Sono solo numeri.
Quel che conta è poi avere 11 giocatori attivi in fase di non possesso , 11 giocatori attivi in fase di possesso e sempre 11 giocatori proattivi quando il possesso cambia a favore o contro.
È il calcio.
Poi si può anche decidere volutamente di evitare una fase a un giocatore ma i rischi e i vantaggi vanno pesati e soppesati.
Anche l'altezza del baricentro della squadra e il campo che si lascia agli avversari sono valutazioni prese prima a tavolino perché, metti il caso che hai gente macchinosa e lenta, di certo non ci si può allungare.
A giudicare dalla partita di ieri o qualcuno non ci ha capito una mazza in sede di preparazione tattica oppure più di qualcuno in campo ha fatto di testa sua.
Il Parma lo sanno anche i sassi che davanti ha 4 velocisti che ti fanno mangiare la polvere.
Esatto. Qui si parla di calcio.
Perché il modulo (importante eh) e molto meno importante del baricentro.
Si può fare un 4231 con baricentro bassissimo o un 541 con baricentro altissimo.
Da noi, c'è un problema gigantesco che coinvolge più punti :
Livello dei giocatori, caratteristiche dei giocatori, forse modulo (io non ne sono certo che il modulo sia un problema) e baricentro.
Lo spazio ragazzi. Lo spazio.
Allenatore e giocatore dovrebbero sempre essere alla ricerca dello spazio.
Intasare e accerchiare l'avversario in stile pallamano e una cosa senza senso.
Giocando così puoi pure fare 180 minuti senza segnare.
Parlavo di spazio. E con lo spazio c'è ovviamente il tempo... Giropalla scolastico e lentissimo...
Poi ogni tanto provano ad inventarsi un velo del attaccante per prendere in controtempo il difensore...
Con le caratteristiche dei nostri difensori il baricentro non può essere altissimo.
Tra Pavlovic gabbia Calabria... Manca velocità.
Se in più aggiungi il fatto che non c'è una diga in mezzo si dovrebbe arretrare ancora di più il baricentro.
Se si considera che Morata Okafor Leao Pulisic e Chuku sono velocissimi allora ecco un altro punto a fare del arretramento del baricentro.
Invece noi andiamo ad intasare lo spazio per i nostri velocisti ed esponiamo i nostri difensori piu lenti a figuraccie perché devono difendere con 60 metri di spazio dietro...
Se continua così Fonseca dovrà mettere Maignan a 30 metri della sua linea di porta per provare a tagliare i lanci del avversario nelle voragine che lasciamo.
Nemmeno nel Under14 ho mai visto una squadra difendere così male.