Passare al 4-3-3?

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Loftus ha dominio fisico posizionale ma è nullo in dinamismo.
Da centrocampista offensivo si fa apprezzare per gli inserimenti ma tutto il resto??

Cosa vi dicevo quando asserivo che avremmo rimpianto Tonali e che non era così superfluo come si voleva far credere?
Altro che rejinders + loftus > Tonali
Alla play, forse.
Sandro è un toro.
Siamo gli stessi dell' anno scorso.

Con in più Morata, Fofana, Pavlovic.
Con in meno Giroud, in pensione ma sicuramente persona per bene e uomo spogliatoio.

Abbiamo perso Pioli, altra persona per bene e uomo spogliatio.

Abbiamo piazzato in panchina uno con l' odiosissimo accento portoghese.

Il nostro problema non è certo tecnico quindi, i giocatori ci sono.
Contro Parma e Torino non serve Guardiola

Il nostro problema è ambientale e psicologico.
Guarda che clima anche tra i tifosi.
È la testa che comanda
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,818
Reaction score
9,454
Anche col 433 faremmo fatica se i 3 davanti restano passivi e non sanno chiudere le linee di passaggio, e questo vale sia per il centrocampo a 3 che contempla la presenza delle mezze ali e di un play sia per un 2+1.

Un allenatore bravo deve essere capace di costruire un 11 fluido nelle 2 fasi dove con estrema chiarezza chiede ai suoi ragazzi come muoversi.
Molto spesso in fase offensiva si gioca con un modulo e in fase difensiva con un altro modulo.

Il nostro Milan purtroppo da anni ormai viene da un gioco selvaggio uomo su uomo a tutto campo con rottura sistematica delle linee e io ve lo avevo anticipato che tornare a giocare a zona con le linee non sarebbe stato facile.
Per questo invocavo un maestro della zona come sarri o de zerbi che sono 2 autentici martelli.

Contrariamente, se le rivoluzioni non piacciono, si poteva benissimo continuare col nostro stile ma in questo caso allora un bravo ds va e mi prende Gasperini che è il top su piazza in Italia di questo calcio relazionale.
Sarebbe stato un cambio tattico meno traumatico.


Ad ogni modo, visto che il problema del Milan oggi è negli equilibri io credo che un allenatore saggio e pratico farebbe bene a partire dalla fase difensiva e lavorarci per poi ribaltare il calzino in fase di possesso.
Come si vuol difendere senza palla , col 442 ?
Bene , si lavori a un 442 solido che in fase di possesso magari diventa 433 ma sulla palla persa ci mette un secondo a diventare 442.
Il numero uno su piazza in questa specialità è Carletto Ancelotti, basti solo ricordare quanti campioni ha incastrato nel 442 senza palla e lo ha fatto anche da noi.

L'11 di partenza di ieri era una follia e lo avevamo anticipato più o meno tutti nel pre gara.

L'inter senza palla difende con 2 linee da 5 , noi senza palla lasciamo 3-4 uomini liberi di pascolare.
L'inter prima di essere più forte è più umile e più operaia.
Diciamo le cose come stanno.


Esempio di 442 senza palla :
Mike
Royal tomori pavlovic theo
Chucky Benna fofana Rejnders
Morata leao
Senza palla io ipotetico allenatore voglio questo 442 e voglio 2 punte che vanno ad aggredire e poi 2 linee da 4.
In fase di possesso leao si può allargare ,Rejnders accentrare e theo può salire ma sulla palla persa bisogna pressare per permettere alla squadra di ricompattarsi altrimenti sarà sempre un prestare il fianco agli avversari.
In una ipotetica fase di non possesso metto leao seconda punta e non quarto di sx per chiedergli il primo pressing anziché di rincorrere il terzino avversario come dovrebbe fare sistematicamente da ala.
2 punte fisse davanti, tra l'altro,delle quali una leao che a campo aperto crea apprensione, mi bloccano minimo 2 difensori avversari se non tre.
Quindi indirizzo io il modulo avversario e non mi faccio schiacciare.
No Reynders sulla sinistra no ci vorrebbe un terzino, un Evani della situazione avanzerei Hernandez.

