Putin: "Grazie Trump. Tregua solo se porta a pace, e il Kursk è nostro." Trump: "Molto promettente."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,188
Reaction score
5,372
Ma figurati , gli americani mi sono sempre stati molto antipatici indipendentemente dall'amministrazione, e sicuramente sono 100 anni che "esportano democrazia", ma concorderai con me che nell'ultimo secolo non si erano mai permessi di minacciare invasioni/adesioni di territori?
Il problema è che gli abbiamo lasciato il monopolio quasi incontrollato di armi, software e hardware e adesso Trump (o meglio chi gli sta dietro come Heritage e Techbros) hanno deciso di passare a riscuotere il credito
Negli ultimi 100 anni, hanno solo sganciato la bomba atomica uccidendo oltre 100k persone, hanno fatto guerre a chiunque per i loro sporchi interessi, hanno sostenuto regimi orrendi poi abbandonati, hanno massacrato chiunque gli si mettesse contro, hanno finto di trovare armi chimiche per fare guerra, ecc ecc
Cosa c’è di diverso rispetto a prima? Nulla.
Loro riscuotono sempre il credito, da sempre, con chiunque.
Sono molto peggio della Russia, 100 volte peggio ma stanno dalla parte giusta della storia e del “mondo”…
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,009
Reaction score
409
Negli ultimi 100 anni, hanno solo sganciato la bomba atomica uccidendo oltre 100k persone, hanno fatto guerre a chiunque per i loro sporchi interessi, hanno sostenuto regimi orrendi poi abbandonati, hanno massacrato chiunque gli si mettesse contro, hanno finto di trovare armi chimiche per fare guerra, ecc ecc
Cosa c’è di diverso rispetto a prima? Nulla.
Loro riscuotono sempre il credito, da sempre, con chiunque.
Sono molto peggio della Russia, 100 volte peggio ma stanno dalla parte giusta della storia e del “mondo”…
Non sono in disaccordo su nulla, sono allineato al 100% con la tua visione
Ma ripeto, USA che paventa 2 volte a settimana di annettere il Canada, altro stato sovrano del blocco occidentale, non si sentiva dal 1939, credo
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,188
Reaction score
5,372
Non sono in disaccordo su nulla, sono allineato al 100% con la tua visione
Ma ripeto, USA che paventa 2 volte a settimana di annettere il Canada, altro stato sovrano del blocco occidentale, non si sentiva dal 1939, credo
Si ma non mi interessa poi molto perché stiamo parlando di panzane. Nulla più.
Ci sono ben altri problemi che dovrebbero essere risolti e che meritano più attenzioni di frasi inutili.
Poi capisco chi si sente preoccupato e si è convinto di vivere in un pericoloso mondo distopico, ma non è così.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,498
Reaction score
1,063
Eh beh ci credo, è il suo sogno erotico
Nel frattempo il pacifista arancione oggi ha chiesto ai militari di elaborare un piano per prendersi il canale di Panama, e visto che c'era ha minacciato 200% dazi sul vino 🤣🤣
Sotto Biden il centro e il Sudamerica è diventato un satellite cinese, assurdo vista la dottrina Monroe.
E poi c'è il Canada che imbarazza i cinesi con Trudeau che comanda più di xi jinping ma non ha nemmeno la licenza di scuola materna pur essendo stato sulla carta un insegnante (si è buttato in politica dopo scandali con gli studenti)
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,641
Reaction score
11,573
CBS: l'amministrazione Trump ha appena rafforzato le sanzioni sui settori petroliferi, gasieri e bancari russi.
Nello specifico, non è stato prorogato un provvedimento di Biden che permetteva alle banche russe di continuare determinate tipologie di transazioni energetiche con gli USA.


O si sono dimenticati di rinnovarlo, o qualcuno si è offeso che il suo patetico "piano di pace" sia fallito :asd:

 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,988
Reaction score
32,104
CBS: l'amministrazione Trump ha appena rafforzato le sanzioni sui settori petroliferi, gasieri e bancari russi.
Nello specifico, non è stato prorogato un provvedimento di Biden che permetteva alle banche russe di continuare determinate tipologie di transazioni energetiche con gli USA.

