Bastava anche meno.
Ti rispondo brevemente e senza fare la filastrocca.
L'Ucraina
poteva intraprendere un percorso meno polarizzato (e forse forzato, chissà da chi). Non è oblligatorio stare con la UE e la NATO, che non aveva nessuna ragione di esistere dopo il 1989.
Poteva restare neutrale e non diventare smaccatamente filo-occidentale.
Poi con il passare del tempo le cose si sarebbero normalizzate, invece mi sembra che ci sia una gran voglia di fare casino, da ambo le parti, e non con grande lungimiranza, né sobrietà. Adesso siamo regrediti alla guerra fredda, e non mi sento di incolpare solo i russi.