Pazzesco Bersani:"Virus in Italia prima dell'allarme".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,987
Reaction score
45,023
Pazzesco Pierluigi Bersani, ospite da Rete 4, sul tema coronavirus. Solite dichiarazioni demenziali:"Io non sono un virologo ma ragiono e mi domando, come mai tra tutti i contagiati italiani non ce n'è uno che abbia avuto contatti con la Cina? Mi viene il dubbio che il virus fosse già in casa prima dell'allarme".
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,448
Reaction score
22,491
Pazzesco Pierluigi Bersani, ospite da Rete 4, sul tema coronavirus. Solite dichiarazioni demenziali:"Io non sono un virologo ma ragiono e mi domando, come mai tra tutti i contagiati italiani non ce n'è uno che abbia avuto contatti con la Cina? Mi viene il dubbio che il virus fosse già in casa prima dell'allarme".

chissa perchè le boiate arrivano tutte dalla stessa direzione :troll:
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,527
Reaction score
22,958
Pazzesco Pierluigi Bersani, ospite da Rete 4, sul tema coronavirus. Solite dichiarazioni demenziali:"Io non sono un virologo ma ragiono e mi domando, come mai tra tutti i contagiati italiani non ce n'è uno che abbia avuto contatti con la Cina? Mi viene il dubbio che il virus fosse già in casa prima dell'allarme".

Clamoroso: il coronavairus non si distingue per uccidere e basta. A volte è in grado di resuscitare anche questi cadaveri.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,158
Reaction score
2,404
Pazzesco Pierluigi Bersani, ospite da Rete 4, sul tema coronavirus. Solite dichiarazioni demenziali:"Io non sono un virologo ma ragiono e mi domando, come mai tra tutti i contagiati italiani non ce n'è uno che abbia avuto contatti con la Cina? Mi viene il dubbio che il virus fosse già in casa prima dell'allarme".

Ecco l'affermazione più demenziale finora pronunciata da un politico.
Bersani, tra una salamella ed un vinello alla festa dell'unità di Vignola, ne sa certamente di più della comunità scientifica mondiale.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Pazzesco Pierluigi Bersani, ospite da Rete 4, sul tema coronavirus. Solite dichiarazioni demenziali:"Io non sono un virologo ma ragiono e mi domando, come mai tra tutti i contagiati italiani non ce n'è uno che abbia avuto contatti con la Cina? Mi viene il dubbio che il virus fosse già in casa prima dell'allarme".

the_big_lebowski3.1.jpg
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Pazzesco Pierluigi Bersani, ospite da Rete 4, sul tema coronavirus. Solite dichiarazioni demenziali:"Io non sono un virologo ma ragiono e mi domando, come mai tra tutti i contagiati italiani non ce n'è uno che abbia avuto contatti con la Cina? Mi viene il dubbio che il virus fosse già in casa prima dell'allarme".

Ha detto delle cavolate ma forse in questo caso ha fatto una considerazione giusta:
- 8 Dicembre, si suppone il primo caso
- 31 Dicembre la Cina informa l' OMS di casi di polmonite a Wuhan
- 7 Gennaio viene identificato il 2019-nCoV
- 9 Gennaio primo decesso
- 21 Gennaio primo caso in USA
- 22 Gennaio quarantena di Wuhan
- 28 Gennaio Thailandia a 14 casi
- 29 Gennaio primo caso in EmiratiArabi e Finlandia
- 30 Gennaio inizia lo screening a Malpensa e Fiumicino
- 31 Gennaio primi casi in Italia

Chiaro che non si può escludere che il virus potesse essere già qui prima del 30 Gennaio, ovvero prima dell'inizio dei controlli. Anche perchè l'incubazione media è di 3gg, ma può essere di 24 o più giorni (si pensa a causa di due contagi in serie, il primo senza effetti)
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,527
Reaction score
22,958
Ha detto delle cavolate ma forse in questo caso ha fatto una considerazione giusta:
- 8 Dicembre, si suppone il primo caso
- 31 Dicembre la Cina informa l' OMS di casi di polmonite a Wuhan
- 7 Gennaio viene identificato il 2019-nCoV
- 9 Gennaio primo decesso
- 21 Gennaio primo caso in USA
- 22 Gennaio quarantena di Wuhan
- 28 Gennaio Thailandia a 14 casi
- 29 Gennaio primo caso in EmiratiArabi e Finlandia
- 30 Gennaio inizia lo screening a Malpensa e Fiumicino
- 31 Gennaio primi casi in Italia

Chiaro che non si può escludere che il virus potesse essere già qui prima del 30 Gennaio, ovvero prima dell'inizio dei controlli. Anche perchè l'incubazione media è di 3gg, ma può essere di 24 o più giorni (si pensa a causa di due contagi in serie, il primo senza effetti)

Ma infatti non ha detto una cavolata. Ha detto una banalità.

Ha fatto una speculazione che poteva esporre chiunque, a caso. A parte il fatto che non è ben chiaro cosa e quando intende lui per allarme.

Per dimostarti, ecco a te due possibili disquisizioni:

1)

Il virus era presente prima dell'allarme. Ok. E quindi? Il virus si è propagato tramite soggetti asintomatici, che magari non conosceremo mai, e, dato il lungo periodo di incubazione, la cosa è uscita fuori dopo. Chi l'ha portato? Boh.

Il virus è entrato dopo l'allarme. Ok. E quindi? Valgono le medesime considerazioni.

Sono stati i due turisti cinesi iniziali? E se invece l'hanno contratto qui perché era già presente, magari perfino da un italiano asintomatico?

Prima o poi il virus con la Cina c'entra, sia che qualcuno l'abbia portato direttamente, sia che qualcuno è stato infettato da qualcuno che etc etc etc. Alla fine la Cina c'entra per forza. Il saperlo va solo a beneficio di inventario. Poiché non lo si può sapere in anticipo (forse non lo sapremo mai), l'unica cosa è muoversi e cercare di non farsi trovare impreparati quando scatta l'allarme, e limitare la sorgente.

2)

Per dimostrare che la cosa è abbastanza vuota di contenuto informativo, prova ad invertire quello che dice:

"... mi domando, come mai tra tutti i contagiati italiani non ce n'è uno che abbia avuto contatti con la Cina? Mi viene il dubbio che il virus è arrivato in casa dopo l'allarme."

Noti qualcosa di strano? Secondo me possiamo fare le solite considerazioni. Il virus è stato portato da un asintomatico, o da qualcuno che è guarito, ed ha infettato gente che con la Cina non ha niente a che vedere. E questo durante i controlli blandi o vie traverse.

Alla fine del film:

Oh non si scappa, i casi sono solo due, il virus o c'era o non c'era. Non è che doveva sforzarsi più di tanto, poteva anche tirare a indovinare.
 
Alto