Putin dichiara ufficialmente guerra all'Ucraina

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
4 Dicembre 2013
Messaggi
5,123
Reaction score
590
noi possiamo andare a sensazioni o idee, difficile capire dove sta VERAMENTE la colpa principale. Putin mi sembra un pazzo attualmente ma la propaganda (ogni propaganda) è più efficace di quello che sembra.

sicuramente la situazione è tragica e mi sembra più un conflitto tra Russia e USA dove l'europa pagherà grosse conseguenze sopratutto i cittadini ucraini.

certo poi sentire che in ucraina c'è una guerra interna che va avanti da 8 anni è assurdo. Da quello che ho capito è come se la famosa "Padania" fosse in guerra con Roma per 8 anni.

un'altra volta poi è confermato come noi non contiamo veramente nulla, dispiace dirlo ma a mia sensazione l'ultima volta che contavamo qualcosa era con Berlusconi premier (quando non era ancora impazzito del tutto)
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Io credo che a molti manchino delle coordinate storiche e politiche per decifrare la situazione. Putin il mostro, il dittatore, il corrotto e il corruttore non è che l' ennesimo autarca russo dai tempi di Ivan il Terribile. Come tutti i suoi predecessori ha un' idea di Grande Russia potenza regionale che non può farsi mettere ordigni nucleari nel giardino di casa. È un po' come se nel 62 a Kennedy i sovietici avessero detto: Cuba è un paese libero e per questo ci mettiamo quanti missili vogliamo.Capite che è illogico attendersi che Putin accetti che la Nato faccia ciò che vuole alle porte di casa sua?
Se l' alleanza Atlantica avesse mantenuto le promesse fatte dopo la caduta del muro di non allargare ad est i suoi membri questo non sarebbe accaduto. Però siccome le democrazie liberali e " pacifiste" che non esistano a promuovere guerre e distruzione in nome dei propri interessi devono necessariamente
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,915
Reaction score
38,476
Premesso che non sono un analista politico e che non mi occupo di geopolitica per mestiere, la mia sensazione è che non ci sia mai stato un vero spazio per la mediazione. Tutta la manfrina degli incontri diplomatici, a mio parere, è stata fatta perché, a livello formale, la guerra di aggressione è vietata dalla Carta ONU e da svariati trattati internazionali. Quindi nessuno Stato, formalmente, può fare una dichiarazione di guerra "classica" senza violare le norme internazionali. A tal proposito ricordo di aver letto un saggio in cui si parlava dell'evoluzione del concetto di guerra: si è passati da un concetto di guerra che prevedeva la dichiarazione formale a un concetto più generico di "conflitto armato". Questo per evitare che uno Stato possa dire "eh ma mica è una guerra" e non applicare le varie garanzie previste dal diritto internazionali sui legittimi combattenti, trattamento dei prigionieri e via dicendo.
Infatti anche la Russia per ora non ha parlato di guerra ma di "operazioni militari speciali", di difesa ecc. Anche il riconoscimento votato dalla Duma serviva per poter dire "non abbiamo invaso l'Ucraina, ma siamo entrati in uno Stato indipendente col suo consenso".

Sinceramente adesso non ho proprio idea di come se ne possa uscire. Da escludere che la Russia dica "scusate, scherzavamo". Da escludere anche che i Paesi occidentali restino a guardare perché significherebbe legittimare le azioni della Russia. Per ora si parla di sanzioni ma, ammesso che siano efficaci, cosa ottieni? Se queste sanzioni hanno ripercussioni nella vita della popolazione civile russa, non fai altro che portare acqua al mulino di Putin che avrebbe gioco facilissimo nel convincere la popolazione che l'Occidente è cattivo blabla(e quelli che non si convincono, spariscono...).
Un incubo.
L'ucraina ha ogni diritto e carte in regola per entrare nella nato(e in UE) e se non è oggi sarebbe accaduto tra due anni.
Putin ne fa un discorso di territori , di occupazione di spazi strategici, di nemici in casa.

Si nomina invano e forse a sproposito l'ucraina ma il problema è già oggi tra russia e america.
Il collante tra i due mondi è caduto.

La nato lascerà solo un paese che tende la mano e che è prossimo a farne parte?
Temo di no e forse non sarebbe nemmeno giusto.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Ha veramente bisogno di mediare una persona che vuol far guerra? Qua si prende in giro Di Maio che è un vero e proprio *********, sono il primo a dirlo, ma poco cambiava secondo me se ci fosse stato un'altro ministro più preparato.

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,257
Reaction score
10,278
Io credo che a molti manchino delle coordinate storiche e politiche per decifrare la situazione. Putin il mostro, il dittatore, il corrotto e il corruttore non è che l' ennesimo autarca russo dai tempi di Ivan il Terribile. Come tutti i suoi predecessori ha un' idea di Grande Russia potenza regionale che non può farsi mettere ordigni nucleari nel giardino di casa. È un po' come se nel 62 a Kennedy i sovietici avessero detto: Cuba è un paese libero e per questo ci mettiamo quanti missili vogliamo.Capite che è illogico attendersi che Putin accetti che la Nato faccia ciò che vuole alle porte di casa sua?
Se l' alleanza Atlantica avesse mantenuto le promesse fatte dopo la caduta del muro di non allargare ad est i suoi membri questo non sarebbe accaduto. Però siccome le democrazie liberali e " pacifiste" che non esistano a promuovere guerre e distruzione in nome dei propri interessi devono necessariamente

ma quali promesse esistono che la NATO non si sarebbe espansa a Est? dove c'è scritto? Queste sono solo le parole di Putin, non esiste alcun documento firmato o trattata internazionale che lo sancisce. In poche parole, o mostra le firme e i trattati o sono solamente FAKE NEWS.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,271
Reaction score
9,085
parlavano di Parkinson anni fa..boh speriamo muoia ma tanto non acca
Servirebbe un rigurgito di buon senso da qualcuno nelle alte sfere e che sia a stretto contatto con Putin. Ma, a naso, penso sia scelto "bene" le persone dalle quali farsi circondare.
In ogni caso potrebbe succedere solo qualora si dovesse arrivare a un millimetro dal baratro, e sarebbe comunque troppo tardi.
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Io credo che a molti manchino delle coordinate storiche e politiche per decifrare la situazione. Putin il mostro, il dittatore, il corrotto e il corruttore non è che l' ennesimo autarca russo dai tempi di Ivan il Terribile. Come tutti i suoi predecessori ha un' idea di Grande Russia potenza regionale che non può farsi mettere ordigni nucleari nel giardino di casa. È un po' come se nel 62 a Kennedy i sovietici avessero detto: Cuba è un paese libero e per questo ci mettiamo quanti missili vogliamo.Capite che è illogico attendersi che Putin accetti che la Nato faccia ciò che vuole alle porte di casa sua?
Se l' alleanza Atlantica avesse mantenuto le promesse fatte dopo la caduta del muro di non allargare ad est i suoi membri questo non sarebbe accaduto. Però siccome le democrazie liberali e " pacifiste" che non esistano a promuovere guerre e distruzione in nome dei propri interessi devono necessariamente stravincere, ecco che poi succedono le catastrofi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto