Pioli: addio probabile. Conte il sogno. Motta e Farioli...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
15,087
Reaction score
5,369
Volendo sognare l'impossibile:

Maignan
Thiaw Tomori XXX
XXX Loftus Bennacer XXX Theo
XXX Leao

Reijnders sarebbe valutato come regista o mezzala, penso Conte lo terrebbe sott'occhio. Ci lavorerebbe sopra, non lo cederebbe subito secondo me. Come mezzala non ha i tempi di inserimento, meglio come regista, comunque avrebbe varie chance di dimostrare credo.
Kalulu resterebbe come braccetto di destra, giocandosi il posto con Thiaw, oppure verrebbe ceduto.
Tomori verrebbe provato come centrale, poi eventualmente ceduto. Li Conte vuole un giocatore bravo in impostazione, un regista di difesa, che sappia giocare corto e lungo. Tomori non è l'ideale, ma penso avrebbe una chance per dimostrarlo.
Pulisic mi incuriosisce pensarlo nel gioco di Conte. Per me verrebbe provato mezzala sinistra, come l'armeno dell'Inter, altrimenti ceduto. Di base è un giocatore che piace a Conte secondo me, gli darebbe delle chance.

Leao avrebbe l'opportunità della vita: adattarsi a diventare una seconda punta da 30 goal a stagione o essere fatto fuori e ceduto, sarebbe la scommessa principale di Conte.

Questa secondo me è piu o meno la rosa di partenza di Conte.

In alcuni ruoli (braccetto mancino di sinistra, i quinti in generale, le punte) abbiamo ben poco che andrebbe bene per il suo gioco, quindi ci sarebbe un'altra mezza rivoluzione estiva con tanti acquisti (e tantissime cessioni).

Per questa e mille altre ragioni Conte penso non venga preso neanche in considerazione.
Reijnders con Pioli gira (a vuoto) per tutto il campo come una trottola e spesso al 60esimo è cotto o quasi. Gli ho visto fare una partita il EL, anno scorso contro la Lazio mi pare, non è che si muovesse poco ma giocava box to box in modo molto più scolastico (si può dire mezzala tattica?), spesso e volentieri si trovava al posto giusto al momento giusto ed era molto più efficace in fase di non possesso, alla fine fece proprio una bella partita giocando in modo molto meno vistoso ma efficace rispetto a come gioca da noi. A me piace molto ma, imho, è impiegato (stranamente..... :asd: ) male da Pioli facendo di conseguenza prestazioni molto fumose e con molta meno sostanza di quella che può dare, emblematica una partita recente del Milan quando giocava in uno scriteriato 4141, lui davanti alla difesa con Benna e Loftus nei 4 dietro alla punta (quello non è proprio il suo ruolo).
 

DavMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2021
Messaggi
3,134
Reaction score
3,510
comunque ci sono 2 ipotesi plausibili:

-conferma Pioli
-nuovo allenatore del calibro di Palladino

altro che Conte.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,403
Reaction score
18,051
Reijnders con Pioli gira (a vuoto) per tutto il campo come una trottola e spesso al 60esimo è cotto o quasi. Gli ho visto fare una partita il EL, anno scorso contro la Lazio mi pare, non è che si muovesse poco ma giocava box to box in modo molto più scolastico (si può dire mezzala tattica?), spesso e volentieri si trovava al posto giusto al momento giusto ed era molto più efficace in fase di non possesso, alla fine fece proprio una bella partita giocando in modo molto meno vistoso ma efficace rispetto a come gioca da noi. A me piace molto ma, imho, è impiegato (stranamente..... :asd: ) male da Pioli facendo di conseguenza prestazioni molto fumose e con molta meno sostanza di quella che può dare, emblematica una partita recente del Milan quando giocava in uno scriteriato 4141, lui davanti alla difesa con Benna e Loftus nei 4 dietro alla punta (quello non è proprio il suo ruolo).
Per caratteristiche è un regista, si smarca sul corto e preferisce servire il compagno sul movimento.
Senza palla si muove poco e male, non ha tempi di inserimento e quasi mai chiede palla sulla corsa.
Dunque direi che sia un regista al 100%.
Io l'ho inquadrato subito alle prime amichevoli, pure quando la follia visionaria di Pioli lo portava addirittura a giocare trequartista :D
Per me il suo ruolo è quello. Deve partire piuttosto arretrato e dettare i tempi del gioco.

Per diventare box to box dovrebbe lavorare tanto tatticamente. Secondo me non ha le caratteristiche proprio, in lui vedo molti dei problemi che aveva Brozovic prima che gli cambiassero ruolo. Comunque sarebbe uno di quelli che Conte terrebbe e sui quali lavorerebbe secondo me, perchè comunque ha qualità, personalità e atteggiamenti giusti.
 

First93

Junior Member
Registrato
3 Luglio 2018
Messaggi
886
Reaction score
46
Come riportato dalla GDS in edicola, col Milan fuori dalle coppe e con l'Inter lontanissima in campionato il bilancio di Pioli non può essere considerato positivo. Europa League e zona Champions gli ultimi obiettivi. La società prenderà una decisione definitiva in primavera, sul tecnico, ma l'addio è più probabile. La magia è sparita

I meriti che gli vengono riconosciuti: resterà sempre l'allenatore dello scudetto inaspettato e colui che ha valorizzato tanti giovani. E piace anche per lo stile, mai sopra le righe.

I guai: i tanti problemi fisici ed infortuni, i tanti derby persi, l'incostanza, i gol subiti da palla ferma e il calo nei secondi tempi.

Il sogno Conte: l'ex CT è in cima alle preferenza dei tifosi. La sua presenza viene vista come garanzia di competitività e saprebbe valorizzare al meglio Leao, Loftus e gli altri giocatori già in rosa. Ma la società è ancora in una fase di valutazione, da Pioli allo stesso Conte. Adesso c'è la corsa Champions da portare avanti e l'obiettivo Europa League. Una coppa tra le mani sarebbe un obiettivo molto concreto. Quello di Ibra per Conte sarebbe un voto a favore. Ma non bisogna dimenticare che lo stesso Ibra è legato a Pioli da affetto e stima.

Tuttosport in edicola sul futuro di Pioli e sulle candidature di Conte Motta e Farioli: un altro obiettivo scivolato via, un’altra “X” sulla stagione del Milan, la seconda col segno meno per Stefano Pioli dopo lo scudetto del maggio 2022. E adesso resta solo... l'Europa. L’eliminazione dalla Coppa Italia, giunta dopo quella in Champions League e con un campionato dove il sogno scudetto è ormai una chimera, in un’annata in cui il trofeo nazionale poteva rappresentare un sorriso, non è stata vissuta bene. Né dal club - proprietà, società e il consulente Ibrahimovic -, né da giocatori e tecnico. Ieri a Milanello si respirava un clima di arrabbiatura, non di processi sommari. In tanti ci tenevano, a Pioli e dirigenti non è piaciuto l’atteggiamento della squadra nella ripresa, quando il Milan si è concesso troppo facilmente all'Atalanta (ma nessuno ha puntato il dito sul giovane Jimenez). Il tutto al netto degli episodi arbitrali, che il club ha contestato, ma che non considera un alibi per l’esito finale del match. Nonostante una situazione di organico che rimane al limite dell’emergenza - contro l’Atalanta mancavano 12 giocatori -, si doveva e poteva fare di più. Per questo, come sempre, nel tribunale dei social - ma non solo - è finito sul banco degli imputati Pioli, per le sue scelte di formazione e quelle tattiche. Un Pioli che adesso dovrà gestire l’ennesimo momento negativo, giunto dopo uno di ripresa in cui la squadra sembrava finalmente essere tornata sui binari corretti (escluso il deludente 2-2 di Salerno, il Milan fra campionato e coppe era reduce da cinque vittorie consecutive). L’ad Furlani, che il 30 dicembre si era espresso in maniera decisa su di lui («Non reputo giusto metterlo sempre in discussione»), dopo la gara con l’Atalanta non ha minimamente accennato alla posizione del tecnico: «I filotti non possono durare per sempre, teniamo quello che di buono è stato fatto nell’ultimo mese. Questa gara è andata male, anche per gli episodi, ma andiamo avanti». Inoltre, Pioli domenica a Empoli aveva ricevuto un’importante dichiarazione di fiducia da parte di uno dei senatori della squadra, Theo Hernandez: «Siamo stati sempre con lui, quello che dice la gente non lo ascoltiamo: siamo con il mister fino alla fine». Insomma, la posizione del Milan su Pioli non è cambiata anche perché da Milanello non sono arrivati messaggi che indichino che ci siano le condizioni per una rivoluzione immediata: avanti con lui fino al termine della stagione, soprattutto perché non si dovrà assolutamente mancare la qualificazione alla nuova Champions 2024-25 - e il Milan ora è saldo al terzo posto -, poi si tireranno le somme e si vedrà. Anche perché cambiare in corsa non è detto che possa migliorare la situazione e quanto accaduto a Napoli sta lì a dimostrarlo. Pioli ha ancora un anno di contratto, ma i segnali giunti negli ultimi mesi fanno intendere che potrebbe essere giunta al termine la sua lunga storia in rossonero, con Antonio Conte e profili più giovani - Thiago Motta, Italiano e Farioli - sullo sfondo. Pioli vuole però cercare di fare il possibile per insinuare dubbi e chiudere al meglio e tutto passa dal fattore Europa: ovvero qualificazione alla Champions e un percorso più positivo possibile in Europa League, dove si può provare a vincere anche se, contro rivali come Liverpool o Bayer Leverkusen, non sarà assolutamente facile prevalere.

