Prescrizione: scontro nel governo, resa dei conti Lega-5 Stelle

Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,972
Reaction score
6,017
Ma non è così. Per l'omicidio non c'è prescrizione e i processi non durano una vita. Giusto per citare un caso famoso, il processo contro la Knox e Sollecito è durato circa sette anni ed è stato un processo con un iter non lineare. E, ripeto, si è trattato di un processo molto particolare. Nonostante questo, è durato leggermente sopra la media italiana ed europea.
Ribadisco, il processo penale italiano ha una durata più che ragionevole, in linea con gli altri Paesi europei in cui la prescrizione NON si interrompe.
7 anni più che ragionevole..

Per me è proprio questo il problema. Per me va contro ogni principio di giustizia...
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,248
Reaction score
9,052
7 anni più che ragionevole..

Per me è proprio questo il problema. Per me va contro ogni principio di giustizia...
6 anni e mezzo è la durata media in Europa, cioè in tutti quei Paesi in cui sono previste rigorosissime garanzie a tutela dell'imputato. Senza quelle sacrosante garanzie, i processi potrebbero durare anche 5 minuti, come accadeva secoli fa.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,972
Reaction score
6,017
6 anni e mezzo è la durata media in Europa, cioè in tutti quei Paesi in cui sono previste rigorosissime garanzie a tutela dell'imputato. Senza quelle sacrosante garanzie, i processi potrebbero durare anche 5 minuti, come accadeva secoli fa.

Grazie prima eravamo tutti colpevoli fino a prova contraria col processo inquisitorio...
Durano comunque troppo. Va riformata tutta la giustizia secondo me. L’italia è stata citata più volte come lentezza dei processi

L’Italia si conferma agli ultimi posti nell’Unione europea per l’efficienza e l’indipendenza della giustizia. A dirlo è il report 2018 pubblicato dalla Commissione Giustizia, il sesto di questo tipo, che sottolinea alcuni importanti successi del nostro Paese ma anche tanti, troppi problemi nel sistema giudiziario italiano.

Il dato più allarmante solo gli oltre 1400 giorni necessari all’Italia per arrivare al terzo grado di giudizio per dispute civili e commerciali nel 2016 (il dato più aggiornato disponibile). Il nostro è il Paese peggiore in assoluto sul tema. Va un po’ meglio per quanto riguarda la durata dei casi amministrativi, dove i giorni sono 800 e l’Italia si posiziona quartultima in classifica, davanti solo a Cipro, Malta e Grecia, ultima con oltre 1000 giorni di media.
Anche per il tempo medio necessario per risolvere casi civili, commerciali e amministrativi considerati nel complesso, l’Italia arriva quintultima. Una posizione decisamente poco lusinghiera: si parla di quasi 400 giorni quando ben sedici paesi, nel 2016, erano sotto la soglia dei 200. Peggio di tutti fa il Portogallo, che non ha fornito i dati del 2016 ma risulta comunque il Paese peggiore dal 2010.

Il nostro Paese è quartultimo anche per quanto riguarda il numero di casi giudiziari pendenti. La migliore in questi termini è la Svezia, mentre ultimo, ancora una volta, il Portogallo (sempre in base ai dati relativi al 2010).

Ma di che parliamo dai
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,705
Reaction score
2,695
Cosa mi tocca leggere
oh Dio..
il più forte resta quella che per dimostrare la sua innocenza deve spendere 15 anni :o:
ah no Berlusconi è un Giustizialista :asd: ah no.. c'è ne sarebbero li in mezzo si strafalcioni

hahaha se x giustificarti ci impieghi 15 anni tanto apposto non sei...
la preiscrizione serve x evitare che gli innocenti vadano in galera
:true:

ma poi ci si lamentano che in Italia regna ingiustizia eh...
poi va finire che si finisce come gli juventini,che credono che la preiscrizione sia sintomo di innocenza.
da come scrivete fatte passare un concetto sbagliato..
che ci sia da togliere la burocrazia e leggi inutili che rallentano il lavoro dei giudici OK
ma x il resto se si arriva al 1° grado in un tempo decente sono d'accordo che si finisca...
se no cosa buttiamo i soldi a fare ?
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,972
Reaction score
6,017
Cosa mi tocca leggere
oh Dio..
il più forte resta quella che per dimostrare la sua innocenza deve spendere 15 anni :o:
ah no Berlusconi è un Giustizialista :asd: ah no.. c'è ne sarebbero li in mezzo si strafalcioni

hahaha se x giustificarti ci impieghi 15 anni tanto apposto non sei...
la preiscrizione serve x evitare che gli innocenti vadano in galera
:true:

ma poi ci si lamentano che in Italia regna ingiustizia eh...

