PD spinge per sanatoria migranti

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,041
Reaction score
12,521
se i centri per l'impiego funzionassero come di dovere,figuriamoci ora,basterebbe intrecciare offerta e domanda tra disoccupati e dei proprietari agricoli.
qualcosa che forse anche uno studente di informatica saprebbe fare

al che,dinanzi ai risultati,vedremmo se effettivamente come si dice gli italiani non vogliono andare a lavorare in campagna neanche con la prospettiva di restare poveri.
se fosse veramente così,ed io ne dubito almeno come grandi cifre,allora potrebbero pensare a regolarizzare i migranti visto che ci serviranno per sempre.

al momento invece abbiamo persone sussidiate che non vengono contattati per lavorare,datori di lavoro che in agricoltura fanno pù nero che non si può a cui non conviene certo entrare in un sistema virtuoso e controllato.
gli unici "fessi" sono i migranti emarginati

Ma infatti la questione non credo sia affatto trovare manodopera, ma trovarla a bassissimo prezzo.

Mandassimo gli italiani nei campi ( e comunque non troveremo MAI mezzo milione di italiani disposti a farlo), frutta e verdura passerebbero a costi cosi alti che non varrebbe la pena.

E' un sistema che sta da sempre in piedi con manodopera straniera sotto pagata.

Non so come ne usciranno sinceramente.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,665
Reaction score
6,690
Eh, sarebbe intelligente.

Certo, invece che 3 euro all' ora devi dargliene il triplo, e poi scoppiano lamentele sul costo di ortaggi e frutta, stanne certo.

Si ma lo stato non può dare da lavorare.. in nessun paese.. non esiste. Solo nella vecchia unione Sovietica con la famosa disoccupazione zero con tanto di lavori inventati tipo uno che apre la porta e l'altro chiude la porta . E' proprio un concetto che si ha difficoltà a capire. E visto che non può dare lavoro, ha l'obbligo (direi anche etico e morale di un paese industrializzato) di mantenere i propri cittadini in difficoltà. Lo stato può al massimo, con gli strumenti che ha, stimolare le aziende ad assumere le persone.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,041
Reaction score
12,521
Si ma lo stato non può dare da lavorare.. in nessun paese.. non esiste. Solo nella vecchia unione Sovietica con la famosa disoccupazione zero con tanto di lavori inventati tipo uno che apre la porta e l'altro chiude la porta . E' proprio un concetto che si ha difficoltà a capire. E visto che non può dare lavoro, ha l'obbligo (direi anche etico e morale di un paese industrializzato) di mantenere i propri cittadini in difficoltà. Lo stato può al massimo, con gli strumenti che ha, stimolare le aziende ad assumere le persone.

Si, ma in una situazione di lock down, dove gli immigrati irregolari in quanto irregolari, non puoi passarli a caricare sul furgone di nascosto e portarli in un campo.

In una situazione di lock down dove gli stranieri ( rumeni in questo caso) sono probabilmente tornati a casa loro e non possono/vogliono tornare, ovvio che se vuoi la manodopera, quella la devi per forza di cose pescare tra i disoccupati Italiani.

Ma a quel punto dovresti assumerli in modo regolare, o gli conviene starsene a casa col reddito di cittadinanza.

A quel punto dovresti pagarli quanto meno il doppio dei lavoratori sotto-pagati degli anni precendenti.

Conclusione > merce che costa il doppio di prima

Converrà?
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,665
Reaction score
6,690
Si, ma in una situazione di lock down, dove gli immigrati irregolari in quanto irregolari, non puoi passarli a caricare sul furgone di nascosto e portarli in un campo.

In una situazione di lock down dove gli stranieri ( rumeni in questo caso) sono probabilmente tornati a casa loro e non possono/vogliono tornare, ovvio che se vuoi la manodopera, quella la devi per forza di cose pescare tra i disoccupati Italiani.

Ma a quel punto dovresti assumerli in modo regolare, o gli conviene starsene a casa col reddito di cittadinanza.

A quel punto dovresti pagarli quanto meno il doppio dei lavoratori sotto-pagati degli anni precendenti.

Conclusione > merce che costa il doppio di prima

Converrà?

Agricoltura.
Gli agricoltori ricevono un mucchio di sussidi agricoli dalla UE, non dimentichiamoci che il 60% del budget Europeo è destinato al settore agricolo. I paesi che giovano più di tutti da questa "Mangiata" sono la Francia e l'Italia.. lo scopo è proprio per tenere il prezzo basso. Se poi l'agricoltore vuole fare la classica furbata ovvero braccianti schiavizzati a 1 euro e 100 euro dalla UE...

Lo stato può sicuramente togliere il reddito di cittadinanza a mister netflix se non accetta il lavoro, ma non può costringere l'agricoltore ad assumere gente (c'è il virus cit). Dunque, piuttosto di assumere mister netflix a 10 euro all'ora, mangia i soldi della UE prova regolarizzare il minimo indispensabile fino a quando le acque si calmano e via al nuovo africano schiavizzato
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,041
Reaction score
12,521
Agricoltura.
Gli agricoltori ricevono un mucchio di sussidi agricoli dalla UE, non dimentichiamoci che il 60% del budget Europeo è destinato al settore agricolo. I paesi che giovano più di tutti da questa "Mangiata" sono la Francia e l'Italia.. lo scopo è proprio per tenere il prezzo basso. Se poi l'agricoltore vuole fare la classica furbata ovvero braccianti schiavizzati a 1 euro e 100 euro dalla UE...

Lo stato può sicuramente togliere il reddito di cittadinanza a mister netflix se non accetta il lavoro, ma non può costringere l'agricoltore ad assumere gente (c'è il virus cit). Dunque, piuttosto di assumere mister netflix a 10 euro all'ora, mangia i soldi della UE prova regolarizzare il minimo indispensabile fino a quando le acque si calmano e via al nuovo africano schiavizzato

No no, assolutamente, mai pensato di "obbligare".

Ma tra sanatoria degli immigrati irregolari, disoccupati italiani, rientro dei rumeni o simili, o lasciar marcire il raccolto, non so come finirà.

Ma una delle soluzioni andrà scelta per forza.

L' unica cosa certa di questa storia è che servono centinaia di migliaia di braccianti.
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,562
Reaction score
5,769
Questione di domanda e offerta: introduco manodopera che si accontenta di uno stipendio sempre più basso e abbasso i costi di produzione.
Su come mai nulla sia stato fatto per prevenire questa situazione di possibile degrado dei raccolti, è necessario citofonare al governo e alle associazioni di categoria, per sapere dalle seconde se hanno fatto qualche proposta al primo e dal primo se le ha recepite e in che modo, o se invece, come sta dimostrando di fare, ha preferito l'immobilismo. Magari proprio per arrivare all'emergenza e dire l'ennesimo TINA.
 
Alto