Dal altra parte se vogliamo completare l'equilibrio ci vuole Salemekers non ciuciuweze. Fermo restando il resto magari girando Leao e Pulisic
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,731
Reaction score
1,932
Ma in genere si attacca con quattro uomini, più qualcuno che si sgancia, accompagna l'azione a rotazione.

Il punto è che il Milan li davanti gioca con 4 uomini offensivi, gioca poi con due mediani che amano portare palla e buttarsi dentro, gioca poi con Theo super offensivo, nel caso del secondo gol di oggi c'era pure Royal altissimo.

Siamo sbilanciati sia come singoli in campo, sia come mentalità del gruppo.
Ed il paradosso è che questo sbilanciamento produce poco o niente a livello offensivo.
Quando abbiamo palla la portiamo su lentamente, lasciamo schierare gli avversari, a quel punto inizia il tentativo di aggiramento / penetrazione come se fosse una partita di basket al rallentatore, oppure qualcuno già chiaramente impallato dall'avversario tenta il tiro.
L'avversario prende il rimbalzo, con due passaggi in 5 secondi è davanti al nostro portiere e tira.
In mezzo a mille mila sondaggi quello che ci starebbe è:
Hai più piacere a vedere giocare il Milan o il Parma?
Io preferisco il Parma, chiaro che con noi mangiano il dessert e mica sempre trovano noi.
Ma gli scappati di casa siamo noi, non il Torino o il Parma.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,818
Reaction score
9,454
Ieri una cosa che ha colpito quando facevamo possesso palla erano 4 uomini oltre linea palla ma con le spalle alla porta, praticamente hai 4 uomini già i posizione passiva, mentre l'Inter al massimo ne tiene al massimo 1 e gli altri arrivano in corsa fronte porta
 

Dave90

Well-known member
Registrato
11 Ottobre 2022
Messaggi
902
Reaction score
809
Con il 433,di colpo, TUTTI i centrocampisti che abbiamo troverebbero la loro naturale collocazione e la squadra, sulla carta, dovrebbe trovare maggiore equilibrio. Questa è la teoria, poi in pratica è la testa che comanda.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,056
Reaction score
34,547
Con il 433,di colpo, TUTTI i centrocampisti che abbiamo troverebbero la loro naturale collocazione e la squadra, sulla carta, dovrebbe trovare maggiore equilibrio. Questa è la teoria, poi in pratica è la testa che comanda.
Sono solo numeri.
Quel che conta è poi avere 11 giocatori attivi in fase di non possesso , 11 giocatori attivi in fase di possesso e sempre 11 giocatori proattivi quando il possesso cambia a favore o contro.
È il calcio.

Poi si può anche decidere volutamente di evitare una fase a un giocatore ma i rischi e i vantaggi vanno pesati e soppesati.

Anche l'altezza del baricentro della squadra e il campo che si lascia agli avversari sono valutazioni prese prima a tavolino perché, metti il caso che hai gente macchinosa e lenta, di certo non ci si può allungare.

A giudicare dalla partita di ieri o qualcuno non ci ha capito una mazza in sede di preparazione tattica oppure più di qualcuno in campo ha fatto di testa sua.

Il Parma lo sanno anche i sassi che davanti ha 4 velocisti che ti fanno mangiare la polvere.
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,196
Reaction score
9,284
Sono solo numeri.
Quel che conta è poi avere 11 giocatori attivi in fase di non possesso , 11 giocatori attivi in fase di possesso e sempre 11 giocatori proattivi quando il possesso cambia a favore o contro.
È il calcio.

Poi si può anche decidere volutamente di evitare una fase a un giocatore ma i rischi e i vantaggi vanno pesati e soppesati.

