Secondo questa logica la champions league vale meno dello scudetto allora...
Certo che no, ma in CL non c’è un girone unico che decreta il migliore d’Europa prima dell’eliminazione diretta. Di fatto è tutta ad eliminazione diretta a parte la prima fase che conta quanto il due di picche.
Se nel 2004/2005 fossimo arrivati primi in un’ipotetica superlega a girone unico con playoff tra le prime otto (e ci saremmo arrivati quasi certamente visto che eravamo i più forti, perché in Italia arrivammo secondi si sa, basta riguardarsi gli scontri diretti scandalosi coi gobbi) e poi avessimo perso nei playoff col Liverpool magari arrivato ottavo sarebbe stata una farsa assoluta.
C’è il campionato e c’è la Champions, la seconda vale tranquillamente cinque scudetti perché si affrontano tutte le migliori del mondo (i club sudamericani sono su un livello molto inferiore), ma hanno formati diversi che non vanno ibridati.
La formula girone unico + playoff è di fatto un’ibridazione tra il format girone unico all’italiana e quello ad eliminazione diretta, e come tutte le ibridazioni prende il peggio di entrambe le realtà vanificandone i pregi.
Questo tipo di vittorie, ripeto, lasciamole ai cugini: quest’anno sono terzi, e vincere il secondo scudetto da terzi in classifica nella loro storia potrebbe essere un obiettivo raggiungibile.
Beh guarda, io parto dal presupposto che in una lega a 18-20 squadre le partite vere e ad alto livello sono fino alla terza-quarta di ritorno.
Dopo questa 'giornata' giocoforza si creano dei livelli e dimensioni tra le squadre e alcune partite sono praticamente già scritte.
Capita di sovente infatti che sia il calendario a indirizzare certe sorti regalando 'momenti' agevoli anzichè eccessivamente duri.
Ti potrei citare l'esempio dell'atalanta dello scorso anno che nelle ultime giornate, senza voler per forza parlare di malafede,ha trovato la strada spianata per la champions perchè è andata a roma contro la lazio, a napoli contro il napoli e a torino contro la juve trovando 3 squadre già in costume o quasi.
Il nostro napoli-milan o juve-milan è stata ben altra roba.
Sul lungo l'atalanta ha certamente meritato perchè credo che sul lungo vengano fuori i valori però ottimizzando la lega fino a quando le partite sono tutte importanti per un obiettivo e poi iniziando dei play off io credo che lo spettacolo sia esaltato.
Se poi , a fine lega, la quarta in classifica batte fuori casa la seconda e in finale batte la vincente della prima contro la terza io non credo lo scudetto sia rubato ma meritato.
Del resto in coppa quante volte abbiamo squadre che sculano ai rigori e portano a casa il titolo??
E' quella una vittoria più meritata dentro uno scontro diretto?
È nella natura della Champions un certo grado di aleatorietà, che è intrinseca ad una competizione ad eliminazione diretta in tutte le sue fasi (a parte la prima che conta ben poco).
Per me per esaltare lo spettacolo è sufficiente tornare ai campionati a 16 squadre.
E quasi sicuramente dal 2024 ci sarà questo: campionato a 16 squadre e più partite europee (si parlava di 4 gironi da 8 squadre, dando la possibilità di avere degli incroci interessanti già dai gironi che oggi sono spessissimo noiosi).