A Giordano che a me non piace per niente perchè è l'altra faccia della rissa televisiva targata Vladimir Luxuria & friends, c'è da riconoscere che combatte battaglie vicine alla gente "normale", problemi veri e reali... sicuramente un dirigente sanitario che all'interno del suo ruolo prevarica quello che è il diritto costituzionale ad avere un trattamento sanitario adeguato per TUTTI i cittadini in primo luogo viene meno al proprio dovere e giuramento, in secondo luogo in un contesto simile danneggia l'immagine della categoria che rappresenta prestando il fianco a facili discorsi da bar della serie uno sbaglia tutti delinquenti.
Neanche a me Giordano fa impazzire, ma i facili discorsi da bar vengono fuori perché è facile farli, a causa della pervasiva criminalità. Direi che è meglio farli piuttosto che no, in questo paese già non ci accorgiamo se qualcuno urla ai continui misfatti, figuriamoci a stare zitti.
Detto questo, io commenti su Giordano li eviterei accuratamente, data la gravità della cosa. Tirare in ballo lo scarso appeal intellettuale di chi accusa e non prendere in considerazione solo ed esclusivamente i fatti, cioè che una persona con doveri morali al di sopra di chiunque altro si sia permessa di agire così, mi sembra veramente fuori luogo.
Ho notato che questi discorsi vengono fuori spesso, si tende a sottolineare aspetti stravaganti o stucchevoli di chi accusa, distogliendo così lo sguardo dalla vera portata del problema.
Sì, insomma, se chi accusa è uno che non piace allora gli si attribuisce grande enfasi. Qui è stata commessa una oscenità, e secondo me fine della storia, Giordano non dovrebbe nemmeno essere nominato.