppe stavano ancora aumentando nella regione...
Forse stava solo cercando di guadagnare tempo... Boh.
Il presidente bielorusso sembra matto almeno quanto tutti gli altri... Aggiungendo che era disposto ad accogliere arme atomiche per difendersi dal occidente...
Insomma altro che placarsi.

Inoltre sta succedendo la cosa che era la più ovvia... Qualcuno sta cercando la scusa per giustificare quello che succederà...
Kiev dice che i ribelli filorussi stanno tirando... I ribelli invece mostrano ma gente che lascia la casa per andare in Russia... Insomma la propaganda...
Che poi i video che i russi hanno pubblicato sembrano essere stati girati 2 giorni fa mentre dicono che e d'oggi.
Cercano di avere il consenso...
E non poteva mancare il razzo che arriva sulla solita scuola...
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Se parli di Guerra mondiale, ti tranquillizzo di nuovo.
Economicamente sì, lì rischiamo molto
Entrambe, credo che la fai troppo facile, una volta che la guerra coinvolgerà Russia e Ucraina il rischio di escalation con la NATO sarà enorme.

L'economia poi, le conseguenze dell'attacco all'ucraina potrebbero spingere altre nazioni a difendere i propri interessi con la forza.

Siamo davanti ad uno dei momenti decisivi della storia dell'umanità, speriamo di poter evitare una catastrofe.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,538
Reaction score
22,986
Vedo poco attenzione per eventi che potrebbero potenzialmente stravolgere la vita di tutti. La situazione è davvero critica.

Certo che c'è attenzione, è solo che si può fare poco.

Ne buscheremo, questo è sicuro.

Anche se non succedesse un bel niente le buschiamo uguale perché verrà presa a pretesto la situazione per aumentare tutto il possibile e farcela pagare salata, sia economicamente che socialmente.

I delinquenti che ci governano ci staranno già lavorando, tranquillo.
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
4,341
Reaction score
3,704
Sicuramente.
Ma allora vale lo stesso per gli USA

Gli Stati Uniti spendono quanto tutti gli stati del resto del mondo MESSI INSIEME per il comparto militare.

Se hanno super armi i russi, chissà gli americani

Ora io non so se sia fantasia o meno, ma di certo le avessero non vanno in giro a dirlo.
ma certo che le hanno pure gli usa.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,538
Reaction score
22,986
Entrambe, credo che la fai troppo facile, una volta che la guerra coinvolgerà Russia e Ucraina il rischio di escalation con la NATO sarà enorme.

L'economia poi, le conseguenze dell'attacco all'ucraina potrebbero spingere altre nazioni a difendere i propri interessi con la forza.

Siamo davanti ad uno dei momenti decisivi della storia dell'umanità, speriamo di poter evitare una catastrofe.

Non la fanno la guerra nucleare, se questo è il tuo timore.

Far partire i missili è una cosa che nessuno vuole fare per primo, i missili partono se arrivano quelli avversari.

Per come è strutturata la cosa nessuno si prende la responsabilità di schiacciare per primo il pulsante, nemmeno se un idiota come Biden lo ordina. Non è lui che decide e non ha la facoltà di inserire i codici di lancio. Figurati l'Europa.

Far partire i missili vuol dire suicidarsi, lo sanno tutti, e voglio sperare che c'è ancora qualcuno sano di mente agli alti stati maggiori militari nonostante io reputi gli ammerigani degli imbecilli nel DNA.

La Russia è in una posizione di forza, probabilmente otterrà una vittoria sul campo.

Gli ammerigani imbastiranno una campagna mediatica per non fare la figura dei fessi.

Poi si accorderanno sottobanco.

Spero non risultino fesserie a posteriori.

Se poi lo sono e scoppia una guerra nucleare, allora non ha importanza, perché nessuno sarà in grado di rinfacciarmelo.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Non la fanno la guerra nucleare, se questo è il tuo timore.

Far partire i missili è una cosa che nessuno vuole fare per primo, i missili partono se arrivano quelli avversari.

Per come è strutturata la cosa nessuno si prende la responsabilità di schiacciare per primo il pulsante, nemmeno se un idiota come Biden lo ordina. Non è lui che decide e non ha la facoltà di inserire i codici di lancio. Figurati l'Europa.

Far partire i missili vuol dire suicidarsi, lo sanno tutti, e voglio sperare che c'è ancora qualcuno sano di mente agli alti stati maggiori militari nonostante io reputi gli ammerigani degli imbecilli nel DNA.

La Russia è in una posizione di forza, probabilmente otterrà una vittoria sul campo.

Gli ammerigani imbastiranno una campagna mediatica per non fare la figura dei fessi.

Poi si accorderanno sottobanco.

Spero non risultino fesserie a posteriori.

Se poi lo sono e scoppia una guerra nucleare, allora non ha importanza, perché nessuno sarà in grado di rinfacciarmelo.
Non ci sarà nessuna guerra nucleare, così come durante la seconda guerra mondiale nessuno ha utilizzato le armi chimiche. A nessuno conviene autodistruggersi.

Per il resto una guerra se pur non nucleare tra NATO e Russia (ed eventualmente anche Cina che vorrà approfittare per prendere Taiwan) è possibilissima e sarebbe comunque catastrofica.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,538
Reaction score
22,986
Non ci sarà nessuna guerra nucleare, così come durante la seconda guerra mondiale nessuno ha utilizzato le armi chimiche. A nessuno conviene autodistruggersi.

Per il resto una guerra se pur non nucleare tra NATO e Russia (ed eventualmente anche Cina che vorrà approfittare per prendere Taiwan) è possibilissima e sarebbe comunque catastrofica.

Ah certo, io mi riferivo ad una eventuale escalation nucleare.

Comunque secondo me non si arriva nemmeno allo scontro non-nucleare tra NATO e Russia.

In tal caso a mio parere la NATO le prenderebbe di santa ragione, la potenza russa è stata sottovalutata da quando è crollato l'impero sovietico.

Inoltre la NATO non è mai stata un ente coeso ed autocosciente, è un aggregato di nazioni fondamentalmente egoiste (tranne noi, chiaramente), la Russia invece agirebbe come una unica entità molto più motivata.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,528
Reaction score
21,535
Vladimir Zhirinovsky, deputato e leader del Partito Liberal Democrarico, ha affermato tempo fa:
"La Russia,.ha nuove armi che nessuno ancora conosce, non ancora. Con queste armi possiamo distruggere ogni parte del pianeta in 15 minuti. Nessuna esplosione, nessuna bruciatura. Non è un tipo di laser, non fa alcuna luce. E’ un arma calma e poco rumorosa con la quale è possibile mandare a dormire interi continenti, per sempre.”

altro che atomiche , quella è roba di un secolo fa.

Una sorta di bomba al neutrone potenziata :scopa:
 
Alto