Piazza Pulita: inchiesta sul Milan.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,234
Reaction score
44,335
Inchiesta sul Milan condotta dalla trasmissione di La7, Piazza Pulita. Secondo quanto riportato, Milan venduto per 740 milioni a Yonghong Li che ha un patrimonio di 500 milioni di euro. Ma ne ha già spesi il doppio. I tifosi cinesi intervistato a San Siro:"Yonghong LI? Mai sentito. Nessuno lo conosce in Cina. Noi tifosi non siamo molto contenti di lui. Era meglio Berlusconi".

Mario Gerevini del Corriere della Sera:"Abbiamo Yonghong Li ma non sappiamo se sia lui il presidente del Milan. E se prendi il Milan con l'11% di interessi, significa che i soldi non li hai. Infatti ha dovuto chiedere un prestito ad Elliott, al quale ha dato in pegno il Milan. Il Milan è una società che non produce utili. E se tu parti non avendo soldi, è difficile che alla fine possa mantenere una società. Il rischio è che i bilanci non si possano più chiudere e che non ci sia più continuità aziendale. Se non c'è un azionista forte in grado di iniettare liquidità è che il bilancio non possa essere approvato. Le conseguenze estreme? I libri in tribunale.

Abatantuono:"Berlusconi alla fine potrebbe aver fatto un buon affare: vendere il Milan a molti soldi e ricomprarlo a molto meno".

De Bortoli:"Quando un fondo presta ad una società dei soldi all'11%, qualche elemento di preoccupazione deve esserci. Anche Thohir prestò soldi all'Inter, ma questo non può confortare noi milanisti. Forse ha ragione Padellaro che dietro a questo cinese ci sia ancora qualche interesse di Berlusconi. E' una situazione che va chiarita".

Padellaro:"La domanda che molti milanisti si fanno è se dietro Yonghong Li ci siamo Yonghong Silvio. In questa storia ci sono grandissime zone d'ombra. Credo che i tifosi milanisti siano angosciati e depressi. Molti tifosi che lo fischiarono credo che oggi sarebbero pronti ad implorarlo di tornare. La capacità di Berlusconi è quella di aver fatto sentire la propria mancanza, visto che gli altri sono peggio di lui".
 
V

vanbasten

Guest
Inchiesta sul Milan condotta dalla trasmissione di La7, Piazza Pulita. Secondo quanto riportato, Milan venduto per 740 milioni a Yonghong Li che ha un patrimonio di 500 milioni di euro. Ma ne ha già spesi il doppio. I tifosi cinesi intervistato a San Siro:"Yonghong LI? Mai sentito. Nessuno lo conosce in Cina. Noi tifosi non siamo molto contenti di lui. Era meglio Berlusconi".

Mario Gerevini del Corriere della Sera:"Abbiamo Yonghong Li ma non sappiamo se sia lui il presidente del Milan. E se prendi il Milan con l'11% di interessi, significa che i soldi non li hai. Infatti ha dovuto chiedere un prestito ad Elliott, al quale ha dato in pegno il Milan. Il Milan è una società che non produce utili. E se tu parti non avendo soldi, è difficile che alla fine possa mantenere una società. Il rischio è che i bilanci non si possano più chiudere e che non ci sia più continuità aziendale. Se non c'è un azionista forte in grado di iniettare liquidità è che il bilancio non possa essere approvato. Le conseguenze estreme? I libri in tribunale.

Abatantuono:"Berlusconi alla fine potrebbe aver fatto un buon affare: vendere il Milan a molti soldi e ricomprarlo a molto meno".

De Bortoli:"Quando un fondo presta ad una società dei soldi all'11%, qualche elemento di preoccupazione deve esserci. Anche Thohir prestò soldi all'Inter, ma questo non può confortare noi milanisti. Forse ha ragione Padellaro che dietro a questo cinese ci sia ancora qualche interesse di Berlusconi. E' una situazione che va chiarita".

