- Registrato
- 20 Aprile 2016
- Messaggi
- 16,232
- Reaction score
- 12,601
Cambia poco.con la "piccola" differenza che la Germania confina con la Polonia, mentre le forze di terra a Kaliningrad e Bielorussia non sarebbero certo sufficienti a invadere la Polonia seriamente
più probabile invadano l'Estonia o la Finlandia semmai un giorno
forse dovrebbero preoccuparsi più delle centinaia di migliaia di russi freschi in Donbass...
Baltici e Finlandia fanno parte della NATO e non esiste uno scenario in cui la Russia invade un paese NATO senza che il resto dei membri (con l'eccezione di Slovacchia, Ungheria e forse degli USA) entrino in guerra.
Per l'europa (soprattutto dell'est, tipo romania polonia) sarebbe una questione esistenziale, e anche per la Svezia.
Se la Russia ha in mente (e io non ne sono certo, ma ho il dubbio) di portare avanti un'escalation sistematica atta ad invadere un qualunque paese membro della NATO, purtroppo non esiste modo di sfuggire alla guerra.
Per questo alla fine tutto sommato, per quanto brutto sia da dire, ai governi occidentali "conviene" la guerra in Ucraina, perchè cristallizza la situazione ed evita che "vediamo" la mano dei russi al tavolo, perchè finchè sono bloccati li qualsiasi eventuale piano futuro è in stand by.
Io credo più che altro che il loro prossimo obiettivo sia la Moldavia, che non è membro NATO (e che vuole giustamente entrare)