Premier, mercato di gennaio pazzo. Spesi 830 mln di euro e la Serie B inglese

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,308
Reaction score
1,957
Si ma i biglietti per le partite in PL sono comunque costosi ed anche li devono farsi 1000 abbonamenti diversi per seguire le partite.. eppure gli stadi sono sempre pieni e le tv fanno ascolti.. e parliamo di gente comune.. evidentemente non hanno i soldi per la loro passioni i soldi riescono a trovarli ed le società fanno peso proprio su quello.

I milanisti invece riempiono gli stadi e fanno sacrifici, per l'AC Milan l'unico a fare sacrifici e Gerry Cardinale.
Si però è anche questione di mentalità....in Inghilterra nessuno compra cose non ufficiali del club nessuno si sogna di fare abbonamenti tarocchi x vedere le partite...quindi le tv incassano di più e pagano di più...le società incassano di più...
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Il campionato vive in un mondo tutto suo, oltre al calcio giocato anche nelle spese del calcio mercato. Come mostra la tabella di Eurosport, Il massimo campionato Britannico ha speso la bellezza di quasi 830 mln, a dominare è il Chelsea con 300 mln. Il confronto con gli altri campionato è comunque pietoso. Da notare la Serie B inglese che ha speso quasi quando la Serie A.

Vedi l'allegato 4500
Beati loro.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Si ma i biglietti per le partite in PL sono comunque costosi ed anche li devono farsi 1000 abbonamenti diversi per seguire le partite.. eppure gli stadi sono sempre pieni e le tv fanno ascolti.. e parliamo di gente comune.. evidentemente non hanno i soldi per la loro passioni i soldi riescono a trovarli ed le società fanno peso proprio su quello.

I milanisti invece riempiono gli stadi e fanno sacrifici, per l'AC Milan l'unico a fare sacrifici e Gerry Cardinale.

Ma se incassano oltre 2 miliardi l’anno dai diritti tv Esteri (noi zero virgola). Al netto degli inglesi, che problema hanno a spendere sul mercato? Tra l’altro degli 800 spesi 3-400 saranno rimasti in Uk.

É un altro mondo
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
59,986
Reaction score
7,146
Continuo a pensare che questa disponibilità della premier sia una manna dal cielo, bisogna semplicemente essere bravi a vendere a peso d'oro chiunque faccia tre partite decenti, questi ti fanno ricco se vendi bene.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Fare una super lega con le big di Italia, Spagna, Germania e Francia ? Tagliando fuori la premier ?

Potrebbe essere una idea ? La premier sta letteralmente comprando chi gli pare..

È il motivo per cui non volevano la SuperLega, del resto.
Ricavi molto superiori rispetto a quelli attuali per squadre come Milan, Inter, Juve ed altre di altri Paesi potrebbero scalfire il monopolio inglese.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
59,986
Reaction score
7,146
È il motivo per cui non volevano la SuperLega, del resto.
Ricavi molto superiori rispetto a quelli attuali per squadre come Milan, Inter, Juve ed altre di altri Paesi potrebbero scalfire il monopolio inglese.

Comunque la SL non avrebbe dato a tutti gli stessi incassi, sarebbero stati comunque suddivisi in fasce di valore, le squadre di Premier avrebbero avuto comunque benefici superiori alle altre. Diciamo che comunque le grandi inglesi stanno comunque bene ed avevano meno necessità di creare un nuovo campionato. Ma a livello di dominio gli sarebbe cambiato poco, visto che comunque con le grandi del calcio europeo (Real, Bayern, PSG...) se la giocano comunque alla pari economicamente e sportivamente.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Comunque la SL non avrebbe dato a tutti gli stessi incassi, sarebbero stati comunque suddivisi in fasce di valore, le squadre di Premier avrebbero avuto comunque benefici superiori alle altre. Diciamo che comunque le grandi inglesi stanno comunque bene ed avevano meno necessità di creare un nuovo campionato. Ma a livello di dominio gli sarebbe cambiato poco, visto che comunque con le grandi del calcio europeo (Real, Bayern, PSG...) se la giocano comunque alla pari economicamente e sportivamente.

Tutto vero ma diciamo che, PSG a parte, ormai la capacità di spesa delle inglesi è di molto superiore a Bayern, Real, Barca ecc...
Squadre che una volta facevano la collezione di figurine (Galacticos) ed anche in tempi recenti strapagavano chiunque (Dembelé) ed in particolar modo i loro due uomini di punta (CR7 e Messi) con contratti sempre più clamorosi.
A livello di incassi la SuperLega avrebbe cambiato pochissimo per gli inglesi... Per squadre come la nostra, invece, sarebbe stata un'occasione fantastica per tornare a fare mercati degni di nota.
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Il campionato vive in un mondo tutto suo, oltre al calcio giocato anche nelle spese del calcio mercato. Come mostra la tabella di Eurosport, Il massimo campionato Britannico ha speso la bellezza di quasi 830 mln, a dominare è il Chelsea con 300 mln. Il confronto con gli altri campionato è comunque pietoso. Da notare la Serie B inglese che ha speso quasi quando la Serie A.

Vedi l'allegato 4500
Comunque l'MLS ha speso più di Liga e Serie A....
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,826
Reaction score
4,426
Si ma i biglietti per le partite in PL sono comunque costosi

falso, sono andato a vedere il West Ham in casa e ho pagato £40 per un posto in distinti centrale a 10 metri dal campo. Stessa cifra pagata lo scorso anno per il Watford. Ho in programma di andare a vedere prossimamente il Crystal Palace e il Fulham e piu' o meno spendero' lo stesso. Per quanto riguarda le big, i biglietti costano carissimi se venduti da siti di rivendita, mentre se si fa il season ticket (mettendosi in coda ..) la spesa e' in linea con un abbonamento del Milan. Se si ha una membership card poi, si riescono a vedere partite a prezzi decenti.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,826
Reaction score
4,426
Si però è anche questione di mentalità....in Inghilterra nessuno compra cose non ufficiali del club nessuno si sogna di fare abbonamenti tarocchi x vedere le partite...quindi le tv incassano di più e pagano di più...le società incassano di più...

non dimentichero' mai la prima volta che sono andato a vedere l'Arsenal all'Emirates, abituato io a quel cesso di San Siro (bagni immondi, se sei seduto al secondo arancio centrale a fine primo tempo per andarti a comprare una birra devi fare km ecc). Arrivi all'Emirates, negozi al piano terra, poi sopra pub e ristoranti. Addirittura ricordo sto pub con carpet per terra elegantissimo (stile casino di las vegas), banconi enormi e schermi al plasma ovunque.. esco 5 min prima della fine della partita e scopro che c'era gente che, pur avendo il biglietto, preferiva stare dentro al pub a bere e mangiare e guardare la partita allo schermo.. sono delle robe inconcepibili. Oppure quella volta che, abitando all'epoca fuori londra, becco un papa' con due figli in treno al ritorno dalla partita tutti e tre con maglie ufficiali dell'arsenal e buste piene di gadget Arsenal del negozio ufficiale. Noi non possiamo minimanente competere con la Premier, cioe' scordatevelo proprio! I biglietti allo stadio sono solo una delle entrate che hanno le squadre e neanche la piu' redditizia figuriamoci. Non c'e' bisogno di mettere biglietti a 400 sterline
 
Alto