Parere sui risultati delle elezioni politiche 2018

Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,592
Reaction score
1,203
La situazione è più o meno quello che mi aspettavo.
E siamo in un vicolo cieco.
Se ho fatto bene i miei conti, allo stato attuale le maggioranze possibili in parlamento sono solo due.
Prima maggioranza "possibile" M5S + Lega.
E qui la vedo difficile, perché non riuscirei a spiegarmi come si potrebbero conciliare le promesse dei pentastellati (reddito di cittadinanza), che di fatto ha fatto sfondare i grillini al Sud, con gli interessi della Lega. Come spiegherebbe Salvini un aumento dell'assistenzialismo verso il Sud "fannullone" al suo popolo "stanco di pagare per il sud"? a meno che il reddito di cittadinanza sparisca magicamente e si accordino soltanto su temi come l'immigrazione e no vax.

Seconda maggioranza possibile (aritmeticamente parlando): M5S + Pd + LeU: aritmeticamente i numeri ci sarebbero, ma su quali basi si potrebbe trovare un accordo? Noi per i pentastellati siamo il male assoluto, e io piuttosto che rivedere i LeU mi taglio le palle.

Terza opzione... ritorno al voto (governo di scopo per fare una legge elettorale?)

Terza maggioranza possibile Cdx + Csx i democristiani non se ne sono mai andati
 

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
Pare che abbiano vinto tutti :asd:


In realtà sia cdx che M5S hanno bisogno del Pd, che nel frattempo sornione parla già di fare opposizione.

Vediamo
 

MasterGorgo

Junior Member
Registrato
11 Agosto 2014
Messaggi
619
Reaction score
103
Vorrei sapere un parere degli utenti del forum sui risultati delle elezioni politiche 2018, in particolare sulla vittoria del centrodestra (con Salvini sopra tutti), del Movimento 5 Stelle primo partito e del crollo di Berlusconi e Renzi. Ma soprattutto, cosa vi aspettate nei prossimi giorni? Ci sarà un alleanza dei grillini con Lega o PD? Il centrodestra rimarrà unito? Quale coalizione vorreste al comando?

Il dato principale é che dal 94 se in sicilia, calabria e campania sale la destra vince il CDX se sale la sinistra vince in CSX se volano i 5S si é ad oggi e contando quanto sia inquinato il voto in quelle realtà territoriali, fosse anche per un 20% locale, la tanto sbandierata trattativa stato-mafia ha storicamente aperto l'unica via percorribile per governare gli italiani.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Terza maggioranza possibile Cdx + Csx i democristiani non se ne sono mai andati

è possibile solo con una serie di eventi che è improbabile avvengano tutti assieme.

dovrebbe farsi da parte Salvini come leader, entrare un premier moderato (probabile FI, non credo Gentiloni) e trovare l'accordo tutti e 3 i partiti.
Meloni non credo andrebbe al governo (per un sottosegretario al massimo? e neanche sono convinto), così come non credo vada Grasso.

ma non credo Salvini molli la leadership per compiacere il PD.
e non credo che il PD si allei con Salvini premier.

ormai o la destra trova voti insperati, oppure l'unica possibile alleanza è M5S con LeU e qualche deluso del PD, ma sempre maggioranza fragile, a dir poco.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,674
Reaction score
8,883
Un popolo di pagliacci non può che votare un partito di comici.
 
Registrato
6 Marzo 2016
Messaggi
2,956
Reaction score
21
Contento per i risultati del Pd, ovviamente, della Bonino, di Liberi e Uguali e di Casapound. Nonostante non sia un elettore della Lega sono contento che Salvini abbia sbaragliato Forza Italia anche se dubito cambierà qualcosa rispetto alle previsioni di una squadra di governo di centrodestra, nel senso che Salvini sarebbe comunque costretto a non fare il padrone del centrodestra come vorrebbe, in virtù degli accordi presi in precedenza e delle percentuali raggiunte. Non vedo possibili alleanze Lega/ M5S, nè le vorrei vedere. L'unica opzione è che il Pd si ripulisca da Renzi e dai renziani, diventando una sinistra progressista come dovrebbe essere e non è mai stato. Penso che questa sia un'opzione che convenga più che altro al Pd in quanto un'eventuale ritorno alle urne li affosserebbe ulteriormente. Da elettore del M5s sono contento del risultato (nonostante una legge elettorale fatta a puntino per contrastarli) e, utopisticamente, speravo in un 40% secco; non nascondo che mi urterebbe un pò un'alleanza con il Pd seppur privo delle fetide tracce di Renzi e dei suoi complici, a meno che non si mettano a fare i cagnolini da salotto dei penstastellati accettando di buon grado il loro programma in toto senza obiezioni (più che utopico anche se, ripeto, sarebbe loro convenienza). Di sicuro Mattarella e le altre forze politiche non possono più non considerare fortemente il parere dei 5 stelle dal momento che rappresentano un terzo del popolo. Ad ogni modo, come preventivato, siamo di fronte ad un vicolo cieco, a meno di inciuci che definirei vergognosi.
Manco a dirlo, vorrei l'incarico di governo ai 5 stelle, dal momento che come UNICO partito, senza coalizioni ridicole, hanno raggiunto una percentuale clamorosa, ma la legge elettorale per fermarli, ahimè, funziona.
Curioso, e preoccupato, di eventuali alleanze del Centrodestra per raggiungere il fatidico 40%.
Curioso anche il fatto che Lega e M5s parlino come se avessero raggiunto il 40%, come se dicendolo si avverasse per grazia dello Spirito Santo.
Infine un minuto di silenzio per gli elettori della Lega e per la Lega stessa, con Salvini speranzoso di un risultato migliore degli acerrimi nemici del Pd... #checoraggio #senzavergogna
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,590
Reaction score
2,643
Che devo pensare...
ricordo un clown che occupava le tv
dicendo che facevano una legge elettorale
per avere la certezza di un Governo


e arrivato al momento clou
per rimanere alla normalità di questi anni
ci lascia al "nulla" ovviamente per fermare i 5 stelle

p.s. Renzi tra l'altro farà slittare la conferenza stampa e forse non la farà proprio
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,157
Reaction score
37,416
Momento storico incredibile per il paese: i vecchi partiti stanno sparendo ,i vecchi equilibri destinati a essere modificati.
In auge lega, che non è più la lega di bossi ma un movimento diverso, e M5S.
Queste votazioni sono servite anche da primarie per il centrodestra : berlusconi non è più leader nemmeno a casa sua , salvini l'ha spodestato.
La sinistra è morta, la destra in agonia.
Vince comunque l'ingovernabilità anche se i ora si punterà ai soliti voltagabbana.
 
Alto