- Registrato
- 18 Settembre 2017
- Messaggi
- 19,054
- Reaction score
- 9,616
Non ho capito, perdonami.
Spiegami meglio cosa intendevi nella parte in grassetto.
L'atalanta fa un altro gioco : senza palla gioca uomo su uomo e costringe il 'avversario' a diventare 'marcatore' sulle transizioni.
La forza dell'atalanta non sta nel possesso palla ma nel dinamismo, nelle scalate sulle marcature che ti costringe a leggere, nella forza e nel dinamismo.
Non palleggiano dal basso ma hanno il coraggio di 'rompere' tutte le linee, accettare duelli individuali e cosi facendo trovano sempre linee di passaggio.
Non gli serve giocare col portiere , trovano spazi in altri modi e con altri rischi.
Voglio dire: se una squadra dice partiamo dal basso che abbiamo vantaggi, e l'altra dice andiamo a prenderli alti che abbiamo vantaggio, non riesco a capire il vantaggio in realtà chi l'abbia in realtà.
Hai ragione L'Atalanta gioca un calcio diverso.
È una moda questa partenza dal basso, come quella " nuova" di sdraiarsi dietro la barriera su punizineu, lo fa uno lo fanno tutti.
È comunque parere personale, noi italiani l'abbiamo esasperarata al massimo, questa partenza con il portiere, nelle altre nazioni si alterna, la partenza dal basso "quando ci sono le condizioni" al lancio lungo.
Lancio lungo non significa la porcheria che abbiamo fatto noi con lo Spezia, con la squadra che non si alza, errore che non fanno neanche a l'oratorio.