Si,lo scenario sembra questo. Governo di 6 mesi (resta Gentiloni) con l'appoggio di tutti (Forza Italia-Lega,M5s e Pd) e nuove elezioni tra fine anno e inizio 2019 con una legge elettorale con premio di maggioranza alla coalizione
La lega non appoggerà mai un governo di scopo guidato da Gentiloni, come nemmeno il M5S e FDI.
Al massimo sarà appoggiata da Forza Italia, Noi con l'italia, PD, più europa, Liberi e uguali.
Stiamo parlando in totale di circa il 48% dei voti... una maggioranza troppo risicata per ottenere alcunchè.
Senza contare che in questo modo davvero consegni il paese nelle mani di 5stelle e Lega.
Onestamente, per quanto adori fare previsioni, in questo caso lo trovo un esercizio molto complesso.
Qualora vi fosse una personalità esterna ai partiti e che non ha nulla da perdere in termini di popolarità (e Amato è già odiato a sufficienza per fargli fare da capro espiatorio), credo che sarebbe piu facile trovare un punto di appoggio con il M5S (Lega e FDI lo vedo impossibile)