- Registrato
- 1 Settembre 2012
- Messaggi
- 21,196
- Reaction score
- 9,284
Scaricato ieri da Steam, volevo provare questo gioco (che è GRATIS) e, con mia somma sorpresa, questo titolo defeca in testa a Diablo 3 in termine di varietà e longevità, garantendo un numero infinito di combinazioni tra abilità, talenti passivi e personalizzazione dell'equipaggiamento del proprio personaggio.
In Diablo 3 tutto ruota attorno ai set, limitando moltissimo la varietà delle "build" a disposizione, tant'è che tutti usano sempre le stesse abilità e gli stessi set per fare un punteggio più alto nei Rift, ma in Path of Exile ci sono talmente tante build che sul loro sito ufficiale ci sono centinaia di topic a loro dedicati, perchè le combinazioni possibili sono illimitate.
Una cosa che non mi piace in Diablo 3 è che la caratteristica grafica gotica e horror in Diablo 2 è stata rimpiazzata da quella colorata e cartoonesca di World of Warcraft, mentre Path of Exile riprende pesantemente lo stile di Diablo 2.
Sarà un genere di nicchia ma per gli appassionati di questo tipo di videogiochi e che hanno giocato a Diablo, vi consiglio vivamente di scaricare questo gioco, visto che da come ho accennato è gratuito.
L'unica forma di pagamento sono solo degli elementi cosmetici che non impattano in alcun modo sul gameplay, tranne la possibilità di acquistare spazio aggiuntivo della "stash condivisa", già abbondantemente capiente di per sè.
In Diablo 3 tutto ruota attorno ai set, limitando moltissimo la varietà delle "build" a disposizione, tant'è che tutti usano sempre le stesse abilità e gli stessi set per fare un punteggio più alto nei Rift, ma in Path of Exile ci sono talmente tante build che sul loro sito ufficiale ci sono centinaia di topic a loro dedicati, perchè le combinazioni possibili sono illimitate.
Una cosa che non mi piace in Diablo 3 è che la caratteristica grafica gotica e horror in Diablo 2 è stata rimpiazzata da quella colorata e cartoonesca di World of Warcraft, mentre Path of Exile riprende pesantemente lo stile di Diablo 2.
Sarà un genere di nicchia ma per gli appassionati di questo tipo di videogiochi e che hanno giocato a Diablo, vi consiglio vivamente di scaricare questo gioco, visto che da come ho accennato è gratuito.
L'unica forma di pagamento sono solo degli elementi cosmetici che non impattano in alcun modo sul gameplay, tranne la possibilità di acquistare spazio aggiuntivo della "stash condivisa", già abbondantemente capiente di per sè.