l'idea è buona, innovativa ed è anche coraggioso esporla visto il conservazionismo che vige nel calcio,
ma a mio parere non sarebbe del tutto risolutiva, alla fine anche le punizioni in area darebbero adito alle stesse polemiche,
occorre essere ancora più coraggiosi nella riforma del calcio, io lancio 2 proposte radicali ma risolutrici:
1 - Abolizione del gol, sò che molti grideranno allo scandalo, ma riflettiamoci... è la storia stessa che ce lo chiede,
in oltre 100 nel calcio abbiamo assistito a una grande evoluzione atletica e tattica, ma il gol è rimasto sempre unicamente legato alle abilità balistiche dei giocatori, sappiamo bene che ciò che non può evolversi è destinato a estinguersi.
Il gol ha troppe criticità, spesso sono irregolari, altre volte fortunosi, a volte umiliano i giocatori perchè provocati da papere dei portieri o autogol, spesso sono ingiusti perchè magari premiano la squadra che sta giocando meno bene, troppe volte sono favoriti da arbitri con rigori inesistenti o fuorigioco non fischiati.
La mia proposta è che le squadre sviluppino il loro gioco, ma poi gli attaccanti una volta giunti in area avversaria consegnino con farplay la palla al portiere, ciò distenderebbe anche gli animi, poi a fine gara una giuria simile a quelle del nuoto sincronizzato o delle competizioni ginniche voti la prestazione delle due squadre decretando il vincitore.
Immaginate i vantaggi, allenatori capaci di un gioco piacevole ma spesso aspramente criticati anche nel forum, come Zeman Sarri o lo stesso Montella, alleviati dal conteggio dei gol fatti o subiti dalle loro squadre, verrebbero senz'altro molto rivalutati.
Pensiamo anche ai nostri interessi, deresponsabilizzato dalla necessità di segnare, un giocatore funzionale come Kalinic diverrà un fuoriclasse assoluto, altro che Icardi.
2 - amputamento delle braccia dei giocatori, praticamente si eliminano gli irrisolvibili problemi dei tocchi di mano, quasi sempre difficilissimi da giudicare se volontari o meno, e delle spinte la cui intensità è difficile per gli arbitri giudicare dal vivo.
So che potrebbe apparire drastico, ma per i calciatori professionisti, di fronte alla loro grande passione sarebbe un ben misero sacrificio, poi con i lauti guadagni potrebbero comunque dotarsi di valide protesi, in ultimo sappiamo bene che per natura sono più portati a usare parti anatomiche inferiori del corpo, come gambe e organi riproduttivi, rispetto alle parti superiori braccia e testa.
Lancio anche un appello al senso di responsabilità dei calciatori, in nome della propria arte, lottatori di sumo e voci bianche, sacrificavano parti ben più preziose.
In alternativa si potrebbe valutare l'ipotesi di utilizzare giocatori OGM, utilizzando geni di grandi fuoriclasse come Messi, Van Basten, Baresi, Maldini, Platini e via così a seconda dei gusti, accoppiati con geni di Orbettino (lucertole senza braccia).