Provocazione: Analizziamo Belotti

Therealsalva

Bannato
Registrato
12 Giugno 2015
Messaggi
1,770
Reaction score
13
Addirittura ti ricordi ciò che faccio :p quale onoreee!!!! Grazie per avermi coinvolto/chiesto un parere.
Belotti può ovviamente molto migliorare in ciò che non ha ma non credo potrà mai avere quella tecnica che può avere un kalinic spalle alla porta perchè certe doti o le apprendi da piccolo o non le avrai mai.
Questo non vuol dire che belotti non sappia duettare , lo fa e lo farà a modo suo ma alla fine la tecnica fa sempre la differenza e laddove un kalinic(cito il top in italia assieme a dzeko e higuain nel ruolo) è capace di far una giocata con un tocco magari a belotti ne servono due.
Con tutto ciò che ne consegue : tempi di giocata persi e aiutino indiretto per chi difende.
Morata è molto tecnico palla al piede , sicuramente molto più di belotti, e lo vedo più adatto a galleggiare tra le linee e toccare spesso palla come piace richiedono i dettami di gioco di mister montella. Un 9 nei pressi nell'area e un finto nove sulla trequarti.
C'è però da dire che cosi come belotti non diverrrà mai un fine palleggiatore morata non avrà mai l'intensità di gioco del gallo per questioni organiche e fisiologiche.
A voi la scelta tra due profili forti ma a loro modo unici e diversi.

Perfetto! (Me lo ricordo, perché leggo sempre osservazioni tecniche non banali! :applauso:)
 

MasterGorgo

Junior Member
Registrato
11 Agosto 2014
Messaggi
561
Reaction score
47
Perfetto.
La penso come te : per il gioco di montella il profilo ideale è morata perchè sa far tutto.
Belotti-milan però ha un qualcosa di romantico e affascinante e forse è il calciatore che più di altri ora incarna lo stato d'animo attuale del tifoso milanista : affamato!!!!!
Mi piacerebbe vederlo col numero nove sulla maglia che scaraventa in rete un bolide.

Concordo.

Ma... immergiamoci nel nostro incubo + ricorrente degli ultimi anni la partita in casa o a pescara, ad esempio..., nella quale un calo fisico o mentale ci rallenta la circolazione e gli avversari che prendono velocità ci mettono sotto grazie ad uno svarione della difesa.
Quale dei 3 é più adatto a proporsi come riferimento per rialzare la squadra ?
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
39,709
Reaction score
3,308
E' sempre un trade-off tra le due cose. Morata viene più incontro ma di sicuro fa la metà dei gol.

Alla fine il calcio è facile, ogni gestico tecnico è subordinato ai due fondamentali, l'attacco de tempo e dello spazio. Belotti a mio parere è il più bravo dei tre, tanto è vero che va pochissimo in fuorigioco per il tipo di gioco che ha. Se guardi il video, si capisce quanto ottimizzi lo spazio tra i difensori.

Poi c'è chi pensa che i gol nell'arietta valgano meno di un tiro a giro, o che Inzaghi fosse scarso. Le solite cose...

Ma sei sicuro?
Guarda che la media gol di Morata dice tutt'altro..pur non essendo mai stato titolarissimo..

Io amo Belotti, ma per un discorso di gioco che vorremmo impostare credo Morata sia il profilo più adatto..anche come garanzia a certi livelli..

Detto ciò, chiunque arrivasse dei due sarei felice..ma Morata non so..mi da l'idea di uno dei migliori centravanti in Europa per i prossimi 10 anni
 

The Ripper

Bannato
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
14,537
Reaction score
64
vado controcorrente su una cosa.
l'attaccante ideale per Montella è BELOTTI.
E lo sarebbe anche per il modulo adottato e gli interpreti, per esempio Suso, uno che mette un sacco di palloni in area, che crossa, e che cerca poco il dialogo nello stretto.
 

mefisto94

Moderator
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
23,844
Reaction score
49
Ma sei sicuro?
Guarda che la media gol di Morata dice tutt'altro..pur non essendo mai stato titolarissimo..

Io amo Belotti, ma per un discorso di gioco che vorremmo impostare credo Morata sia il profilo più adatto..anche come garanzia a certi livelli..

Detto ciò, chiunque arrivasse dei due sarei felice..ma Morata non so..mi da l'idea di uno dei migliori centravanti in Europa per i prossimi 10 anni

Secondo me sì. Morata ha un'lta media gol ma giocare sempre da titolare è un'altra cosa, secondo me.

Alla fine, la maggior parte dei gol l'attaccante si fa dentro l'area di rigore. Chi si muove meglio dentro l'area ? Belotti.

vado controcorrente su una cosa.
l'attaccante ideale per Montella è BELOTTI.
E lo sarebbe anche per il modulo adottato e gli interpreti, per esempio Suso, uno che mette un sacco di palloni in area, che crossa, e che cerca poco il dialogo nello stretto.

Infatti il gioco di Suso non sappiamo se sia quello che vuole Montella.

La questione è che effettivamente Belotti è meno propenso a cucire il gioco. Quindi secondo me servono 3 fantasisti dietro di lui, non i due esterni di quest'anno.
 
K

kolao95

Guest
E' un'idea molto affascinante quella di affidare le chiavi della rinascita rossonera a un giocatore come Belotti, rossonero fino al midollo e che in campo mostra una cattiveria agonistica incredibile: attacca gli spazi con grandissima ferocia e, nonostante abbia una bella stazza possiede una buona velocità, non è il classico paracarro. Per le difese sarebbe un continuo pericolo perché ha una forza nelle gambe incredibile e ti sfianca muovendosi sia in profondità che incontro al pallone nell'arco di tutti i 90 minuti, per non parlare di quello che fa in fase di non possesso, a tali propositi le statistiche dicono che è l'attaccante che recupera più palloni ma è anche quello che commette più falli. Se devo fare un paragone dico che ricorda parzialmente il Diego Costa dell'Atlético, purtroppo però la tecnica nello stretto e la capacità di fraseggio dello spagnolo Belotti non ce l'ha e molto probabilmente non ce l'avrà mai, insomma è un giocatore che viene da un anno e mezzo al top, ma che bisogna valutare in contesti più competitivi, inoltre c'è da dire che sembra un ragazzo molto passionale e non è detto che possa reggere certe critiche, al Toro se non segni per 4-5 partite consecutive non se ne accorge nessuno, al Milan è diverso.

Morata, invece, è un attaccante completo: possiede la rapidità e la classe di una seconda punta e il fisico e l'istinto del gol di un centravanti, e infatti è in grado di fare sia la prima punta che la seconda punta (al Real addirittura, prima di andare alla Juve, ha fatto l'esterno a volte). Tecnicamente è validissimo: sa dialogare nello stretto, ha una conduzione perfetta del pallone, sa calciare e far gol in tutti i modi.
Su di lui ho qualche riserva dal punto di vista caratteriale, finora ha reso alla grande soltanto quando non aveva grosse pressioni addosso: alla Juve il primo anno partiva in sordina perché c'erano Tévez e Llorente e si è reso protagonista nella seconda parte di stagione rubando il posto al connazionale e quest'anno al Real, dove il titolare è Benzema e a lui viene lasciato spazio nelle partite più abbordabili.
Nell'unico anno in cui la società puntava fortemente su di lui, e parliamo della scorsa stagione, lo spagnolo ha quasi totalmente fallito, a tal punto che in alcune partite gli è stato preferito addirittura Zaza.
Di contro però ha dimostrato di saper incidere quanto conta: nel primo anno ha portato lui la Juve in finale, nel secondo, nonostante l'annata negativa, ha deciso una finale di Coppa Italia e ha fatto una prestazione fantastica contro il Bayern agli ottavi. Questo è un aspetto che bisogna valutare bene.

Poi c'è Aubameyang che è quello che ho seguito meno e allo stesso tempo quello che mi piace meno.
E' in possesso di una grande velocità e di una buona tecnica, si vede dai gol che fa: cui calcia e controlla il pallone in modo sempre pulito, quindi non siamo ai livelli catastrofici di Bacca, però rimane essenzialmente un finalizzatore in un sistema ben oliato: i vari Reus, Kagawa, Dembelé, ecc. lo mettono in condizione di segnare e lui la butta dentro, quello che mi chiedo è: in Italia squadre che creano a partita quanto fa il Dortmund non ci sono (l'unica è forse il Napoli), così come non ci sono squadre che lasciano tanti spazi a disposizione, per cui gli attaccanti del nostro campionato in diversi casi sono costretti a sfruttare quelle pochissime occasioni a disposizione, ecco Aubameyang è in grado di buttarla dentro all'unica chance che capita? Poi un'altra cosa: è in grado di far reparto da solo, di aprire spazi ai compagni con i suoi movimenti? Non credo, anzi mi sembra il classico attaccante che magari segna una tripletta al Pescara di turno, però poi in un derby non struscia un pallone..
 

