Playoff scudetto 2020: anche il Milan dentro?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Comunque, ditemi quello che volete, ma secondo me in una partita da dentro o fuori contro Lazio/Roma/Atalanta, ed in una situazione del genere, avremmo discrete possibilità di vittoria.
Poi arrivano i gobbi che fanno il maxi bonifico visto che tanto hanno soldi extra perché ci sono meno partite e taaaaaac!
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,576
Reaction score
4,297
Come riportato da Mediaset, in caso di sospensione della Serie A, l'assegnazione del titolo potrebbe arrivare attraverso un torneo playoff tra le prime otto (e non quattro) della classifica. E ci rientrerebbe anche il Milan. Il portale ipotizza gare secche ad eliminazione diretta. I rossoneri, settimi, se la vedrebbero ai quarti di finale contro la Lazio, a Roma. Eventuale semifinale contro la vincente di Atalanta - Roma.

DAI DAI DAI!!!!

:vengo::vengo::vengo:
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Il calcio non è basket, allungando il brodo non miglioreresti lo spettacolo.
Perchè sei contrario a priori??
Se due squadre arrivano in classifica racchiuse in una manciata di punti che male c'è a giocarsi il titolo in gare secche??
E' chiaro non avrebbe senso giocare contro una squadra che arriva sotto di 30 punti ma i play off ,anche in prima categoria, sono studiati e pensati diversamente.
Che è un qualcosa di nuovo è chiaro ma non penso sia da ripudiare a prescindere.

Se avessimo fatto i playoff nel 2005/2006 e l’Inda terza in classifica avesse “vinto” lo scudetto facendo il pullman in area di rigore con noi e i gobbi e infilando un goal fortunoso allo scadere sarebbe forse stato uno scudo meno cartonato di quello che hanno vinto?

Non è questione di allungare il brodo, è questione che in NBA hanno trovato il modo di fare i playoff diminuendone l’antisportività e aleatorietà intrinseca, non hai la regular season che rischia di andare in vacca per due partite.

E sappiamo tutti dal primo all’ultimo che nessuno metterebbe sullo stesso piano uno scudo come quello del 2003/2004 con uno vinto da terzi arrivati a -9 perché poi magari sculiamo due gare nei playoff.

L’idea di avere un albo d’oro con asterischi dove ci sono i titoli vinti con merito e gli altri con meno valore non mi piace.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,576
Reaction score
4,297
Meno male qualcuno capisce l’insensatezza dei playoff di cui parlavo l’altro giorno, quando si diceva che bisognava fare una superlega europea a girone unico + playoff tra le prime otto e abolire campionati e Champions.



Sarebbe come vincere la Coppa Italia, il valore sarebbe quello anche se “ufficialmente” sarebbe uno scudetto.

Ma non scherziamo, non può mai nella vita essere meritato uno “””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””scudetto“”””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””” simile.

Secondo questa logica la champions league vale meno dello scudetto allora...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,064
Reaction score
37,277
Se avessimo fatto i playoff nel 2005/2006 e l’Inda terza in classifica avesse “vinto” lo scudetto facendo il pullman in area di rigore con noi e i gobbi e infilando un goal fortunoso allo scadere sarebbe forse stato uno scudo meno cartonato di quello che hanno vinto?

Beh guarda, io parto dal presupposto che in una lega a 18-20 squadre le partite vere e ad alto livello sono fino alla terza-quarta di ritorno.
Dopo questa 'giornata' giocoforza si creano dei livelli e dimensioni tra le squadre e alcune partite sono praticamente già scritte.
Capita di sovente infatti che sia il calendario a indirizzare certe sorti regalando 'momenti' agevoli anzichè eccessivamente duri.
Ti potrei citare l'esempio dell'atalanta dello scorso anno che nelle ultime giornate, senza voler per forza parlare di malafede,ha trovato la strada spianata per la champions perchè è andata a roma contro la lazio, a napoli contro il napoli e a torino contro la juve trovando 3 squadre già in costume o quasi.
Il nostro napoli-milan o juve-milan è stata ben altra roba.
Sul lungo l'atalanta ha certamente meritato perchè credo che sul lungo vengano fuori i valori però ottimizzando la lega fino a quando le partite sono tutte importanti per un obiettivo e poi iniziando dei play off io credo che lo spettacolo sia esaltato.
Se poi , a fine lega, la quarta in classifica batte fuori casa la seconda e in finale batte la vincente della prima contro la terza io non credo lo scudetto sia rubato ma meritato.
Del resto in coppa quante volte abbiamo squadre che sculano ai rigori e portano a casa il titolo??
E' quella una vittoria più meritata dentro uno scontro diretto?
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Secondo questa logica la champions league vale meno dello scudetto allora...

Certo che no, ma in CL non c’è un girone unico che decreta il migliore d’Europa prima dell’eliminazione diretta. Di fatto è tutta ad eliminazione diretta a parte la prima fase che conta quanto il due di picche.

