Qualche giorno fa comunque i russi hanno fatto un proclama in TV con le nazioni che vorrebbero bombardare in caso di conflitto e tutte le città
C erano Polonia, regno unito, Francia e Germania
A noi non calcolano e sarei proprio curioso di sapere perché, visto che siamo comunque una media potenza
Penso per tutta una serie di motivi, tra cui:
1) irrilevanza politica nel contesto europeo;
2) storico legame di amicizia e stima tra i due popoli (motivo per cui siamo il paese UE più filorusso di tutti);
3) stereotipo degli italiani militarmente incapaci e/o disinteressati a combattere, che implica il fatto che non siamo considerati una minaccia;
4) attuale governo, che al di là del bandwagoning forzato verso la posizione UE/USA, non ha mai calcato la mano con le dichiarazioni anti-Russia. In questo siamo accumunati all'Ungheria, che anzi si è spinta oltre con Orban in visita a luglio da Putin. Da qui l'idea russa di avere magari una quinta colonna in seno alla NATO che possa spingere in direzione contraria.