Corriere della Sera: Su e giù, su e giù. Passano i mesi, ma il Milan è sempre uguale a sé stesso: prima lo scatto, poi la caduta rovinosa. Illusioni e delusioni, senza soluzione di continuità, ad accrescere il senso di frustrazione di una tifoseria sempre più esasperata, come dimostrato dai fischi di mercoledì. Ma la verità è che le tre vittorie consecutive con Sassuolo, Cagliari ed Empoli avevano illuso solo chi non conosce i difetti strutturali di una squadra che non ha mai trovato una vera continuità non solo nei risultati, ma anche nella tenuta mentale. Un loop che da un lato è costato già due obiettivi stagionali, Champions e Coppa Italia, mentre dall’altro ha indebolito ulteriormente la posizione di Stefano Pioli, che ha il contratto in scadenza a giugno 2025 ma che (giustamente) verrà giudicato a fine stagione sulla base dei risultati. L’ombra di Antonio Conte è destinata ad aleggiare fino ad allora, anche se oggi come oggi il suo profilo non sembra collimare con le strategie societarie. Decisiva per Pioli sarà ad ogni modo la qualificazione alla prossima Champions, obiettivo primario fissato dalla proprietà in estate. Alzare un trofeo a primavera sarebbe un’occasione in più per accrescere le sue chance di permanenza, ma adesso resta solo l’Europa League: missione complicata, la concorrenza include big come il Liverpool. Gli errori arbitrali di mercoledì, con quel rigore molto dubbio costato la sconfitta, non possono e non devono essere un alibi: l’Atalanta ha meritato la semifinale più del Milan. Il restyling tattico, con la scelta di giocare a specchio imitando l’avversario con un’inefficace difesa a tre, non ha pagato. L’emergenza infortuni resta un’attenuante, ma fino a un certo punto: dal mercato sono arrivati Gabbia e Terracciano, in attesa del rientro dei titolari Thiaw, Tomori e Kalulu. Domenica con la Roma a San Siro serve rialzare la testa. In tribuna, accanto a Zlatan Ibrahimovic, ci sarà anche Gerry Cardinale: il primo a non essere soddisfatto per tutti quei su e giù è proprio lui.

News precedenti

Anche Forbes conferma le news che abbiamo riportato nei giorni scorsi: Ibrahimovic vuole Conte al Milan. Lo ritiene l'uomo giusto per rilanciare il club. Ma Furlani e Cardinale frenano soprattutto per le richieste sul mercato da parte del tecnico. Il Milan vuole continuare con la politica fatta di spese oculate e finanze sotto controllo.
Tanto l'anno prossimo l'allenatore sarà Abate, minima spesa massima resa.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
15,087
Reaction score
5,369
Per caratteristiche è un regista, si smarca sul corto e preferisce servire il compagno sul movimento.
Senza palla si muove poco e male, non ha tempi di inserimento e quasi mai chiede palla sulla corsa.
Dunque direi che sia un regista al 100%.
Io l'ho inquadrato subito alle prime amichevoli, pure quando la follia visionaria di Pioli lo portava addirittura a giocare trequartista :D
Per me il suo ruolo è quello. Deve partire piuttosto arretrato e dettare i tempi del gioco.

