se i centri per l'impiego funzionassero come di dovere,figuriamoci ora,basterebbe intrecciare offerta e domanda tra disoccupati e dei proprietari agricoli.
qualcosa che forse anche uno studente di informatica saprebbe fare
al che,dinanzi ai risultati,vedremmo se effettivamente come si dice gli italiani non vogliono andare a lavorare in campagna neanche con la prospettiva di restare poveri.
se fosse veramente così,ed io ne dubito almeno come grandi cifre,allora potrebbero pensare a regolarizzare i migranti visto che ci serviranno per sempre.
al momento invece abbiamo persone sussidiate che non vengono contattati per lavorare,datori di lavoro che in agricoltura fanno pù nero che non si può a cui non conviene certo entrare in un sistema virtuoso e controllato.
gli unici "fessi" sono i migranti emarginati