Pupilli Scarsi

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,585
Reaction score
10,370
Balistica (ma lui ce l'aveva davvero) + squadra di medio rango= Le Tissier. Matematico.

Questi ricordi mi danno l'occasione di fare un discorso su una squadra che mi è sempre puzzata di marcio: parlo del Valencia di Cuper. Una squadra capace di vincere scudetti e di fare due finali di champions i cui giocatori una volta ceduti diventavano dei brocchi assurdi, mentre chi andava lì diventava un superfenomeno come ad esempio Angloma e Carboni, onesti mestieranti che a Valencia mostrarono cose inaudite.

Ma come scordare Mendieta e Claudio Lopez (El Piojo, il pidocchio) fortissimi a Valencia e disastrosi alla Lazio. Oppure Kily Gonzalez all'Inter, o Gerard che tornò al Barça con le stimmate del predestinato per poi sparire dal grande calcio.

Lì perfino l'ex milanista Ayala sembrò un giocatore di calcio..mah.

Noi milanisti abbiamo esempi come Depor e Olympique Marsiglia ma anche a Valencia secondo me circolava qualcosa di poco pulito. E' impossibile che giocatori che lì sembravano fenomeni una volta ceduti diventavano dei bidoni di prima classe.


A proposito di bidoni laziali: un nome solo De La Pena :fuma:

Io mi mangiavo le mani per Farinos passato a l'Inter :rotolo:
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,907
Reaction score
12,018
Per me, il feticcio supremo "scarso" sarà sempre ADEL TAARABT.
Mi ha fatto innamorare come non mai quel poco che ha giocato da noi.
Un altro giocatore che ho adorato e ho spudoratamente sostenuto alla morte quando giocava da noi fu Bojan.
Lo seguivo dalla cantera del Barca e mi faceva impazzire.
Oggi se vedo che ha segnato in MLS sorrido :)
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,183
Reaction score
37,441
ero innamorato di comandini e non so perchè.

altri idoli... corini, hubner, dhorasoo, cammarata, taglialatela...

Tra i portieri a me piaceva matteo sereni.
Diamine quanti gol beccava a campionato però tra i pali lo trovavo elegante e raffinato.

Un altro mio feticcio era sandro tovalieri, il cobra.
Lui brutto come pochi nello stile ma segnava parecchio.
 

Milancholy

Junior Member
Registrato
23 Febbraio 2017
Messaggi
529
Reaction score
110
Sarà capitato a tutti di avere come pupillo un giocatore che in realtà non è un gran che..... Per esempio uno dei miei pupilli è Larrondo :ghign: Voi invece? Coraggio non vergognatevi :asd:

Scuffet, Cicinho, Djetou, C.Zapata, Ziege, Appiah, Prosinecki, D. Borghi, Maiellaro, M. Marin e Luigino "panzuga" Muriel.
 

Tsitsipas

Junior Member
Registrato
15 Novembre 2019
Messaggi
1,106
Reaction score
401
Balistica (ma lui ce l'aveva davvero) + squadra di medio rango= Le Tissier. Matematico.

Questi ricordi mi danno l'occasione di fare un discorso su una squadra che mi è sempre puzzata di marcio: parlo del Valencia di Cuper. Una squadra capace di vincere scudetti e di fare due finali di champions i cui giocatori una volta ceduti diventavano dei brocchi assurdi, mentre chi andava lì diventava un superfenomeno come ad esempio Angloma e Carboni, onesti mestieranti che a Valencia mostrarono cose inaudite.

Ma come scordare Mendieta e Claudio Lopez (El Piojo, il pidocchio) fortissimi a Valencia e disastrosi alla Lazio. Oppure Kily Gonzalez all'Inter, o Gerard che tornò al Barça con le stimmate del predestinato per poi sparire dal grande calcio.

Lì perfino l'ex milanista Ayala sembrò un giocatore di calcio..mah.

Noi milanisti abbiamo esempi come Depor e Olympique Marsiglia ma anche a Valencia secondo me circolava qualcosa di poco pulito. E' impossibile che giocatori che lì sembravano fenomeni una volta ceduti diventavano dei bidoni di prima classe.


A proposito di bidoni laziali: un nome solo De La Pena :fuma:

in realtà il valencia di cuper non vinse nessun campionato. Cuper faceva miracoli ma alla fine non vinceva mai nulla (riuscì ad arrivare a una finale europea anche col Maiorca, perdendola ovviamente). il valencia vinse 2 Liga con Benitez sempre con i vecchi angloma e carboni a spingere sulle fasce.

sì diciamo che la forza delle squadre di cuper erano la velocità e l'intensità. quel valencia era martellante, vinceva perché ipnotizzava e sfiniva l'avversario. ricordo un quarto di champions con la Lazio di Erikson finito 5-2. uno spettacolo puro. giocatori non campioni ma che sembravano fortissimi e giocavano a memoria, con movimenti sincronizzati eseguiti a folli velocità. mendieta fu preso dalla Lazio per 96 miliardi. noi pagammo Farinos 36 miliardi. ma anche Gerard sembrava un prospetto ottimo infatti finì al Barcellona
 
Registrato
25 Settembre 2015
Messaggi
3,641
Reaction score
1,094
Uno dei miei giocatori preferiti un po' snobbato dalla critica in italia è brienza..
Invece se parliamo di giocatori scarsi avevo un debole per franceschini de franceschi Manfredini il primo brocchi del verona Melis..
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
in realtà il valencia di cuper non vinse nessun campionato. Cuper faceva miracoli ma alla fine non vinceva mai nulla (riuscì ad arrivare a una finale europea anche col Maiorca, perdendola ovviamente). il valencia vinse 2 Liga con Benitez sempre con i vecchi angloma e carboni a spingere sulle fasce.

sì diciamo che la forza delle squadre di cuper erano la velocità e l'intensità. quel valencia era martellante, vinceva perché ipnotizzava e sfiniva l'avversario. ricordo un quarto di champions con la Lazio di Erikson finito 5-2. uno spettacolo puro. giocatori non campioni ma che sembravano fortissimi e giocavano a memoria, con movimenti sincronizzati eseguiti a folli velocità. mendieta fu preso dalla Lazio per 96 miliardi. noi pagammo Farinos 36 miliardi. ma anche Gerard sembrava un prospetto ottimo infatti finì al Barcellona


Hai ragione me ne sono accorto dopo, ma non avevo voglia di correggere. Infatti ricordavo un Cuper sempre perdente.

Ma ciò non cambia il ragionamento: nel Valencia tutti fenomeni, fuori tutti brocchi. Il caso Mendieta poi è qualcosa di inspiegabile (se non si facendo dietrologia). Praticamente a 26 anni era un'ex giocatore e stiamo parlando di un giocatore che per due anni consecutivi venne nominato miglior centrocampista della champions, impresa riuscita solo a Modric.
 

Gas

Member
Registrato
1 Agosto 2013
Messaggi
4,089
Reaction score
360
Si trovava a Parigi, era completamente ubriaco e nel mezzo della notte tentava di aprire una macchina che credeva sua, insomma in tutti i modi finche non rompe il finestrino, poi arriva la polizia ed inizia ad urlare: "Questa è la mia macchina! Non potete farmi questo! Non sapete chi sono io! Io sono Ibrahim Ba!". Passò poi la nottata in cella :D

Ma Niang poi lo batté per distacco. Fermato alla guida dalla polizia a 17 anni dichiarò di essere Traoré! :asd:
 

Tsitsipas

Junior Member
Registrato
15 Novembre 2019
Messaggi
1,106
Reaction score
401
Hai ragione me ne sono accorto dopo, ma non avevo voglia di correggere. Infatti ricordavo un Cuper sempre perdente.

Ma ciò non cambia il ragionamento: nel Valencia tutti fenomeni, fuori tutti brocchi. Il caso Mendieta poi è qualcosa di inspiegabile (se non si facendo dietrologia). Praticamente a 26 anni era un'ex giocatore e stiamo parlando di un giocatore che per due anni consecutivi venne nominato miglior centrocampista della champions, impresa riuscita solo a Modric.

Infatti per certi versi quel Valencia è paragonabile alla "nostra" Atalanta.

Questi hanno perso una champions ai rigori dove mi pare che erano in vantaggio. Qualora avesse vinto, come valore assoluto di giocatori, solo il Porto del 2004 sarebbe stato (tra le vincenti della Champions) più scarso di quel Valencia dall'introduzione della c.l.. Quindi dal 91 a oggi
 
Alto