No.
Putin è da una vita che cerca di togliere Roma dall'influenza di Washington, perché l'Italia ha sempre lavorato in maniera amichevole con i russi.
Abbiamo fatto tanti affari con Mosca fin dai tempi della Guerra Fredda, e i russi sono grandi estimatori dell'Italia e dei nostri prodotti.
Persino fino a poco tempo fa ci volevano come mediatori sulla questione Ucraina.
Se non avessimo degli scendiletto come ministri, e avessimo una politica estera che si basa sul mero interesse nazionale, la nostra posizione sarebbe molto più rilevante in ottica internazionale, e ne trarremmo forti benefici. Molta gente non ha neanche idea di quanto l'Italia potrebbe contare nello scacchiere internazionale se giocasse bene le sue carte.
A livello geopolitico e strategico tantissimo, invece abbiamo una politica a-politica e farneticante che bada al suo orticello e niente più, politica commissariata, incapace e fatta da incompetenti aspirapensionegarantita, ergo nel suo habitat naturale, se fosse un altro tipo di politica competente, popolare, non agirerebbero in quella maniera, mi sembra logico. Di veri politici in Italia non ce ne sono più da quando si è capito che fare politica era per tutti, anche per bibitari o incapaci steward.
Io penso che in Italia molti si siano svegliati ma quando lo hanno fatto qualcuno ci ha detto che per fare i vaccini bisognava evitare il voto, per cui l'unica strategia attuale è quella di evitare di avere strategie o lasciare decidere al popolo SOVRANO (brutta parola questa, bruttissima).