Se lo stato per condannarti ci mette 15 anni qualcosa non va...
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,705
Reaction score
2,695
Se lo stato per accusarti ci mette 15 anni qualcosa non va...

ma com'è mai sarà possibile se sei innocente metterci cosi tanto tempo?
avrai delle prove inconvertibili.. se non sei colpevole non lo sei...
a cosa si attaccherebbero x farlo durare 15 anni?

addirittura scrivi accusa e non per condannarti
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,672
Reaction score
7,439
ma com'è mai sarà possibile se sei innocente metterci cosi tanto tempo?
avrai delle prove inconvertibili.. se non sei colpevole non lo sei...
a cosa si attaccherebbero x farlo durare 15 anni?

addirittura scrivi accusa e non per condannarti

Dipende se è un processo in buona o mala fede. Mi viene in mente il caso di una bomber, dove un agente ha fabbricato prove false contro zornitta. Lui è stato fortunato visto che è stata scoperta la cosa, mi chiedo quanti altri casi simili ci siano.

Basta pensare pure alla vicenda Cucchi e di come siano stati taroccate e fatte sparire varie prove. Il problema in se non è la prescrizione, ma la credibilità della magistratura e di chi indaga. Ad oggi sta a un livello infimo proprio
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,972
Reaction score
6,017
Dipende se è un processo in buona o mala fede. Mi viene in mente il caso di una bomber, dove un agente ha fabbricato prove false contro zornitta. Lui è stato fortunato visto che è stata scoperta la cosa, mi chiedo quanti altri casi simili ci siano.

Basta pensare pure alla vicenda Cucchi e di come siano stati taroccate e fatte sparire varie prove. Il problema in se non è la prescrizione, ma la credibilità della magistratura e di chi indaga. Ad oggi sta a un livello infimo proprio

Da che punto la si guardi, la giustizia italiana è un disastro...altro che prescrizione
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
L'odio verso qualcuno che l'ha fatta franca con la prescrizione spinge i pentastellati ad un'operazione che manda in malora il sistema e il diritto individuale. Per un Berlusconi, ci sono decine e decine di persone bloccate all'interno di procedimenti campati in aria.
Se anche solo la prescrizione salvasse una sola persona dalla persecuzione eterna, allora ne varrebbe la pena. Ma la verità è che la prescrizione è la via d'uscita dalla lentezza del procedimento italiano.

Detto questo, togliere la prescrizione non farà altro che bloccare i processi al primo grado, e si perderanno appello e Cassazione. Molti dei procedimenti, quando si ha la sensazione che possano finire in prescrizione, vengono accelerati per tentare di evitarla. Non sempre, ma molto spesso accade. Togliere questo incentivo, spinge i giudici a prendersela ancora più comoda, ad accettare rinvii che non accetterebbero, a fare rinvii più lunghi.
Il risultato sarà un ulteriore allungamento dei processi e alla lunga porterà ad un blocco del sistema.

Quella che ho descritto non è un'opinione personale, è una cosa oggettiva che sa chiunque abbia avuto a che fare con la giustizia italiana e non sa chi non conosce questa materia, come non sa un ministro che non è neanche riuscito a diventare avvocato, non sa Di Maio e non sa chi non ha preso una laurea in Legge. La prescrizione è un istituto fondamentale nel nostro sistema, un istituto di garanzia.
Occorre davvero che qualcuno si metta a studiare e ne capisca lo scopo prima di fare i soliti proclami balordi basati sull'ignoranza.
 
Alto