Anche l'altezza del baricentro della squadra e il campo che si lascia agli avversari sono valutazioni prese prima a tavolino perché, metti il caso che hai gente macchinosa e lenta, di certo non ci si può allungare.

A giudicare dalla partita di ieri o qualcuno non ci ha capito una mazza in sede di preparazione tattica oppure più di qualcuno in campo ha fatto di testa sua.

Il Parma lo sanno anche i sassi che davanti ha 4 velocisti che ti fanno mangiare la polvere.
Sono solo numeri ma almeno iniziamo a mettere i giocatori nel loro ruolo, senza inventarsi i Loftus trequartista/punta, Reijnders e Musah mediani ecc.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,056
Reaction score
34,547
Sono solo numeri ma almeno iniziamo a mettere i giocatori nel loro ruolo, senza inventarsi i Loftus trequartista/punta, Reijnders e Musah mediani ecc.
Guarda, per come siamo messi non c'è tanto da mettere in campo i giocatori con un modulo quanto da mettergli la catena e bloccarli.
Perché se loftus non è trequartista allora non è nemmeno mediano, dunque cosa sarebbe?

Quando mancano equilibri lo step numero 1 è tornare a giocare scolastici e di posizione .
Quando avremo equilibri torneremo a ricercare evolute alchimie tattiche.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,929
Reaction score
9,708
Sono solo numeri.
Quel che conta è poi avere 11 giocatori attivi in fase di non possesso , 11 giocatori attivi in fase di possesso e sempre 11 giocatori proattivi quando il possesso cambia a favore o contro.
È il calcio.

Poi si può anche decidere volutamente di evitare una fase a un giocatore ma i rischi e i vantaggi vanno pesati e soppesati.

Anche l'altezza del baricentro della squadra e il campo che si lascia agli avversari sono valutazioni prese prima a tavolino perché, metti il caso che hai gente macchinosa e lenta, di certo non ci si può allungare.

A giudicare dalla partita di ieri o qualcuno non ci ha capito una mazza in sede di preparazione tattica oppure più di qualcuno in campo ha fatto di testa sua.

Il Parma lo sanno anche i sassi che davanti ha 4 velocisti che ti fanno mangiare la polvere.

Esatto. Qui si parla di calcio.
Perché il modulo (importante eh) e molto meno importante del baricentro.

Si può fare un 4231 con baricentro bassissimo o un 541 con baricentro altissimo.

Da noi, c'è un problema gigantesco che coinvolge più punti :
Livello dei giocatori, caratteristiche dei giocatori, forse modulo (io non ne sono certo che il modulo sia un problema) e baricentro.

Lo spazio ragazzi. Lo spazio.
Allenatore e giocatore dovrebbero sempre essere alla ricerca dello spazio.

Intasare e accerchiare l'avversario in stile pallamano e una cosa senza senso.
Giocando così puoi pure fare 180 minuti senza segnare.

Parlavo di spazio. E con lo spazio c'è ovviamente il tempo... Giropalla scolastico e lentissimo...
Poi ogni tanto provano ad inventarsi un velo del attaccante per prendere in controtempo il difensore...

Con le caratteristiche dei nostri difensori il baricentro non può essere altissimo.
Tra Pavlovic gabbia Calabria... Manca velocità.
Se in più aggiungi il fatto che non c'è una diga in mezzo si dovrebbe arretrare ancora di più il baricentro.
Se si considera che Morata Okafor Leao Pulisic e Chuku sono velocissimi allora ecco un altro punto a fare del arretramento del baricentro.


Invece noi andiamo ad intasare lo spazio per i nostri velocisti ed esponiamo i nostri difensori piu lenti a figuraccie perché devono difendere con 60 metri di spazio dietro...
Se continua così Fonseca dovrà mettere Maignan a 30 metri della sua linea di porta per provare a tagliare i lanci del avversario nelle voragine che lasciamo.

Nemmeno nel Under14 ho mai visto una squadra difendere così male.
 
Alto