Putin dichiara ufficialmente guerra all'Ucraina

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,040
Reaction score
12,228
Comunque farei molta, molta attenzione a interferire in questa faccenda.
Se le cose degenerassero (e la vedo davvero, davvero difficile) il Covid vi sembrerà acqua fresca a confronto
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,552
Reaction score
23,028
giustamente nelle guerre i bambini non muoiono mai infatti

sempre con la propaganda dei media..anche l'imminente invasione del nano era propaganda occidentale a sentire alcuni

Eh già, adesso che c'è la guerra diventano improvvisamente fonte di saggezza, specialmente da noi.

In guerra muoiono tutti. Ma vedrai se non partiranno i mantra già innescati da Giggino per svuotarci le tasche e darsi da fare per aiutare gli altri, quando prima c'è stata nullafacenza su tutta la linea diplomatica.

Ma lasciamo perdere, va.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,951
Reaction score
2,810
ma quale stratega dai, è un pazzo dittatore che come tutti i pazzi dittatori vogliono andare nella tomba insieme a tutti gli altri. La guerra tra Nazioni su vasta scala è roba da seconda guerra mondiale, i costi saranno immani per la Russia e la sua economia. Questo fa il Napoleone ma la Russia è uno staterello economicamente insignificante e totalmente dipendente dalle materie prime, con un PIL inferiore a quello Italiano giusto per capirci. Come pensa di supportare una guerra lunga e prolungata nel tempo?
Questo è irrealistico.. un pazzo non si dispiace nel corso degli anni nelle conferenze mai mandate in occidente dicendo che noi europei rischiamo di essere colpiti dalla atomica senza esserne nemmeno avvisati del pericolo..

Putin l'ha vissuta la guerra !
l'ha evitata in più maniere in questi anni
se agisce così vuol dire che non c'era altra via

e secondo il mio modesto parere
osservandolo in questi anni
lui preferisce passare x cattivo o dittatore
ma fare tutto x salvare il genere umano
che conversare contro in muro
 
Ultima modifica:
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,271
Reaction score
9,085
Io credo che se ne possa uscire solo con una mediazione fatta da terzi.
Devono tornare in scena politici di un certo livello e calibro , altrimenti è la fine.

La nuova classe politica ha fallito a tutti i livelli per inadeguatezza.
Premesso che non sono un analista politico e che non mi occupo di geopolitica per mestiere, la mia sensazione è che non ci sia mai stato un vero spazio per la mediazione. Tutta la manfrina degli incontri diplomatici, a mio parere, è stata fatta perché, a livello formale, la guerra di aggressione è vietata dalla Carta ONU e da svariati trattati internazionali. Quindi nessuno Stato, formalmente, può fare una dichiarazione di guerra "classica" senza violare le norme internazionali. A tal proposito ricordo di aver letto un saggio in cui si parlava dell'evoluzione del concetto di guerra: si è passati da un concetto di guerra che prevedeva la dichiarazione formale a un concetto più generico di "conflitto armato". Questo per evitare che uno Stato possa dire "eh ma mica è una guerra" e non applicare le varie garanzie previste dal diritto internazionale sui legittimi combattenti, trattamento dei prigionieri e via dicendo.
Infatti anche la Russia per ora non ha parlato di guerra ma di "operazioni militari speciali", di difesa ecc. Anche il riconoscimento votato dalla Duma serviva per poter dire "non abbiamo invaso l'Ucraina, ma siamo entrati in uno Stato indipendente col suo consenso".

Sinceramente adesso non ho proprio idea di come se ne possa uscire. Da escludere che la Russia dica "scusate, scherzavamo". Da escludere anche che i Paesi occidentali restino a guardare perché significherebbe legittimare le azioni della Russia. Per ora si parla di sanzioni ma, ammesso che siano efficaci, cosa ottieni? Se queste sanzioni hanno ripercussioni nella vita della popolazione civile russa, non fai altro che portare acqua al mulino di Putin che avrebbe gioco facilissimo nel convincere la popolazione che l'Occidente è cattivo blabla(e quelli che non si convincono, spariscono...).
Un incubo.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10,387
Reaction score
2,036
Comunque farei molta, molta attenzione a interferire in questa faccenda.
Se le cose degenerassero (e la vedo davvero, davvero difficile) il Covid vi sembrerà acqua fresca a confronto

io da ignorante penso che se dobbiamo intervenire purtroppo bisogna fare della serie “tutti o nessuno”, perché se lo fai in parte Putin distrugge temo…
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,180
Reaction score
6,159
Andare a minacciare una super potenza come se niente fosse è diritto di tutti ma le conseguenze sono queste che vediamo oggi. A cosa mai potrebbe servire avere delle basi Nato in un territorio così grande che confina con la Russia? Di certo non per sventolare le bandiere della pace.
This
Ora non credo che questo sia difficile da capire e questa non è una difesa di Putin che sta esagerando e non lo tiene più nei pantaloni
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,040
Reaction score
12,228
io da ignorante penso che se dobbiamo intervenire purtroppo bisogna fare della serie “tutti o nessuno”, perché se lo fai in parte Putin distrugge temo…
No no, il discorso è diverso, può intervenire anche tutto il mondo contro la russia, ma è un paese nucleare.
Non esiste guerra contro una potenza atomica, esiste solo olocausto nucleare e fine della civiltà.
I nostri genitori/nonni lo sapevano ai tempi della crisi di Cuba.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto