La storia di Mosca terza Roma nasce quando cade costantinopoli e l’ultima erede dei bizantini/romani sposa Ivan il grande, donandogli i vessilli imperiali.
Detto questo ormai Washington si è autoproclamata “quarta”
Beh insomma..
Intanto Zoe Paleologa sposa il padre di Ivan il grande, cioè Ivan III granduca di Mosca. Poi Zoe era una nipote Costantino XI Paleologo ultimo imperatore Romeo. Il legittimo erede era il fratello Demetrio, despota di Morea ( che cadde dopo Costantinopoli) e poi i suoi discendenti che andarono a Roma.
Mosca aveva da sempre il desiderio di essere successore di Roma e Costantinopoli poiché la cultura russa deriva anche in parte da quella romea, soprattutto impostazione statale e religione. Consideriamo poi che i variaghi andavano a fare la guardia imperiale a Costantinopoli e dopo l’opera di Cirillo e Metodio il legame era ancora più stretto e poi c’era anche un fatto di legittimazione del potere. Ivan III dunque coglie l’occasione di imparentarsi con la famiglia Paleologo, ultima dinastia Romea regnante. Le insegne imperiali le donò tempo prima probabilmente l’imperatore Costantino Monomaco. Comunque Ivan III non osò proclamarsi Cesare ovvero Zar. Lo fece suo figlio Ivan IV il terribile che fu appunto il primo zar. Ma non furono mai legittimati come successori.