Beh gli esperti, dall'altro lato, ci raccontavano di guerra lampo, di esercito più forte del mondo, dell'esercito con i mercenari più forti del mondo, dell'esercito con le armi più forti del mondo.
Sono passati 1000 giorni per non finire manco di prendere il Donbass e sono lontanissimi dal farlo con Donetsk. Oltre ad aver perso un pezzo di Kursk
Ma hanno perso l' invasione iniziale.
L' operazione speciale che doveva fare crollare il governo ucraino tramite una pressione soft (centomila soldati su oltre duemila chilometri di fronte) è fallita. Si è passati alla guerra vera e propria.
2022 dopo l'effetto sorpresa gli ucraini si sono ripresi quasi tutti i territori persi.
2023 gli ucraini in attacco con superiorità di uomini e mezzi, meno riconquiste però perché si infrangono sulle trincee russe.
2024 i russi in attacco ma non hanno nessuna possibilità perché l'obiettivo sono città trincerate ucraine....in pratica gli ucraini hanno armi illimitate e hanno messo God mode on...... però c'è il fattore Syrsky. Ecco le città trincerate cadere una ad una. Pure un Gta Rockstar ti fa perdere la missione se nonostante l'immortalità vai a farfalle nei boschi invece di seguire l'obiettivo.
Basta vedere su Wikipedia. Tra agosto e novembre 2023 ci sono una decina di cambi di possesso di territori e alcuni sono a favore dell' ucraina. Tra agosto e novembre 2024 sono un centinaio e a favore dei russi....il bello è che anche senza scomodare i vari Niu York, Vuledhar o Kurakhove abbiamo un Hirnyk qualunque che vale più di Sudzha che è il più grosso centro della zona contesa del Kursk.
Secondo me il Donbass non lo completeranno molto presto: faranno prima progressi a zaporizha e cominceranno a prendersi una parte dell' oblast di Dnipro che è privo di fortificazioni e di brigate a difenderlo.