CorSport: nella prima partita della nuova stagione, il Milan ha perso 2-1 contro la Cremonese, un risultato che ripropone i problemi difensivi già visti nella scorsa annata. Non è la prima volta che accade sotto la gestione di
Massimiliano Allegri, che ha perso la partita d'esordio anche nel 2012 e 2013, e che già l'anno scorso aveva visto il suo Milan pareggiare 2-2 con il Torino.
L'allenatore, visibilmente irritato, ha sottolineato come la sconfitta sia stata causata da una mancanza di "cattiveria" e di "percezione del pericolo" da parte dei giocatori. Allegri ha rimarcato che il Milan ha subito due gol pur essendo in superiorità numerica, e che è fondamentale abbassare il numero di reti subite per poter puntare in alto.
I gol subiti contro la Cremonese non sono un caso isolato, ma riflettono una costante degli ultimi due anni: la squadra ha concesso troppo agli avversari a causa di disattenzioni difensive. In entrambi i gol subiti, i difensori rossoneri non hanno coperto adeguatamente gli avversari:
Federico Baschirotto ha segnato il primo gol, non essendo marcato da Pavlovic.
Bonazzoli ha segnato il secondo, lasciato libero in area. Il Milan deve immediatamente risolvere questi problemi per evitare un'altra stagione deludente.
Tuttosport: dopo la sconfitta contro la Cremonese, l'allenatore
Massimiliano Allegri ha individuato il principale problema del Milan: la mancanza di "percezione del pericolo" nella fase difensiva. Nonostante i rinforzi di mercato e l'apparente miglioramento estivo, la squadra ha mostrato le stesse lacune difensive delle stagioni precedenti.
Allegri ha espresso frustrazione per i due gol subiti su cross laterali, evidenziando che i suoi giocatori non hanno avuto la "cattiveria" necessaria e hanno lasciato gli avversari liberi in area. Ha ribadito che per raggiungere l'obiettivo della Champions League, il Milan non può permettersi di subire due gol a partita. Questo problema non sembra dipendere solo dagli uomini o dagli schemi, ma da un atteggiamento difensivo ormai radicato nella squadra.
Dopo lo Scudetto del 2021-2022 (31 gol subiti), i numeri difensivi del Milan sono peggiorati drasticamente.
Negli ultimi tre campionati, il Milan è la
squadra che ha subito più gol (135) tra le prime nove classificate, con una media di 1.2 gol a partita. Le altre squadre di vertice hanno subito meno reti: Inter e Juventus 99, Napoli 103, Lazio 118, Roma 119. Nelle ultime tre stagioni, il Milan non è mai riuscito a scendere sotto i 40 gol subiti. Anche durante il pre-campionato, la squadra ha mostrato difficoltà, subendo 8 gol in 4 amichevoli contro squadre inglesi.