Padellaro:"La domanda è che molto milanisti si fanno è se dietro Yonghong Li ci siamo Yonghong Silvio. In questa storia ci sono grandissime zone d'ombra. Credo che i tifosi milanisti siano angosciati e depressi. Molti tifosi che lo fischiarono credo che oggi sarebbero pronti ad implorarlo di tornare. La capacità di Berlusconi è quella di aver fatto sentire la propria mancanza, visto che gli altri sono peggio di lui".
Dopo 4 anni di digiuno non pensavo che la tv fosse caduta cosi in basso ma mi sbagliavo. Per puro autolesionismo mi guarderò la replica.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,234
Reaction score
44,335
Inchiesta sul Milan condotta dalla trasmissione di La7, Piazza Pulita. Secondo quanto riportato, Milan venduto per 740 milioni a Yonghong Li che ha un patrimonio di 500 milioni di euro. Ma ne ha già spesi il doppio. I tifosi cinesi intervistato a San Siro:"Yonghong LI? Mai sentito. Nessuno lo conosce in Cina. Noi tifosi non siamo molto contenti di lui. Era meglio Berlusconi".

Mario Gerevini del Corriere della Sera:"Abbiamo Yonghong Li ma non sappiamo se sia lui il presidente del Milan. E se prendi il Milan con l'11% di interessi, significa che i soldi non li hai. Infatti ha dovuto chiedere un prestito ad Elliott, al quale ha dato in pegno il Milan. Il Milan è una società che non produce utili. E se tu parti non avendo soldi, è difficile che alla fine possa mantenere una società. Il rischio è che i bilanci non si possano più chiudere e che non ci sia più continuità aziendale. Se non c'è un azionista forte in grado di iniettare liquidità è che il bilancio non possa essere approvato. Le conseguenze estreme? I libri in tribunale.

Abatantuono:"Berlusconi alla fine potrebbe aver fatto un buon affare: vendere il Milan a molti soldi e ricomprarlo a molto meno".

De Bortoli:"Quando un fondo presta ad una società dei soldi all'11%, qualche elemento di preoccupazione deve esserci. Anche Thohir prestò soldi all'Inter, ma questo non può confortare noi milanisti. Forse ha ragione Padellaro che dietro a questo cinese ci sia ancora qualche interesse di Berlusconi. E' una situazione che va chiarita".

Padellaro:"La domanda che molti milanisti si fanno è se dietro Yonghong Li ci siamo Yonghong Silvio. In questa storia ci sono grandissime zone d'ombra. Credo che i tifosi milanisti siano angosciati e depressi. Molti tifosi che lo fischiarono credo che oggi sarebbero pronti ad implorarlo di tornare. La capacità di Berlusconi è quella di aver fatto sentire la propria mancanza, visto che gli altri sono peggio di lui".

.
 

goleador 70

Senior Member
Registrato
5 Dicembre 2015
Messaggi
5,316
Reaction score
50
Inchiesta sul Milan condotta dalla trasmissione di La7, Piazza Pulita. Secondo quanto riportato, Milan venduto per 740 milioni a Yonghong Li che ha un patrimonio di 500 milioni di euro. Ma ne ha già spesi il doppio. I tifosi cinesi intervistato a San Siro:"Yonghong LI? Mai sentito. Nessuno lo conosce in Cina. Noi tifosi non siamo molto contenti di lui. Era meglio Berlusconi".

Mario Gerevini del Corriere della Sera:"Abbiamo Yonghong Li ma non sappiamo se sia lui il presidente del Milan. E se prendi il Milan con l'11% di interessi, significa che i soldi non li hai. Infatti ha dovuto chiedere un prestito ad Elliott, al quale ha dato in pegno il Milan. Il Milan è una società che non produce utili. E se tu parti non avendo soldi, è difficile che alla fine possa mantenere una società. Il rischio è che i bilanci non si possano più chiudere e che non ci sia più continuità aziendale. Se non c'è un azionista forte in grado di iniettare liquidità è che il bilancio non possa essere approvato. Le conseguenze estreme? I libri in tribunale.

Abatantuono:"Berlusconi alla fine potrebbe aver fatto un buon affare: vendere il Milan a molti soldi e ricomprarlo a molto meno".

De Bortoli:"Quando un fondo presta ad una società dei soldi all'11%, qualche elemento di preoccupazione deve esserci. Anche Thohir prestò soldi all'Inter, ma questo non può confortare noi milanisti. Forse ha ragione Padellaro che dietro a questo cinese ci sia ancora qualche interesse di Berlusconi. E' una situazione che va chiarita".

Padellaro:"La domanda che molti milanisti si fanno è se dietro Yonghong Li ci siamo Yonghong Silvio. In questa storia ci sono grandissime zone d'ombra. Credo che i tifosi milanisti siano angosciati e depressi. Molti tifosi che lo fischiarono credo che oggi sarebbero pronti ad implorarlo di tornare. La capacità di Berlusconi è quella di aver fatto sentire la propria mancanza, visto che gli altri sono peggio di lui".

Trash totale
 

Therealsalva

Bannato
Registrato
12 Giugno 2015
Messaggi
1,770
Reaction score
13
Inchiesta sul Milan condotta dalla trasmissione di La7, Piazza Pulita. Secondo quanto riportato, Milan venduto per 740 milioni a Yonghong Li che ha un patrimonio di 500 milioni di euro. Ma ne ha già spesi il doppio. I tifosi cinesi intervistato a San Siro:"Yonghong LI? Mai sentito. Nessuno lo conosce in Cina. Noi tifosi non siamo molto contenti di lui. Era meglio Berlusconi".

Mario Gerevini del Corriere della Sera:"Abbiamo Yonghong Li ma non sappiamo se sia lui il presidente del Milan. E se prendi il Milan con l'11% di interessi, significa che i soldi non li hai. Infatti ha dovuto chiedere un prestito ad Elliott, al quale ha dato in pegno il Milan. Il Milan è una società che non produce utili. E se tu parti non avendo soldi, è difficile che alla fine possa mantenere una società. Il rischio è che i bilanci non si possano più chiudere e che non ci sia più continuità aziendale. Se non c'è un azionista forte in grado di iniettare liquidità è che il bilancio non possa essere approvato. Le conseguenze estreme? I libri in tribunale.

Abatantuono:"Berlusconi alla fine potrebbe aver fatto un buon affare: vendere il Milan a molti soldi e ricomprarlo a molto meno".

De Bortoli:"Quando un fondo presta ad una società dei soldi all'11%, qualche elemento di preoccupazione deve esserci. Anche Thohir prestò soldi all'Inter, ma questo non può confortare noi milanisti. Forse ha ragione Padellaro che dietro a questo cinese ci sia ancora qualche interesse di Berlusconi. E' una situazione che va chiarita".

Padellaro:"La domanda che molti milanisti si fanno è se dietro Yonghong Li ci siamo Yonghong Silvio. In questa storia ci sono grandissime zone d'ombra. Credo che i tifosi milanisti siano angosciati e depressi. Molti tifosi che lo fischiarono credo che oggi sarebbero pronti ad implorarlo di tornare. La capacità di Berlusconi è quella di aver fatto sentire la propria mancanza, visto che gli altri sono peggio di lui".

Padellaro, "I TIFOSI CINESI" ed Abatantuono. STO VOLANDO. Ovviamente tutto senza un dato a supporto, ma ripeto, quando parli con Sig. Intervistatiasansiro Itifosicinesi c'è poco da dire. Tra l'altro "Era meglio Berlusconi". Ma io la campagna acquisti con Mati Fernandez, Gustavo Gomez, Pasalic e Vangioni me la ricordo abbastanza bene
 

z-Traxx

New member
Registrato
26 Luglio 2017
Messaggi
254
Reaction score
5
Inizia la campagna elettorale e i soliti giornalisti corrotti iniziano la solita tiritera contro Berlusconi, siccome il CDX vincerà le elezioni con un 40% almeno, eccoli i bau bau venduti in azione
 

PheelMD

Bannato
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
885
Reaction score
9
Provo un senso di compassione per il qualunquismo e la banalità che esprime una trasmissione del genere.
 

AndrasWave

Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
1,387
Reaction score
325
Inchiesta sul Milan condotta dalla trasmissione di La7, Piazza Pulita. Secondo quanto riportato, Milan venduto per 740 milioni a Yonghong Li che ha un patrimonio di 500 milioni di euro. Ma ne ha già spesi il doppio. I tifosi cinesi intervistato a San Siro:"Yonghong LI? Mai sentito. Nessuno lo conosce in Cina. Noi tifosi non siamo molto contenti di lui. Era meglio Berlusconi".

Mario Gerevini del Corriere della Sera:"Abbiamo Yonghong Li ma non sappiamo se sia lui il presidente del Milan. E se prendi il Milan con l'11% di interessi, significa che i soldi non li hai. Infatti ha dovuto chiedere un prestito ad Elliott, al quale ha dato in pegno il Milan. Il Milan è una società che non produce utili. E se tu parti non avendo soldi, è difficile che alla fine possa mantenere una società. Il rischio è che i bilanci non si possano più chiudere e che non ci sia più continuità aziendale. Se non c'è un azionista forte in grado di iniettare liquidità è che il bilancio non possa essere approvato. Le conseguenze estreme? I libri in tribunale.

Abatantuono:"Berlusconi alla fine potrebbe aver fatto un buon affare: vendere il Milan a molti soldi e ricomprarlo a molto meno".

De Bortoli:"Quando un fondo presta ad una società dei soldi all'11%, qualche elemento di preoccupazione deve esserci. Anche Thohir prestò soldi all'Inter, ma questo non può confortare noi milanisti. Forse ha ragione Padellaro che dietro a questo cinese ci sia ancora qualche interesse di Berlusconi. E' una situazione che va chiarita".

Padellaro:"La domanda che molti milanisti si fanno è se dietro Yonghong Li ci siamo Yonghong Silvio. In questa storia ci sono grandissime zone d'ombra. Credo che i tifosi milanisti siano angosciati e depressi. Molti tifosi che lo fischiarono credo che oggi sarebbero pronti ad implorarlo di tornare. La capacità di Berlusconi è quella di aver fatto sentire la propria mancanza, visto che gli altri sono peggio di lui".

E' incredibile quanto grottesco diventi il giornalismo italiano sotto campagna elettorale.
Non si può commentare questa roba.
 
Registrato
2 Maggio 2016
Messaggi
1,046
Reaction score
39
Inchiesta sul Milan condotta dalla trasmissione di La7, Piazza Pulita. Secondo quanto riportato, Milan venduto per 740 milioni a Yonghong Li che ha un patrimonio di 500 milioni di euro. Ma ne ha già spesi il doppio. I tifosi cinesi intervistato a San Siro:"Yonghong LI? Mai sentito. Nessuno lo conosce in Cina. Noi tifosi non siamo molto contenti di lui. Era meglio Berlusconi".

Mario Gerevini del Corriere della Sera:"Abbiamo Yonghong Li ma non sappiamo se sia lui il presidente del Milan. E se prendi il Milan con l'11% di interessi, significa che i soldi non li hai. Infatti ha dovuto chiedere un prestito ad Elliott, al quale ha dato in pegno il Milan. Il Milan è una società che non produce utili. E se tu parti non avendo soldi, è difficile che alla fine possa mantenere una società. Il rischio è che i bilanci non si possano più chiudere e che non ci sia più continuità aziendale. Se non c'è un azionista forte in grado di iniettare liquidità è che il bilancio non possa essere approvato. Le conseguenze estreme? I libri in tribunale.

Abatantuono:"Berlusconi alla fine potrebbe aver fatto un buon affare: vendere il Milan a molti soldi e ricomprarlo a molto meno".

De Bortoli:"Quando un fondo presta ad una società dei soldi all'11%, qualche elemento di preoccupazione deve esserci. Anche Thohir prestò soldi all'Inter, ma questo non può confortare noi milanisti. Forse ha ragione Padellaro che dietro a questo cinese ci sia ancora qualche interesse di Berlusconi. E' una situazione che va chiarita".

Padellaro:"La domanda che molti milanisti si fanno è se dietro Yonghong Li ci siamo Yonghong Silvio. In questa storia ci sono grandissime zone d'ombra. Credo che i tifosi milanisti siano angosciati e depressi. Molti tifosi che lo fischiarono credo che oggi sarebbero pronti ad implorarlo di tornare. La capacità di Berlusconi è quella di aver fatto sentire la propria mancanza, visto che gli altri sono peggio di lui".

Che non tutto sia chiaro è ovvio. Ne abbiamo parlato fino allo sfinimento. Quello che mi preoccupa è l'effetto sulla tenuta della squadra. Non ho mai visto risultati sportivi con situazioni societarie incerte.
Tutte le nostre discussioni su Montella, Mirabelli, mercato sbagliato o no, l'inserimento dei nuovi, ecc. non tengono conto di questo fattore. Speriamo che Gattuso riesca ad isolare la squadra, ma comincio ad essere pessimista.
 

wfiesso

Bannato
Registrato
7 Gennaio 2015
Messaggi
7,231
Reaction score
34
Pensano di farci vergognare di essere milanisti, in questo momento però mi vergogno di essere Italiano
 
Alto