Si hai ragione, ma se il professore viene nominato perché amico di qualcuno, come pensi di poter trasmettere educazione
Infatti prima ancora di educare i giovani...bisognerebbe educare gli adulti! Se ne occupa per esempio un certo Nicola Donti, che tiene lezioni di questi argomenti agli stessi professori. Quello della raccomandazione e del nepotismo è un altro problema, non sempre semplice da risolvere perché non tutte le volte che spunta uno stesso cognome significa non avere merito. L Italia ancora oggi presenta buoni/ottimi ricercatori. Penso bisogna agire sui numeri ed evitare le porcate macroscopiche degli anni scorsi. Secondo me c'è sempre un punto di partenza. Se così non fosse, nessuno sano di mente per esempio si sarebbe candidato a sindaco di Roma vista la montagna che si ritrova a scalare