E sarebbe questa la mega iper sanzione? Una postilla dimenticata da Biden su una vecchia sanzione? :muhahah:

Putin e Trump staranno ridendo assieme in videoconferenza a leggere la news.
Tutto circo...
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,988
Reaction score
32,104
O si sono dimenticati di rinnovarlo, o qualcuno si è offeso che il suo patetico "piano di pace" sia fallito :asd:

Ma non eri tu che sostenevi che fosse impossibile chiudere l'accordo in due giorni come si disse in quel comizio elettorale, e che ci sarebbero voluto mesi?
Ora che è iniziata la trattativa da due giorni, sostieni che sia già fallito il piano di arrivare alla pace solo dopo la prima riunione dove ha presenziato solo una delle due controparti? Mah.

A me sembra invece che emerga ogni volta questo feticcio per la guerra, arm ie cannoni, questa disumana speranza che la guerra continui solo per dimostrare che qualcuno non mantiene le promesse, o per non ammettere che si siano persi tre anni in discussioni e soluzioni inutili.
Se non è così, ottimo, non è un'accusa, ma è questa l'impressione che arriva ogni volta.

Sai benissimo tu prima di tutti che un processo diplomatico è fatto di tira e molla, alzamento e abbassamenti di prezzo, e che più duri sono i partecipanti e più alta è la posta, più numerose sono le cadute durante il percorso e più difficili sono le concessioni necessarie da far digerire all'opinione pubblica che per anni è stata cullata su certe narrazioni.
Per Putin che una guerra iniziata per conquistare Kiev finirà con solo un 20% di terre concesse. Per Zelecoso e tutta la sua banda, che la loro guerra è persa da 3 anni, non c'è mai stata una minima possibilità percentuale di vincerla, e milioni di morti sono morti invano così come mliardi e miliardi che potevano essere investiti in benessere o ricerca per brutte malattie, sono andati in fumo.

Ma questa via intrapresa con il dialogo e le discussioni, anche con terroristi e assassini, è comunque la via giusta, l'unica via. L'unica strada possibile e percorribile, l'unico pertugio. Non esistono guerre giuste, ma nemmeno paci giuste.

Che facciano anche duecento incontri e riunioni, quello che serve. Meglio che sia fallita la prima bozza, vuol dire che era sbagliata e la guerra sarebbe ripresa subito. Si aggiusterà il tiro nella seconda. E nella terza. E così via, anche per un anno. Meglio così piuttosto delle prese in giro di questi 3 anni, i piani alla Call of Duty, le menzogne su una Russia piegata da sanzioni o da un eroe in maglietta verde che non sa nemmeno prendere in mano il proprio pisello, figuriamoci un fucile. Un comico che ha ingannato tutto il suo popolo, una unione europea che prende in giro tutto il suo continente come fa sistematicamente da quando è nata, per ogni argomento della sua ideologica agenda.

All'inizio ho descritto uno scenario normale di dibattito e trattativa, dinamico, come lo si leggerebbe nelle news quotidiane.
In realtà io penso che sia tutto già deciso da mesi, e che finirà solo con la destituzione di Zelenky, già deciso tutto a tavolino. Ma quella è solo una mia teoria.
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,009
Reaction score
409
Si ma non mi interessa poi molto perché stiamo parlando di panzane. Nulla più.
Ci sono ben altri problemi che dovrebbero essere risolti e che meritano più attenzioni di frasi inutili.
Poi capisco chi si sente preoccupato e si è convinto di vivere in un pericoloso mondo distopico, ma non è così.
Speriamo...l'ultimo che ha cercato di normalizzare un'invasione è stato Putin che per anni ha parlato di dombass e Crimea finché una mattina si è svegliato e l'ha fatto
Io non penso che Trump & co. dicano tanto per dire su Canada e Groenlandia, ma ci sta il beneficio del dubbio
Se domani USA fa una mossa così o Russia lo fa in Estonia o Moldavia, tutta la narrativa che sostenete crolla...vediamo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto