Ah ecco, grazie ad entrambi per le delucidazioni. Siete stati chiarissimi.
Ah beh ,allora direi che è tutto ben confezionato ad arte.
Da me fanno cosi : comprano dai cinesi il decoderino a 30 euro o giu di li, poi lo danno a coloro che installano il programma e pagano 10 euro al mese in contanti per ogni mese di abbonamento.
Quando succedono episodi come il blitz di mesi fa stanno 'sotto coperta' per alcuni giorni ma dopo 3-4 giorni erano già operativi meglio di prima.
Non vi nego però che ultimamente li vedo parecchio spaventati e il fenomeno è in forte calo...
Come dicevo qualche post fa, il reato viene adattato. Cioè ci si basa sul concetto che si cercano in maniera fraudolenta di superare le protezioni.
Il pagamento non è necessario alla configurazione del reato, serve la prova che si è utilizzato un dispositivo complesso. In termini teorici è l'installazione della scatoletta il problema che fa scaturire il procedimento. In termini pratici andrebbe dimostrato anche l'utilizzo del servizio. Onestamente in ambito istruttorio penale non è possibile riuscire a configurare un reato di questo tipo con assoluta certezza.