Parere personale: il DDL Zan nello sport

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,971
Reaction score
7,996
In queste settimane ho riflettuto molto sull'articolo 1 comma d del DDL Zan: "si intende l’identificazione PERCEPITA e MANIFESTATA di sé in relazione al genere, anche se non corrispondente al sesso, indipendentemente dall’aver concluso un percorso di transizione".

Applicando questo concetto allo sport, ci ritroveremo calciatrici che si daranno al calcio maschile e viceversa e così anche nell'atletica (già l'amministrazione Biden negli USA ha permesso ai transessuali di competere negli sport femminili), nel basket, nel tennis ecc. Ho i brividi!
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,026
Reaction score
45,034
Hanno già ammesso un trans alle Olimpiadi. Un "uomo" che gareggia nel sollevamento pesi contro le donne...

Medaglia d'oro e propaganda di regime con le fanfare servita su piatto di platino

Clipboard-0057-kSQC-U3260100388166515F-656x492@Corriere-Web-Sezioni.jpg
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,248
Reaction score
358
Admin;2334470 ha scritto:
Hanno già ammesso un trans alle Olimpiadi. Un "uomo" che gareggia nel sollevamento pesi contro le donne...

Medaglia d'oro e propaganda di regime con le fanfare servita su piatto di platino

Clipboard-0057-kSQC-U3260100388166515F-656x492@Corriere-Web-Sezioni.jpg

Andiamoci a cercare il lato positivo.. alle femminazi che ce l'hanno cucita col filo spinato starà scoppiando il cervello...

Proprio per questo secondo me sarà ritenuto totalmente ingiusto nel caso dello sport femminile, mentre agli uomini sarà chiesto di correre meno? Di non avere più forza? Di non vincere per non essere etichettati come omofobi?

Lo sport è primordiale, si vede la netta differenza di genere e di razza, i bianchi eccellono in alcuni sport, i neri in altri, gli uomini sono più veloci e più forti, le donne più leggere e pulite. Lo sport non mente, non è ipocrita.
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,095
Reaction score
1,827
fabri47;2334464 ha scritto:
In queste settimane ho riflettuto molto sull'articolo 1 comma d del DDL Zan: "si intende l’identificazione PERCEPITA e MANIFESTATA di sé in relazione al genere, anche se non corrispondente al sesso, indipendentemente dall’aver concluso un percorso di transizione".

Applicando questo concetto allo sport, ci ritroveremo calciatrici che si daranno al calcio maschile e viceversa e così anche nell'atletica (già l'amministrazione Biden negli USA ha permesso ai transessuali di competere negli sport femminili), nel basket, nel tennis ecc. Ho i brividi!

Onestamente, non credo che si arrivi a questo punto: sarebbe la morte dello sport. La differenza atletica tra uomo e donna, specie ad alti livelli, è profondissima e verrebbe a generare una situazione che, almeno a livello teorico, non farebbe bene a nessuno. Certo è che negli ultimi tempi la logica non è molto usata e non mi stupirei se si arrivasse davvero a simili situazioni...
 
Alto