Se nel 2004/2005 fossimo arrivati primi in un’ipotetica superlega a girone unico con playoff tra le prime otto (e ci saremmo arrivati quasi certamente visto che eravamo i più forti, perché in Italia arrivammo secondi si sa, basta riguardarsi gli scontri diretti scandalosi coi gobbi) e poi avessimo perso nei playoff col Liverpool magari arrivato ottavo sarebbe stata una farsa assoluta.

C’è il campionato e c’è la Champions, la seconda vale tranquillamente cinque scudetti perché si affrontano tutte le migliori del mondo (i club sudamericani sono su un livello molto inferiore), ma hanno formati diversi che non vanno ibridati.

La formula girone unico + playoff è di fatto un’ibridazione tra il format girone unico all’italiana e quello ad eliminazione diretta, e come tutte le ibridazioni prende il peggio di entrambe le realtà vanificandone i pregi.

Questo tipo di vittorie, ripeto, lasciamole ai cugini: quest’anno sono terzi, e vincere il secondo scudetto da terzi in classifica nella loro storia potrebbe essere un obiettivo raggiungibile.

Beh guarda, io parto dal presupposto che in una lega a 18-20 squadre le partite vere e ad alto livello sono fino alla terza-quarta di ritorno.
Dopo questa 'giornata' giocoforza si creano dei livelli e dimensioni tra le squadre e alcune partite sono praticamente già scritte.
Capita di sovente infatti che sia il calendario a indirizzare certe sorti regalando 'momenti' agevoli anzichè eccessivamente duri.
Ti potrei citare l'esempio dell'atalanta dello scorso anno che nelle ultime giornate, senza voler per forza parlare di malafede,ha trovato la strada spianata per la champions perchè è andata a roma contro la lazio, a napoli contro il napoli e a torino contro la juve trovando 3 squadre già in costume o quasi.
Il nostro napoli-milan o juve-milan è stata ben altra roba.
Sul lungo l'atalanta ha certamente meritato perchè credo che sul lungo vengano fuori i valori però ottimizzando la lega fino a quando le partite sono tutte importanti per un obiettivo e poi iniziando dei play off io credo che lo spettacolo sia esaltato.
Se poi , a fine lega, la quarta in classifica batte fuori casa la seconda e in finale batte la vincente della prima contro la terza io non credo lo scudetto sia rubato ma meritato.
Del resto in coppa quante volte abbiamo squadre che sculano ai rigori e portano a casa il titolo??
E' quella una vittoria più meritata dentro uno scontro diretto?

È nella natura della Champions un certo grado di aleatorietà, che è intrinseca ad una competizione ad eliminazione diretta in tutte le sue fasi (a parte la prima che conta ben poco).

Per me per esaltare lo spettacolo è sufficiente tornare ai campionati a 16 squadre.

E quasi sicuramente dal 2024 ci sarà questo: campionato a 16 squadre e più partite europee (si parlava di 4 gironi da 8 squadre, dando la possibilità di avere degli incroci interessanti già dai gironi che oggi sono spessissimo noiosi).
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,064
Reaction score
37,277
Certo che no, ma in CL non c’è un girone unico che decreta il migliore d’Europa prima dell’eliminazione diretta. Di fatto è tutta ad eliminazione diretta a parte la prima fase che conta quanto il due di picche.

Se nel 2004/2005 fossimo arrivati primi in un’ipotetica superlega a girone unico con playoff tra le prime otto (e ci saremmo arrivati quasi certamente visto che eravamo i più forti, perché in Italia arrivando secondi si sa) e poi avessimo perso nei playoff col Liverpool magari arrivato ottavo sarebbe stata una farsa assoluta.

C’è il campionato e c’è la Champions, la seconda vale tranquillamente cinque scudetti perché si affrontano tutte le migliori del mondo (i club sudamericani sono su un livello molto inferiore), ma hanno formati diversi che non vanno ibridati.

La formula girone unico + playoff è di fatto un’ibridazione tra il format girone unico all’italiana e quello ad eliminazione diretta, e come tutte le ibridazioni prende il peggio di entrambe le realtà vanificandone i pregi.

Questo tipo di vittorie, ripeto, lasciamole ai cugini: quest’anno sono terzi, e vincere il secondo scudetto da terzi in classifica nella loro storia potrebbe essere un obiettivo raggiungibile.



È nella natura della Champions un certo grado di aleatorietà, che è intrinseca ad una competizione ad eliminazione diretta in tutte le sue fasi (a parte la prima che conta ben poco).

Lascia stare la formula e bada alla sostanza : una competizione non dovrebbe proclamare il più forte?
Perchè la champions cosi come è ora ti va bene mentre il campionato che termina coi play off no?
Tutti seguiamo la serie A e tutti amiamo il campionato , noi del milan ne abbiamo vinti tanti e persi altrettanti, io ad esempio sono fiero di quelli di sacchi, di capello , di ancelotti e allegri.
Però se parliamo di emozioni ricordo con più coinvolgimento quello di zac per certi versi che non quello di ancelotti, eppure il milan di carletto era stellare e quell'anno disintegrammo tutti ,per non parlare del milan di sacchi o del milan di ibra.
Il 5 maggio dell'inter è ancora nella mente di tutti noi.
E' un caso?
Non è un caso, il tifoso vive di emozioni e le emozioni le regalano la gara secca e le vittorie decise sul finale.
Pensa che bella sarebbe una finale scudetto....
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Lascia stare la formula e bada alla sostanza : una competizione non dovrebbe proclamare il più forte?
Perchè la champions cosi come è ora ti va bene mentre il campionato che termina coi play off no?
Tutti seguiamo la serie A e tutti amiamo il campionato , noi del milan ne abbiamo vinti tanti e persi altrettanti, io ad esempio sono fiero di quelli di sacchi, di capello , di ancelotti e allegri.
Però se parliamo di emozioni ricordo con più coinvolgimento quello di zac per certi versi che non quello di ancelotti, eppure il milan di carletto era stellare e quell'anno disintegrammo tutti ,per non parlare del milan di sacchi o del milan di ibra.
Il 5 maggio dell'inter è ancora nella mente di tutti noi.
E' un caso?
Non è un caso, il tifoso vive di emozioni e le emozioni le regalano la gara secca e le vittorie decise sul finale.
Pensa che bella sarebbe una finale scudetto....



Ho già risposto sul perché: la Champions è una competizione tutta ad eliminazione diretta esclusa la primissima fase. Sono due cose diverse, è la natura della Champions fin dagli albori quella, la fase ad eliminazione diretta tra le migliori d’Europa è da sempre il cuore della Champions.


Se si vuole una finale scudetto si divida il campionato in vari gironi. Quello che contesto non è l’eliminazione diretta in campionato ma l’eliminazione diretta dopo un girone unico che di fatto al netto di ruberie decreta la più forte (E infatti le reazioni che hanno avuto molti in questo topic sono eloquenti) . Anche se personalmente non vedo la necessità di fare queste cose anche in campionato, per me il campionato deve rimanere fedele alla sua natura come la CL deve rimanere fedele alla propria. Per rendere MOLTO più interessante il campionato, riportarlo a 16 squadre sarebbe fantastico. Un campionato da 30 partite sarebbe molto più interessante e meno noioso.
 
Registrato
6 Maggio 2014
Messaggi
8,061
Reaction score
53
Come riportato da Mediaset, in caso di sospensione della Serie A, l'assegnazione del titolo potrebbe arrivare attraverso un torneo playoff tra le prime otto (e non quattro) della classifica. E ci rientrerebbe anche il Milan. Il portale ipotizza gare secche ad eliminazione diretta. I rossoneri, settimi, se la vedrebbero ai quarti di finale contro la Lazio, a Roma. Eventuale semifinale contro la vincente di Atalanta - Roma.

Piu che lo scudetto, vincendo un turno andremmo in Champions... Ci metterei diecimila firme
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,415
Reaction score
4,481
Se avessimo fatto i playoff nel 2005/2006 e l’Inda terza in classifica avesse “vinto” lo scudetto facendo il pullman in area di rigore con noi e i gobbi e infilando un goal fortunoso allo scadere sarebbe forse stato uno scudo meno cartonato di quello che hanno vinto?

Non è questione di allungare il brodo, è questione che in NBA hanno trovato il modo di fare i playoff diminuendone l’antisportività e aleatorietà intrinseca, non hai la regular season che rischia di andare in vacca per due partite.

E sappiamo tutti dal primo all’ultimo che nessuno metterebbe sullo stesso piano uno scudo come quello del 2003/2004 con uno vinto da terzi arrivati a -9 perché poi magari sculiamo due gare nei playoff.

L’idea di avere un albo d’oro con asterischi dove ci sono i titoli vinti con merito e gli altri con meno valore non mi piace.

I playoff nel calcio hanno poco senso infatti ma hanno una particolarità, tendono ad essere campionato a parte quindi la serie A andrebbe divisa in due campionati, la stagione regolare dove le squadre possono decidere di non strafare per arrivare pronti, appunto, ai playoff, i playoff che non sono altro che competizione immediata, ricercata, come una coppa, per l'appunto.
Le squadre quindi possono lottare per lo scudetto classificandosi ottave, può essere qualcosa di particolare e innovativo, un po' come vedere l'Atalanta dominare in Champions o il Cagliari di turno, ottavo, che sfida la Juve per la storia.
Ci sono pro e contro, come tutte le cose quando uno si abitua si fa andare bene tutto, poi molti sono i primi a dire che quando lo scudetto viene assegnato l'unica cosa interessante che rimane è la lotta per il quarto posto (quando è grassa) o la lotta per la salvezza, ma il pubblico si interessa proprio alla fine, se a marzo il campionato è chiuso non c'è più interesse, guarda noi.
Si potrebbe provare, è l'occasione giusta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto