Partito l'assalto a Kiev. Il presidente sotto assedio.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
La questione energetica nazionale non si può ridurre agli ultimi governi. Non è mai stata affrontata seriamente da nessuno.
Quindi il PD ha governato bene? L'Italia è diventata un sistema monopartitico, il problema è che non ce ne siamo accorti.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,465
Reaction score
4,521
No.
Putin è da una vita che cerca di togliere Roma dall'influenza di Washington, perché l'Italia ha sempre lavorato in maniera amichevole con i russi.
Abbiamo fatto tanti affari con Mosca fin dai tempi della Guerra Fredda, e i russi sono grandi estimatori dell'Italia e dei nostri prodotti.
Persino fino a poco tempo fa ci volevano come mediatori sulla questione Ucraina.
Se non avessimo degli scendiletto come ministri, e avessimo una politica estera che si basa sul mero interesse nazionale, la nostra posizione sarebbe molto più rilevante in ottica internazionale, e ne trarremmo forti benefici. Molta gente non ha neanche idea di quanto l'Italia potrebbe contare nello scacchiere internazionale se giocasse bene le sue carte.
A livello geopolitico e strategico tantissimo, invece abbiamo una politica a-politica e farneticante che bada al suo orticello e niente più, politica commissariata, incapace e fatta da incompetenti aspirapensionegarantita, ergo nel suo habitat naturale, se fosse un altro tipo di politica competente, popolare, non agirerebbero in quella maniera, mi sembra logico. Di veri politici in Italia non ce ne sono più da quando si è capito che fare politica era per tutti, anche per bibitari o incapaci steward.
Io penso che in Italia molti si siano svegliati ma quando lo hanno fatto qualcuno ci ha detto che per fare i vaccini bisognava evitare il voto, per cui l'unica strategia attuale è quella di evitare di avere strategie o lasciare decidere al popolo SOVRANO (brutta parola questa, bruttissima).
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,288
Reaction score
2,521
No.
Putin è da una vita che cerca di togliere Roma dall'influenza di Washington, perché l'Italia ha sempre lavorato in maniera amichevole con i russi.
Abbiamo fatto tanti affari con Mosca fin dai tempi della Guerra Fredda, e i russi sono grandi estimatori dell'Italia e dei nostri prodotti.
Persino fino a poco tempo fa ci volevano come mediatori sulla questione Ucraina.
Se non avessimo degli scendiletto come ministri, e avessimo una politica estera che si basa sul mero interesse nazionale, la nostra posizione sarebbe molto più rilevante in ottica internazionale, e ne trarremmo forti benefici. Molta gente non ha neanche idea di quanto l'Italia potrebbe contare nello scacchiere internazionale se giocasse bene le sue carte.
Purtroppo quando si arriva al punto di non ritorno come ci siamo arrivati oggi nessuno può più mediare, mitigare o cercare di tenere buoni i rapporti con tutti.. ogni Stato si deve schierare e per quanto fossero buoni i rapporti con la Russia il nostro paese è uno dei pilastri dell'occidente.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
Purtroppo quando si arriva al punto di non ritorno come ci siamo arrivati oggi nessuno può più mediare, mitigare o cercare di tenere buoni i rapporti con tutti.. ogni Stato si deve schierare e per quanto fossero buoni i rapporti con la Russia il nostro paese è uno dei pilastri dell'occidente.
Al contrario, le migliori mediazioni le si fanno proprio durante i conflitti, non prima, perché è da lì che una paese con una politica estera intelligente sa trarre il miglior vantaggio possibile, anche solo come prestigio internazionale.

Lo schierarsi in questi contesti è solo un asservimento della politica ad interessi di altri.
Dovremmo essere cinici e calcolatori e trarre vantaggio da situazioni di questo tipo, come la diplomazia ci impone di essere.
Ma con i bibitari agli esteri è un po' difficile pensare di fare qualcosa di significativo.
 

darden

Junior Member
Registrato
9 Ottobre 2020
Messaggi
1,226
Reaction score
600
Mai detto questo. Nessuno ha governato bene. Io sinceramente sarei per l'energia nucleare.

La questione energitica concordo con te che non sia mai stata affrontata con un piano sistemico a livello nazionale, le alternative ci sono e sono per la maggior parte sicure (solare, eolico on-offshore, aumento estrazioni gas su territorio, impianti di rigassificatori GNL, aumento capacità TAP) ma non li si vuole fare da anni.

Il Nucleare per tema di gestione e instabilità territoriale Italiana non è un qualcosa di sicuro, ancora oggi paghiamo costi enormi e facciamo progetti di smaltimento delle scorie della storia nucleare italiana.
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,231
Reaction score
3,830
Instagram di Biden posta una foto con la scritta "The World will hold Russia accountable"

ossia "il mondo riterrà la russia responsabile"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto