SECONDO QUANTO RIPORTATO DA MEDIASET L'UNIONE EUROPEA OGGI COMUNICHERÀ IL CONGELAMENTO DI TUTTI GLI ASSET FINANZIARI POSSEDUTI PERSONALMENTE DA VLADIMIR PUTIN E DAL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO LAVROV.
Per come si sta mettendo la situazione con queste classi politiche occidentali, affamate di sangue, non credo ci potrà essere una riconciliazione, ma è palese che vogliano affondare un qualcosa che non possono controllare (infatti mi fa ridere quando condannano l'attacco quando hanno fatto di molto peggio loro, nell'esportare democrazia filoamericana), condannano senza avere il potere e nemmeno a titolo personale, parlano di alleati, NATO, parlano per chi? parlano il politichese? che bella la democrazia, siamo tutti uniti ma poi facciamo affari alle spalle, si splende ma senza mettersi contro nessuno, senza essere parte attiva, si fa la guerra senza andare alla guerra, dietro una cam, col telefono, per esprimere supporto dopo che si è lasciato andare un paese ancora sovrano ma nella mire europee, della NATO (Usa), adesso condannano un qualcosa che hanno assecondato visto che non si arriva da nessuna parte per caso e c'è sempre lo zampino di chi poi condanna passivamente, parlando il burocratese che viene virgolettato dai media.
Signori, qui state vedendo la grande Europa, quella che è un'unione senza essere unione, quella che combatte finanziariamente le nazioni scomode, cattive, non allineate, i nemici, quelli che hanno intrappolato un paese come l'Ucraina che ha avuto la sola colpa di essere terra di mezzo, bramata da chi lì non doveva andare e dall'alto del nulla adesso sta cercando di mettere ko un paese che sulla carta però ha già vinto. un paese che è partner importante di Germania e Italia, un paese che non puoi attaccare visto che l'UE è un'istituzione finanziaria che controlla le economie senza sparare un colpo, infatti c'è la NATO, dove si può entrare per essere cool, "protetti", ma protetti da chi? dagli americani? ma non siamo Europa? e dov'è l'esercito? dov'è l'unione? ah già è solo per controllare finanziariamente paesi già in default tecnico, nient'altro, come già successo in Grecia, guerre non se ne fanno ma i nemici quelli sì, quelli si combattono con i pacchetti di sanzioni, nemici che uno si crea e che non hanno spinto per avvicinarsi a Roma, erano ben distanti ma "vicini".