Prove di guerra mondiale. Esercito UE. Zelenky oggi in Parlamento

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,625
Reaction score
12,190
Non si tratta di essere in disaccordo, nel caso di Orsini si tratta di dire sciocchezze e sostenere cose che non stanno ne in cielo ne in terra.
Orsini palesemente è a digiuno di diversi testi fondamentali del settore e parla senza cognizione, o meglio parla non con l'obiettivo di fare divulgazione seria ma di spingere una determinata agenda.
Non c'è nulla di male a prendere delle parti, ma se sei un accademico devi farlo motivandolo in modo approfondito: quello di cui "parla" Orsini è il lavoro mio e di altri, e ne parla con una approssimazione e una mancanza assoluta di visione complessiva e strategica da accapponare la pelle. Visione che casualmente condivide chiunque del settore con cui ho avuto a che fare.
Poi oh, saremo noi tutti stupidi e lui un genio illuminato solo perchè sostiene cose che non sostiene nessuno e che non hanno ne capo ne coda :asd:
Orsini continui pure a tessere le lodi di un disegno strategico e di un'operazione militare impantanata da settimane e di un'economia che va sbriciolandosi, continui a gridare che l'occidente deve "arrendersi" e che Putin ha vinto, chi ha voglia di andare controcorrente a prescindere continui a sostenere che è un genio incompreso, alla fine siamo in democrazia.
Noi intanto si sorride, bonariamente :)
Orsini è psicologicamente disturbato, lo si vede.
Ha qualcosa che non va dentro di lui.

Sinceramente capisco anche il suo punto di vista spesso, a me non sembra in malafede, per me ci crede.

Detto questo, come in OGNI QUESTIONE, chi spinge su idee che appartengono alla minoranza, sta dicendo che la maggioranza è stupida e lui è tra la ristretta cerchia di quelli che "hanno capito tutto".

A questo punto, Orsini deve accettare le critiche e le richieste di spiegazioni
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,651
Reaction score
11,579
E attenzione, specifichiamo: non è che chi sostiene le ragioni della Russia abbia torto a prescindere, anzi.
Io stesso ho pubblicato di recente un articolo che spiega la complessa relazione Russia-Nato dalla caduta del muro e che denuncia le scelte sbagliate dell'amministrazione americana (soprattutto Clinton e Bush jr), tant'è che Kennan e Waltz, due dei miei principali riferimenti, si scagliarono violentemente contro l'espansione nato a est perchè è una sciocchezza dal punto di vista strategico.
Le opinioni motivate vanno benissimo e posso e anzi devono essere critiche rispetto ad una narrazione sensazionalista e a senso unico.

Il punto non è questo.
Il punto è quanto si parla di "stare da una parte" e poi si va a simpatia, o semplicemente si propone una ricostruzione dei fatti che semplicemente NON è corretta.
Orsini sta proponendo una ricostruzione che NON è corretta, NON è suffragata da fatti concludenti, NON si sta verificando, NON è strategicamente intelligente e sostenibile e denota un forte, fortissimo bias che è tutto il contrario di quello che il mondo accademico deve essere.

Ad esempio io personalmente sono fortemente antirusso, anticinese, antiamericano e dulcis in fundo antisraeliano.
E per certi versi anche antieuropeo, o meglio anti questa UE qui.
Ma se leggeste i miei articoli accademici, non lo direste mai, perchè un accademico che si rispetti circonda i fatti di un velo di opinione, non circonda opinioni con un velo di fatti.
Tutto qua.
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,090
Reaction score
3,727
Nota a margine: io ho sempre considerato quei bombardamenti un crimine commesso dagli USA ma, da alcune analisi che ho sentito, la colpa pare essere stata dei Giapponesi che non si sono arresi…
Chapeau! questa è una finezza assoluta....

in effetti leggendo alcune posizioni si potrebbe riscrivere la storia in modo diverso.. :ghign:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto