- Registrato
- 27 Agosto 2012
- Messaggi
- 30,043
- Reaction score
- 9,828
Comunque lasciando stare questa fattispecie dove i playoff potrebbero essere utili, in genere io li detesto. Possono andare bene in un campionato come la Serie B ma non nei campionati maggiori.
Pensa ad esempio ad una ipotetica superlega dove ci fossero 38 partite di campionato + i playoff a fine stagione: il vero campione alla fine sarebbe considerato il primo classificato della regular season, non certo quello che vincerebbe i playoff (qualora dovesse essere, chessò, il quinto classificato e il primo non dovesse confermarsi campione nei playoff. Certo il quinto potrebbe portare a casa il trofeo, ma il vero campione sarebbe il campione della regular season, anche perché nel calcio non è che fai i playoff al meglio delle sette, nel calcio ci sarebbe al massimo una sfida andata e ritorno, quindi magari un ipotetico Bayern primo in classifica potrebbe perdere il titolo contro un ipotetico Barcellona quinto solo perché ha cannato due gare. E ripeto, questo creerebbe una situazione paradossale, perché in un caso del genere il campione ufficiale sarebbe il Barcellona, ma il campione vero è riconosciuto da tutti sarebbe il Bayern).
È per questo che dico che i campionati nazionali non verrano mai aboliti, si aumenteranno sicuramente le partite europee (magari facendo 4 gironi da 8 squadre l’uno, con la vincente della Champions che giocherebbe 21 partite europee stagionali) e i campionati nazionali verranno probabilmente portati a 16 squadre (in pratica ci sarebbero 8 giornate in più d’Europa e 8 in meno in campo nazionale), ma non ci sarà mai una superlega vera e propria, primo perché se mantenessero il format ad eliminazione diretta non ci sarebbero abbastanza partite stagionali (come detto, si arriverebbe massimo a 21), secondo perché fare un format con regular season + playoff sarebbe una scelta fallimentare per i motivi sopra enunciati.
E stata la stessa cosa quando si è passati dalla coppa campioni dove la squadra campione d'Europa era pure campione del suo paese alla Champions League dove la squadra campione d'Europa magari era soltanto quarta nel suo paese.
Chi sarebbe considerato il vero vincitore? La squadra che avrebbe vinto ALLA FINE.