ralf

Active member
Registrato
1 Marzo 2015
Messaggi
3,287
Reaction score
10
E' un'idea molto affascinante quella di affidare le chiavi della rinascita rossonera a un giocatore come Belotti, rossonero fino al midollo e che in campo mostra una cattiveria agonistica incredibile: attacca gli spazi con grandissima ferocia e, nonostante abbia una bella stazza possiede una buona velocità, non è il classico paracarro. Per le difese sarebbe un continuo pericolo perché ha una forza nelle gambe incredibile e ti sfianca muovendosi sia in profondità che incontro al pallone nell'arco di tutti i 90 minuti, per non parlare di quello che fa in fase di non possesso, a tali propositi le statistiche dicono che è l'attaccante che recupera più palloni ma è anche quello che commette più falli. Se devo fare un paragone dico che ricorda parzialmente il Diego Costa dell'Atlético, purtroppo però la tecnica nello stretto e la capacità di fraseggio dello spagnolo Belotti non ce l'ha e molto probabilmente non ce l'avrà mai, insomma è un giocatore che viene da un anno e mezzo al top, ma che bisogna valutare in contesti più competitivi, inoltre c'è da dire che sembra un ragazzo molto passionale e non è detto che possa reggere certe critiche, al Toro se non segni per 4-5 partite consecutive non se ne accorge nessuno, al Milan è diverso.

Morata, invece, è un attaccante completo: possiede la rapidità e la classe di una seconda punta e il fisico e l'istinto del gol di un centravanti, e infatti è in grado di fare sia la prima punta che la seconda punta (al Real addirittura, prima di andare alla Juve, ha fatto l'esterno a volte). Tecnicamente è validissimo: sa dialogare nello stretto, ha una conduzione perfetta del pallone, sa calciare e far gol in tutti i modi.
Su di lui ho qualche riserva dal punto di vista caratteriale, finora ha reso alla grande soltanto quando non aveva grosse pressioni addosso: alla Juve il primo anno partiva in sordina perché c'erano Tévez e Llorente e si è reso protagonista nella seconda parte di stagione rubando il posto al connazionale e quest'anno al Real, dove il titolare è Benzema e a lui viene lasciato spazio nelle partite più abbordabili.
Nell'unico anno in cui la società puntava fortemente su di lui, e parliamo della scorsa stagione, lo spagnolo ha quasi totalmente fallito, a tal punto che in alcune partite gli è stato preferito addirittura Zaza.
Di contro però ha dimostrato di saper incidere quanto conta: nel primo anno ha portato lui la Juve in finale, nel secondo, nonostante l'annata negativa, ha deciso una finale di Coppa Italia e ha fatto una prestazione fantastica contro il Bayern agli ottavi. Questo è un aspetto che bisogna valutare bene.

Poi c'è Aubameyang che è quello che ho seguito meno e allo stesso tempo quello che mi piace meno.
E' in possesso di una grande velocità e di una buona tecnica, si vede dai gol che fa: cui calcia e controlla il pallone in modo sempre pulito, quindi non siamo ai livelli catastrofici di Bacca, però rimane essenzialmente un finalizzatore in un sistema ben oliato: i vari Reus, Kagawa, Dembelé, ecc. lo mettono in condizione di segnare e lui la butta dentro, quello che mi chiedo è: in Italia squadre che creano a partita quanto fa il Dortmund non ci sono (l'unica è forse il Napoli), così come non ci sono squadre che lasciano tanti spazi a disposizione, per cui gli attaccanti del nostro campionato in diversi casi sono costretti a sfruttare quelle pochissime occasioni a disposizione, ecco Aubameyang è in grado di buttarla dentro all'unica chance che capita? Poi un'altra cosa: è in grado di far reparto da solo, di aprire spazi ai compagni con i suoi movimenti? Non credo, anzi mi sembra il classico attaccante che magari segna una tripletta al Pescara di turno, però poi in un derby non struscia un pallone..

Bravo, bell'analisi.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,495
Il vero sogno sarebbe prendere Belotti e Morata. Perché lo spagnolo sa fare benissimo la seconda punta. Per me sarebbe una coppia perfetta. Ma appunto è solo un sogno. Tra i nomi che sono circolati, Morata è oro che cola.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
39,709
Reaction score
3,308
Secondo me sì. Morata ha un'lta media gol ma giocare sempre da titolare è un'altra cosa, secondo me.

Alla fine, la maggior parte dei gol l'attaccante si fa dentro l'area di rigore. Chi si muove meglio dentro l'area ? Belotti.



Infatti il gioco di Suso non sappiamo se sia quello che vuole Montella.

La questione è che effettivamente Belotti è meno propenso a cucire il gioco. Quindi secondo me servono 3 fantasisti dietro di lui, non i due esterni di quest'anno.

Sheva ha segnato caterve di gol, più di Pippo..eppure spaziava e dentro l'area si muoveva "peggio"..ma poi era talmente completo che segnava in mille modi..ma pensa anche a Ibra che pure in area non è certo un rapace..
Morata ha tutto: tecnica, progressione, tiro, colpo di testa, fiuto del gol (guardati i tre gol tra semifinale e finale di champions 2015)..per me è un top assoluto.
 
Alto
head>