- Registrato
- 26 Giugno 2018
- Messaggi
- 24,350
- Reaction score
- 22,580
Dobbiamo sempre capire che il progresso non è però solo fine a se stesso..questi progressi inutili spesso nascono da ricerche svolte per ottenere progressi in ambiti biomedici..Non possiamo non sottolineare il progresso della medicina e dell'ingegneria negli ultimi 30 anni...è roba pazzesca, se guardiamo indietro sembra il medioevo che era un incubo andare dal dentista o essere operato di ernia...e invece era ieri..e oggi sono cose che si fanno senza problemi..
"Non sta scritto da nessuna parte che la saggezza deve corrispondere a maggior sapienza tecnica."
Dici bene, il problema è proprio che la tecnica oggi definisce la società, ecco che l'anziano non più al passo coi tempi ha davvero poco da insegnare anche a livello sociale perché non conosce più le interazioni moderne, vive semplicemente fuori dal tempo in un epoca che non è più
Ti rinnovo il mio pensiero, il progresso va bene e sono cosciente che a volte correre molto in una direzione provoca inaspettati risultati in altri campi.
Ma rifiuto l'idea che ad oggi questa cosa sia ben strutturata. Parecchia tecnologia vede la luce per motivi prettamente economici e ricadute vantaggiose solo per pochi. Se avere il progresso significa degradare intere aree del pianeta e mettere in condizioni di povertà interi segmenti di popolazione, allora discutiamone.
Il rischio è che tu stesso in un prossimo futuro, che magari hai meno di 40 anni, e se non già adesso, sei virtualmente tagliato fuori perché non riesci a stare al passo. Ovviamente ciò non ti qualifica come una persona inutile o non degna di vivere. Dobbiamo andare avanti, ma su certe cose è bene rallentare e riflettere per bene.