Per diventare box to box dovrebbe lavorare tanto tatticamente. Secondo me non ha le caratteristiche proprio, in lui vedo molti dei problemi che aveva Brozovic prima che gli cambiassero ruolo. Comunque sarebbe uno di quelli che Conte terrebbe e sui quali lavorerebbe secondo me, perchè comunque ha qualità, personalità e atteggiamenti giusti.
Ma guarda, mi piacerebbe che potessi vedere quella partita di cui scrivevo prima. Sul concetto di box to box secondo me nel calcio moderno lo dovrebbero essere un pò tutti i centrocampisti, chi più chi meno. Secondo me non è un regista classico, in quella partita che guardai senza ovviamente sapere che sarebbe stato un nostro giocatore era sì il centrocampista "di riferimento" della squadra ma non il classico regista, non giocava al centro, ed in fase di non possesso faceva il suo non col fisico ma intercettando palloni con "intelligenza".
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,821
Reaction score
9,458
Ci servirebbero giusto un paio dinnesti. Un mancino nella difesa a 3 è un attaccante veloce e fisico.

Avremmo Kalulu cc di destra alla hakimi. Giocatore per me eccezionale perché ha velocità è intelligenza. Ha già fatto il terzino e crosssa come dio comanda nulla a che vedere con Calabria.

Il 90% delossatura che vuole conte ci sarebbe, il resto lo mette lui.ma nessuno ha visto la litigata Conte Lautaro?
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Per caratteristiche è un regista, si smarca sul corto e preferisce servire il compagno sul movimento.
Senza palla si muove poco e male, non ha tempi di inserimento e quasi mai chiede palla sulla corsa.
Dunque direi che sia un regista al 100%.
Io l'ho inquadrato subito alle prime amichevoli, pure quando la follia visionaria di Pioli lo portava addirittura a giocare trequartista :D
Per me il suo ruolo è quello. Deve partire piuttosto arretrato e dettare i tempi del gioco.

Per diventare box to box dovrebbe lavorare tanto tatticamente. Secondo me non ha le caratteristiche proprio, in lui vedo molti dei problemi che aveva Brozovic prima che gli cambiassero ruolo. Comunque sarebbe uno di quelli che Conte terrebbe e sui quali lavorerebbe secondo me, perchè comunque ha qualità, personalità e atteggiamenti giusti.
brozovic però oltre al regista faceva in contemporanea anche il medianaccio, questa era la sua forza ed è quello che tra l'altro sta facendo ora Calhanoglu.
Poi è vero che non avrei scommesso 1 centesimo sulla trasformazione del turco in un centrocampista tosto, però al momento Reijnders non me lo vedo rincorrere gli avversari, fare scivolate e spallate per difendere.
 

RSMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2023
Messaggi
4,700
Reaction score
3,834
Volendo sognare l'impossibile:

Maignan
Thiaw Tomori XXX
XXX Loftus Bennacer XXX Theo
XXX Leao

Reijnders sarebbe valutato come regista o mezzala, penso Conte lo terrebbe sott'occhio. Ci lavorerebbe sopra, non lo cederebbe subito secondo me. Come mezzala non ha i tempi di inserimento, meglio come regista, comunque avrebbe varie chance di dimostrare credo.
Kalulu resterebbe come braccetto di destra, giocandosi il posto con Thiaw, oppure verrebbe ceduto.
Tomori verrebbe provato come centrale, poi eventualmente ceduto. Li Conte vuole un giocatore bravo in impostazione, un regista di difesa, che sappia giocare corto e lungo. Tomori non è l'ideale, ma penso avrebbe una chance per dimostrarlo.
Pulisic mi incuriosisce pensarlo nel gioco di Conte. Per me verrebbe provato mezzala sinistra, come l'armeno dell'Inter, altrimenti ceduto. Di base è un giocatore che piace a Conte secondo me, gli darebbe delle chance.

Leao avrebbe l'opportunità della vita: adattarsi a diventare una seconda punta da 30 goal a stagione o essere fatto fuori e ceduto, sarebbe la scommessa principale di Conte.

Questa secondo me è piu o meno la rosa di partenza di Conte.

In alcuni ruoli (braccetto mancino di sinistra, i quinti in generale, le punte) abbiamo ben poco che andrebbe bene per il suo gioco, quindi ci sarebbe un'altra mezza rivoluzione estiva con tanti acquisti (e tantissime cessioni).

Per questa e mille altre ragioni Conte penso non venga preso neanche in considerazione.
Conte in aitalia ha sempre fatto il 3 5 2 è in UK che ha fatto il 3 4 3. Con la rosa attuale

Maignan

Kalulu Thiaw Tomori

Pulisic LC Bennacer Reijnders Theo

Giroud Leao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto