Primo Incontro USA-Russia per l'Ucraina, ci siamo.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Brotherhedo

Well-known member
Registrato
6 Marzo 2020
Messaggi
858
Reaction score
2,166
Repubblica: Nel controvertice di Macron potrebbe essere nominato un "intermediario" unico da proporre per il tavolo delle trattative: Angela Merkel.
Meloni irritata per l'iniziativa di Macron, appoggia le parole di Vance. Sarebbe tentata di collegarsi da remoto, ma alla fine cederà.

Trump: "La Russia è una macchina potente. Hanno sconfitto Hitler e Napoleone. Ma Putin mi ha detto che non vuole più andare avanti. Mi ha detto che non vuole tutta l'Ucraina. Abbiamo parlato tantissimo, per un'ora. Il mio intermediario per altre tre ore.
Zelensky dice che Putin attaccherà la NATO? Non sono affatto preoccupato."

Fantastico il nome della Merkel come intermediario, proprio lei che ha pubblicamente ammesso di aver usato gli accordi di Minsk solo in funzione di prendere tempo e armare l'Ucraina.

Per l'ennesima volta, se ancora ce ne fosse bisogno, la UE e i suoi rappresentanti si manifestano per quello che sono: minus habens oppure provocatori corrotti.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,741
Reaction score
6,277
A me pare che per l'ennesima volta si stia facendo i conti senza l'oste.
Mi sbaglierò, ma secondo me questa partita è ancora tutta da giocare.

Trump non sta andando a calarsi le braghe.
Trump è convinto di trovare un punto di incontro con Putin sulla base di un compromesso che faccia uscire bene da questa storia NATO, USA e Russia.

Io personalmente credo che un terreno negoziale comune non esista al momento.
La Russia non può accontentarsi di non portare a termine questa operazione.
L'Ucraina non accetterà di arrendersi in una guerra che la vede ancora molto lontano dalla sconfitta (e anche dalla vittoria, ovviamente)
Gli USA non accetteranno di fare la figura di quelli che lo prendono dietro dalla Russia praticamente all'inizio di una nuova amministrazione.

La vera novità è che ora a Washington c'è qualcuno che è disposto a trattare.
Ma finchè a Mosca (e a Kiev) rimane gente che di trattare non ha alcuna intenzione, per motivi diversi, il risultato non cambia.

La cosa divertente è che in questo discorso non serve mai menzionare l'UE.
Ma d'altronde, un continente che non è altro che una casa di riposo ormai non merita particolare attenzione...

Ma davvero? Insisti con sta buffonata dopo anni di schiaffi nelle gengive?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,059
Reaction score
12,526
A me pare che per l'ennesima volta si stia facendo i conti senza l'oste.
Mi sbaglierò, ma secondo me questa partita è ancora tutta da giocare.

Trump non sta andando a calarsi le braghe.
Trump è convinto di trovare un punto di incontro con Putin sulla base di un compromesso che faccia uscire bene da questa storia NATO, USA e Russia.

Io personalmente credo che un terreno negoziale comune non esista al momento.
La Russia non può accontentarsi di non portare a termine questa operazione.
L'Ucraina non accetterà di arrendersi in una guerra che la vede ancora molto lontano dalla sconfitta (e anche dalla vittoria, ovviamente)
Gli USA non accetteranno di fare la figura di quelli che lo prendono dietro dalla Russia praticamente all'inizio di una nuova amministrazione.

La vera novità è che ora a Washington c'è qualcuno che è disposto a trattare.
Ma finchè a Mosca (e a Kiev) rimane gente che di trattare non ha alcuna intenzione, per motivi diversi, il risultato non cambia.

La cosa divertente è che in questo discorso non serve mai menzionare l'UE.
Ma d'altronde, un continente che non è altro che una casa di riposo ormai non merita particolare attenzione...
A mio avviso, ad oggi il problema principale è diventato che l' Europa sta subendo una sorta di tradimento dagli USA.

La guerra in Ucraina finirà con due sconfitti, nessuno che avrà vinto.

La terza sconfitta è l' Europa che è rimasta nuda.
E non parla dei 200-300 euro in più all' anno di bollette, o dell' aumento dei costi energetici per le industrie.

Forse ci sveglierà dal nostro torpore e dal sentirsi una specie di popolo eletto e di oasi felice.
Bisognerà anche capire se dovremo scegliere tra leccare il deretano americano ancor di più di prima, o stare vicino ai nostri vicini europei come Francia e Germania.
Siamo troppo vecchi per fare rivoluzioni, e anche se iniziasse il processo sarò già morto quando sarà terminato quindi avrei solo la parte rognosa.

