Porta a Porta sfida finale. 2 marzo 2018. Berlusconi, Renzi, Di Maio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,529
Reaction score
1,974
ieri LeU ha detto che si aggiunge.
PD (più i partitini di coalizione), FI e LeU...
ci arrivano al 40

Non devi arrivare al 40!!! Devi arrivare a 158 Senatori e 316 Deputati. Non esiste alcuna soglia del 40%!!! Cmq vedo che c'è molta confusione
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,903
Reaction score
12,007
Non si farà nessun governo, mancano i numeri e nessuno vuole compromettersi agli occhi dell'elettorato.

Chiameranno qualcuno di già odiato (Giuliano Amato) e gli faranno fare un tecnico di 6 mesi per stilare una nuova legge elettorale che tenga in conto che siamo un paese tripolare, e poi si andrà di nuovo ad elezioni intorno a fine anno.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,529
Reaction score
1,974
Non si farà nessun governo, mancano i numeri e nessuno vuole compromettersi agli occhi dell'elettorato.

Chiameranno qualcuno di già odiato (Giuliano Amato) e gli faranno fare un tecnico di 6 mesi per stilare una nuova legge elettorale che tenga in conto che siamo un paese tripolare, e poi si andrà di nuovo ad elezioni intorno a fine anno.
Si,lo scenario sembra questo. Governo di 6 mesi (resta Gentiloni) con l'appoggio di tutti (Forza Italia-Lega,M5s e Pd) e nuove elezioni tra fine anno e inizio 2019 con una legge elettorale con premio di maggioranza alla coalizione
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,273
Reaction score
34,405
Non si farà nessun governo, mancano i numeri e nessuno vuole compromettersi agli occhi dell'elettorato.

Chiameranno qualcuno di già odiato (Giuliano Amato) e gli faranno fare un tecnico di 6 mesi per stilare una nuova legge elettorale che tenga in conto che siamo un paese tripolare, e poi si andrà di nuovo ad elezioni intorno a fine anno.

Se succederà così il M5S prenderà da solo quasi il 50% alle elezioni di fine anno.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,903
Reaction score
12,007
Si,lo scenario sembra questo. Governo di 6 mesi (resta Gentiloni) con l'appoggio di tutti (Forza Italia-Lega,M5s e Pd) e nuove elezioni tra fine anno e inizio 2019 con una legge elettorale con premio di maggioranza alla coalizione

La lega non appoggerà mai un governo di scopo guidato da Gentiloni, come nemmeno il M5S e FDI.

Al massimo sarà appoggiata da Forza Italia, Noi con l'italia, PD, più europa, Liberi e uguali.
Stiamo parlando in totale di circa il 48% dei voti... una maggioranza troppo risicata per ottenere alcunchè.

Senza contare che in questo modo davvero consegni il paese nelle mani di 5stelle e Lega.

Onestamente, per quanto adori fare previsioni, in questo caso lo trovo un esercizio molto complesso.

Qualora vi fosse una personalità esterna ai partiti e che non ha nulla da perdere in termini di popolarità (e Amato è già odiato a sufficienza per fargli fare da capro espiatorio), credo che sarebbe piu facile trovare un punto di appoggio con il M5S (Lega e FDI lo vedo impossibile)
 

evangel33

Junior Member
Registrato
24 Agosto 2014
Messaggi
387
Reaction score
77
Inutile stare qui a fare le previsioni. Dipende tutto da come ne usciranno tutti i partiti dalle votazioni.
Sicuro un governo ci sarà perché punto 1 - nessuno dei nuovi parlamentari vorrà andare a casa dopo essere stato eletto e punto 2 cosa vuoi che cambia in uno-due mesi rispetto alla precedente elezione?

Le partite che si giocano sono due:
1) Chi prende più voti tra Salvini e Berlusconi?
2) Chi prende più voti tra Centrosinistra e M5S?

Porta a Porta venerdì sarà determinante. La partita è apertissima. Infatti trovo strano che ci sia Salvini ma non Berlusconi.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,529
Reaction score
1,974
Inutile stare qui a fare le previsioni. Dipende tutto da come ne usciranno tutti i partiti dalle votazioni.
Sicuro un governo ci sarà perché punto 1 - nessuno dei nuovi parlamentari vorrà andare a casa dopo essere stato eletto e punto 2 cosa vuoi che cambia in uno-due mesi rispetto alla precedente elezione?

Le partite che si giocano sono due:
1) Chi prende più voti tra Salvini e Berlusconi?
2) Chi prende più voti tra Centrosinistra e M5S?

Porta a Porta venerdì sarà determinante. La partita è apertissima. Infatti trovo strano che ci sia Salvini ma non Berlusconi.

A porta a porta sta Berlusconi non Salvini!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto