Plusvalenze: 11 club di A indagati. Ufficiale. Comunicato Juve.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,448
Reaction score
45,175
Come annunciato ufficialmente dalla FIGC, sono 11 i club italiani indagati per il caso plusvalenze. Tra i quali ci sono anche Juve, Inter e Napoli.

Il comunicato del club bianconero:"Juventus Football Club S.p.A. (“Juventus” o la “Società”) comunica di aver ricevuto questa sera, unitamente ad altre 10 società di calcio italiane e relativi soggetti apicali, una “Comunicazione di conclusione delle indagini” dalla Procura Federale presso la F.I.G.C. in ordine alla valutazione degli effetti di taluni trasferimenti dei diritti alle prestazioni di calciatori sui bilanci e alla contabilizzazione di plusvalenze, in seguito alla segnalazione della Co.Vi.So.C., per l’ipotizzata violazione dell’articolo 31, comma 1, e degli articoli 6 e 4 del Codice di Giustizia Sportiva. Si precisa che l’atto notificato, riguardante taluni trasferimenti perfezionati negli esercizi 2018/19, 2019/20 e 2020/21, non costituisce esercizio dell’azione disciplinare da parte della Procura Federale. La Società potrà ora avere accesso agli atti e articolare le proprie difese nei termini previsti dal codice, confidando di poter dimostrare la correttezza del proprio operato".
 

Gamma

Junior Member
Registrato
6 Giugno 2019
Messaggi
5,335
Reaction score
4,358
Come annunciato ufficialmente dalla FIGC, sono 11 i club italiani indagati per il caso plusvalenze. Tra i quali ci sono anche Juve, Inter e Napoli.

Il comunicato del club bianconero:"Juventus Football Club S.p.A. (“Juventus” o la “Società”) comunica di aver ricevuto questa sera, unitamente ad altre 10 società di calcio italiane e relativi soggetti apicali, una “Comunicazione di conclusione delle indagini” dalla Procura Federale presso la F.I.G.C. in ordine alla valutazione degli effetti di taluni trasferimenti dei diritti alle prestazioni di calciatori sui bilanci e alla contabilizzazione di plusvalenze, in seguito alla segnalazione della Co.Vi.So.C., per l’ipotizzata violazione dell’articolo 31, comma 1, e degli articoli 6 e 4 del Codice di Giustizia Sportiva. Si precisa che l’atto notificato, riguardante taluni trasferimenti perfezionati negli esercizi 2018/19, 2019/20 e 2020/21, non costituisce esercizio dell’azione disciplinare da parte della Procura Federale. La Società potrà ora avere accesso agli atti e articolare le proprie difese nei termini previsti dal codice, confidando di poter dimostrare la correttezza del proprio operato".

Finirà a tarallucci e vino, come sempre.

Si trattasse di squadre di Serie B o Lega Pro volerebbero punti di penalizzazione o anche cose peggiori, ma non è questo il caso, quindi...
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,804
Reaction score
3,763
Finirà tutto a tarallucci e vino come al solito.
Peccato potevano essere utili un po' di punti di penalizzazione.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,593
Reaction score
18,946
Come annunciato ufficialmente dalla FIGC, sono 11 i club italiani indagati per il caso plusvalenze. Tra i quali ci sono anche Juve, Inter e Napoli.

Il comunicato del club bianconero:"Juventus Football Club S.p.A. (“Juventus” o la “Società”) comunica di aver ricevuto questa sera, unitamente ad altre 10 società di calcio italiane e relativi soggetti apicali, una “Comunicazione di conclusione delle indagini” dalla Procura Federale presso la F.I.G.C. in ordine alla valutazione degli effetti di taluni trasferimenti dei diritti alle prestazioni di calciatori sui bilanci e alla contabilizzazione di plusvalenze, in seguito alla segnalazione della Co.Vi.So.C., per l’ipotizzata violazione dell’articolo 31, comma 1, e degli articoli 6 e 4 del Codice di Giustizia Sportiva. Si precisa che l’atto notificato, riguardante taluni trasferimenti perfezionati negli esercizi 2018/19, 2019/20 e 2020/21, non costituisce esercizio dell’azione disciplinare da parte della Procura Federale. La Società potrà ora avere accesso agli atti e articolare le proprie difese nei termini previsti dal codice, confidando di poter dimostrare la correttezza del proprio operato".

Si prevede una bella multa da 10.000 euro ?
 
Alto