Ora vedremo la differenza tra chiacchiere e fatti, ma come già detto tante volte c'è poco da esultare.

Non capisco il giubilo, spero sia davvero una sequela di buone notizie come sembra a tanti.
 
Ultima modifica:
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,881
Reaction score
11,964
Ma davvero? Insisti con sta buffonata dopo anni di schiaffi nelle gengive?
Ho scritto forse che l'Ucraina sta vincendo?
Non mi pare.
Ho detto che al momento nessuno dei due contendenti è interessato ad una pace sulla base della attuale situazione sul campo.
Ad entrambi conviene andare avanti perchè nessuno dei due può giustificare qualcosa che da entrambe le opinioni pubbliche viene considerata una sconfitta, tanto a Mosca quanto a Kiev.

Comunque, un consiglio: sai che è possibile interagire ponendosi in modo civile ed educato e rispondendo nel merito?
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,199
Reaction score
10,229
A mio avviso, ad oggi il problema principale è diventato che l' Europa sta subendo una sorta di tradimento dagli USA.

La guerra in Ucraina finirà con due sconfitti, nessuno che avrà vinto.

La terza sconfitta è l' Europa che è rimasta nuda.
E non parla dei 200-300 euro in più all' anno di bollette, o dell' aumento dei costi energetici per le industrie.

Forse ci sveglierà dal nostro torpore e dal sentirsi una specie di popolo eletto e di oasi felice.
Bisognerà anche capire se dovremo scegliere tra leccare il deretano americano ancor di più di prima, o stare vicino ai nostri vicini europei come Francia e Germania.
Siamo troppo vecchi per fare rivoluzioni, e anche se iniziasse il processo sarò già morto quando sarà terminato quindi avrei solo la parte rognosa.

Ora vedremo la differenza tra chiacchiere e fatti, ma come già detto tante volte c'è poco da esultare.

Non capisco il giubilo, spero sia davvero una sequela di buone notizie come sembra a tanti.

bè se gli americani sloggiano immagino molti italiani, da destra a sinistra, saranno contenti. Leggo quotidianamente, anche qui, che gli americani ci hanno colonizzato, e le basi, e l'influenza politica ecc..insomma, se vanno molti stapperanno lo Champagne.

Qualche industria rimasta per auto-difenderci l'abbiamo ancora, tra l'altro siamo una penisola di pensionati, non penso ci sia la corsa straniera per conquistare l'INPS.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,059
Reaction score
12,526
bè se gli americani sloggiano immagino molti italiani, da destra a sinistra, saranno contenti. Leggo quotidianamente, anche qui, che gli americani ci hanno colonizzato, e le basi, e l'influenza politica ecc..insomma, se vanno molti stapperanno lo Champagne.

Qualche industria rimasta per auto-difenderci l'abbiamo ancora, tra l'altro siamo una penisola di pensionati, non penso ci sia la corsa straniera per conquistare l'INPS.
Purtroppo c'è pieno di nostalgici davvero arci-convinti che potremmo tornare a dire la nostra in poco tempo.

Non si rendono conto che nemmeno con tutta la buona volontà dal punto di vista economico, e rimettendo le donne solo a sfornare figli, ci vorrebbero decenni.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,881
Reaction score
11,964
bè se gli americani sloggiano immagino molti italiani, da destra a sinistra, saranno contenti. Leggo quotidianamente, anche qui, che gli americani ci hanno colonizzato, e le basi, e l'influenza politica ecc..insomma, se vanno molti stapperanno lo Champagne.

Qualche industria rimasta per auto-difenderci l'abbiamo ancora, tra l'altro siamo una penisola di pensionati, non penso ci sia la corsa straniera per conquistare l'INPS.
Siamo un paese morto.
Non possiamo vivere "di noi stessi" nell'arena geopolitica.

La nostra unica scelta è capire se vogliamo giocare la parte di partner di prima rilevanza o dell'alleanza transatlantica, o di un'UE nel remoto caso essa scegliesse davvero di riformarsi e diventare un soggetto internazionale a tutti gli effetti con capacità di incidere alternativamente all'influenza americana.
La terza via è diventare o una colonia cinese nel cuore dell'occidente e giocare a fare la quinta colonna (con sanzioni e tutto quello che ne consegue), o diventare una democratura fallita che lecca il deretano a Mosca (ma almeno col gas a buon prezzo eh, sia mai)

Sento in molti dire "dovremmo fare come la Turchia" ovvero diventare una potenza autocentrata.
Suggerisco di guardare la nostra età media geriatrica e soprattutto la nostra economia clinicamente morta da 20 anni per capire per quale motivo è una scelta impossibile.
Oltre a necessitare pesanti investimenti militari che mi pare di aver capito nessuno dei nostri "patrioti" intende intraprendere.

Io credo che l'attuale problema principale del dibattito internazionale in Italia sia illudersi che siamo qualcosa che non siamo
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,059
Reaction score
12,526
Siamo un paese morto.
Non possiamo vivere "di noi stessi" nell'arena geopolitica.

La nostra unica scelta è capire se vogliamo giocare la parte di partner di prima rilevanza o dell'alleanza transatlantica, o di un'UE nel remoto caso essa scegliesse davvero di riformarsi e diventare un soggetto internazionale a tutti gli effetti con capacità di incidere alternativamente all'influenza americana.
La terza via è diventare o una colonia cinese nel cuore dell'occidente e giocare a fare la quinta colonna (con sanzioni e tutto quello che ne consegue), o diventare una democratura fallita che lecca il deretano a Mosca (ma almeno col gas a buon prezzo eh, sia mai)

Sento in molti dire "dovremmo fare come la Turchia" ovvero diventare una potenza autocentrata.
Suggerisco di guardare la nostra età media geriatrica e soprattutto la nostra economia clinicamente morta da 20 anni per capire per quale motivo è una scelta impossibile.
Oltre a necessitare pesanti investimenti militari che mi pare di aver capito nessuno dei nostri "patrioti" intende intraprendere.

Io credo che l'attuale problema principale del dibattito internazionale in Italia sia illudersi che siamo qualcosa che non siamo

Il modo ci sarebbe pure, ma dubito i nostri connazionali accetterebbero di buon grado.
La Russia è il terzo esercito del mondo con nostro PIL
E pure i turchi che citi ci annienterebbero.

Sono esplosi per qualche centinaio di euro extra di bollette, figurati se gli dici che anche l' aperitivo diventerebbe un lusso.

E la penso esattamente come loro.

Va che non voglio passare i prossimi decenni con la cinghia tirata per avere un' Italia multi-etcnica potentissima tra 40 anni :asd:
 
Ultima modifica:

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
Nulla da dire della folle corsa all'oro @Trumpusconi ?
nel video che ho visto diceva che l'altra volta che l'avevano fatto,6 mesi dopo è avvenuto il crollo della borsa mondiale

Tipo che stati e banche stanno accumulando oro in massa in pochissimo tempo e sarebbero al momento equivalente degli ultimi 50 anni
Per le osservazioni geopolitiche lascio il campo ovviamente a chi ne sa più di me, ovvero @Trumpusconi .
Per le quotazioni dell’oro invece provo a rispondere io: è vero che è cresciuto di quasi il 50% in un anno, ma non mi pare una corsa folle. Altre azioni nel medesimo periodo hanno reso uguale (Nvidia e Apple su tutte).
L’oro è una commodity, e quindi è diversa. Ma guarda il gas, magari fosse cresciuto “solo” del 50%. L’oro è il bene di rifugio per eccellenza, ma al giorno d’oggi c’è anche il Bitcoin (+80% nell’ultimo anno).
Insomma, per concludere, è da monitorare sicuramente, ma non mi pare abbia avuto dei movimenti così anomali.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Per le osservazioni geopolitiche lascio il campo ovviamente a chi ne sa più di me, ovvero @Trumpusconi .
Per le quotazioni dell’oro invece provo a rispondere io: è vero che è cresciuto di quasi il 50% in un anno, ma non mi pare una corsa folle. Altre azioni nel medesimo periodo hanno reso uguale (Nvidia e Apple su tutte).
L’oro è una commodity, e quindi è diversa. Ma guarda il gas, magari fosse cresciuto “solo” del 50%. L’oro è il bene di rifugio per eccellenza, ma al giorno d’oggi c’è anche il Bitcoin (+80% nell’ultimo anno).
Insomma, per concludere, è da monitorare sicuramente, ma non mi pare abbia avuto dei movimenti così anomali.
il problema me lo fai sentire ancora di più sai? Il fatto che mi nomini un'altro bene RIFUGIO con un'altro bel incremento.. mi sa sentire ancora di più la puzza che stanno alzando quei criminali sottombra! era quello lo stato di follia che volevo fare presente eh..

Si stanno preparando a fare qualcosa..
Infatti su 2 dite la stessa cosa..
"Monitorare"che per me è come quasi dire "stringere le chiappe"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto