Palermo assalto ai supermercati. Reparti anti sommossa.

Butcher

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
8,027
Reaction score
432
Sisi, già c'è gente disperata ovviamente.
Vi ricordo che la maggioranza della popolazione vive giusto con quello che guadagna. Tolto quello...
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Al via le ribellioni sociali, in Italia (QUI http://www.milanworld.net/coronavirus-ora-rischio-ribellione-sociale-e-caos-vt87828.html ). Come riportato dal CorSera, sui social è nato un gruppo di "Rivoluzione nazionale", all'interno del quale molti palermitani si sono dati appuntamenti per assaltare i supermercati della zona. Si grida alla guerra, allo scendere in piazza ed alla rivoluzione. Giovedì c'è già stato un primo assalto, in un supermercato Lidl. In trenta hanno provato ad andare via senza pagare, bloccati poi dalle forze dell'ordine.

Schierati i reparti anti sommossa nei supermercati. Il Sindaco Orlando ha dichiarato che è necessario un reddito di emergenza.

Il Giornale: in Italia si rischia la rivolta. Primi saccheggi nei supermercati. Imprese e famiglie abbandonate.

Casualmente tutti a Palermo, Bari, Napoli. Non oso immaginare il disastro che succederebbe al Sud se avesser l'emergenza del Nord
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,366
Reaction score
22,395
le solite teste di maiale ,ancora non hanno capito che il governo non ci ha inviato nemmeno 1 respiratore....
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,042
Reaction score
12,521
Al via le ribellioni sociali, in Italia (QUI http://www.milanworld.net/coronavirus-ora-rischio-ribellione-sociale-e-caos-vt87828.html ). Come riportato dal CorSera, sui social è nato un gruppo di "Rivoluzione nazionale", all'interno del quale molti palermitani si sono dati appuntamenti per assaltare i supermercati della zona. Si grida alla guerra, allo scendere in piazza ed alla rivoluzione. Giovedì c'è già stato un primo assalto, in un supermercato Lidl. In trenta hanno provato ad andare via senza pagare, bloccati poi dalle forze dell'ordine.

Schierati i reparti anti sommossa nei supermercati. Il Sindaco Orlando ha dichiarato che è necessario un reddito di emergenza.

Il Giornale: in Italia si rischia la rivolta. Primi saccheggi nei supermercati. Imprese e famiglie abbandonate.

Una soluzione ci sarebbe: su ogni conto corrente inferiore ai 100 euro in Italia, si caricassero 200 euro.

Almeno da mangiare, ce ne sarebbe per tutti. Costa molto di piu' contenere i danni collaterali.

Io capisco chi davvero non ha soldi manco per mangiare ( anche se.... uno che arriva a non avere manco i soldi per mangiare un mese... va beh.. non giudichiamo), impazzisca, ma assaltare i supermercati dopo 20 giorni, ma come siamo messi?

Almeno per dare da mangiare, i mezzi ci sono.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,042
Reaction score
12,521
Sisi, già c'è gente disperata ovviamente.
Vi ricordo che la maggioranza della popolazione vive giusto con quello che guadagna. Tolto quello...

I mutui si possono bloccare.

Se non hai un lavoro, c'è il reddito ci cittadinanza.

Se hai perso il lavoro, c'è la disoccupazione.

Non so se ci sia qualche aiuto anche sul bollette e affitti.

Questa gente, che dopo 20 giorni sta con le pezze al c..., è tutta gente che probabilmente lavorava in nero o peggio.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,668
Reaction score
6,691
Una soluzione ci sarebbe: su ogni conto corrente inferiore ai 100 euro in Italia, si caricassero 200 euro.

Almeno da mangiare, ce ne sarebbe per tutti. Costa molto di piu' contenere i danni collaterali.

Io capisco chi davvero non ha soldi manco per mangiare ( anche se.... uno che arriva a non avere manco i soldi per mangiare un mese... va beh.. non giudichiamo), impazzisca, ma assaltare i supermercati dopo 20 giorni, ma come siamo messi?

Almeno per dare da mangiare, i mezzi ci sono.

Le soluzioni ci sono.. io invece di dare i soldi.. darei direttamente il cibo alle persone. Si chiudono i supermercati, si congelano tutte le fattura (luce, gas, affitto, mutui ecc) le aziende che producono cibo, mettono le merci nei camion ed invece di andare nei supermercati vengono spediti nei diversi quartieri a distribuire viveri. Poi ci saranno gli operatori a distruibuire il cibo. Lo stato si fa carico pagando direttamente la spesa.
Roba Unione Sovieta ho capito.. ma almeno. Bisognava farlo però prima, ora non ha più senso
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,149
Reaction score
2,242
Questa è sicuramente opera di destabilizzazione sociale orchestrata dalla mafia, senza dubbio
Ci sono sicuramente grandi fette della popolazione che sono in crisi di liquidità, ma assalti come questi sono palesemente organizzati dalla criminalità organizzata
 

Atletico Maniero

Junior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
340
Reaction score
34
Al Sud tantissimi lavorano in nero, quindi non vedranno un euro di aiuti in ogni caso. Per forza iniziano a parlare di reddito di quarantena.
 

Butcher

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
8,027
Reaction score
432
I mutui si possono bloccare.

Se non hai un lavoro, c'è il reddito ci cittadinanza.

Se hai perso il lavoro, c'è la disoccupazione.

Non so se ci sia qualche aiuto anche sul bollette e affitti.

Questa gente, che dopo 20 giorni sta con le pezze al c..., è tutta gente che probabilmente lavorava in nero o peggio.

niente.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,717
Reaction score
6,253
Il Giornale: in Italia si rischia la rivolta. Primi saccheggi nei supermercati. Imprese e famiglie abbandonate.

Non esageriamo ragazzi.

Se le persone non hanno soldi per comprare da mangiare per loro stessi e per la loro famiglia, mi aspetto cose ben peggiori di semplici assalti ai supermercati.

Ragazzi occhio, so benissimo cosa si arrivi a pensare per disperazione, ed io vivo da solo, la mia ragazza vive in famiglia e i miei hanno la pensione, ma se ho pensato di tutto io, per sopravvivere da solo non oso immaginare chi ha una famiglia da proteggere. Non mi sento di accusarli, è ovvio che non è questo il modo, ma se un padre deve dar da mangiare al figlio è disposto a tutto, Non gli posso dare torto. Qui deve intervenire chi di dovere al più presto, è proprio questo che temevo quando dissero di chiudere tutto, ero consapevole che gli "aiuti" non sarebbero bastati per tutti.
 
Alto