- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 235,650
- Reaction score
- 41,680
Padre FPF:"Milan ecco cosa devi fare per evitare sanzioni".
Repubblica in edicola oggi ha intervistato l'economista Umberto Lago, uno dei padri del Fair Play Finanziario, il quale, tra il caso Neymar e tutto il resto, ha parlato anche della situazione del Milan. Ecco le dichiarazioni:"Voluntary Agreement del Milan bocciato? Nessuna bocciatura. Per il ritardo nel closing con la nuova proprietà i tempi di analisi dell’Uefa erano stretti. Il dossier verrà ripresentato dopo la pausa estiva e il mercato, in un periodo più adeguato per l’istruttoria. Il Milan dovrà dimostrare la continuità del business plan per 4 stagioni. La prima è libera e la campagna acquisti senza restrizioni. Con spese azzardate, data l'esposizione finanziaria? No, se il business plan sarà credibile. Per evitare sanzioni finanziarie o sportive, il Milan deve portare il bilancio in equilibrio in 4 anni, incrementando i ricavi. Nel piano potrebbero essere inseriti obiettivi: se incrementi gli stipendi più di un tot, scatta la sanzione. Ma le spese per la Champions rientrano nel- la logica di chi investe".
Repubblica in edicola oggi ha intervistato l'economista Umberto Lago, uno dei padri del Fair Play Finanziario, il quale, tra il caso Neymar e tutto il resto, ha parlato anche della situazione del Milan. Ecco le dichiarazioni:"Voluntary Agreement del Milan bocciato? Nessuna bocciatura. Per il ritardo nel closing con la nuova proprietà i tempi di analisi dell’Uefa erano stretti. Il dossier verrà ripresentato dopo la pausa estiva e il mercato, in un periodo più adeguato per l’istruttoria. Il Milan dovrà dimostrare la continuità del business plan per 4 stagioni. La prima è libera e la campagna acquisti senza restrizioni. Con spese azzardate, data l'esposizione finanziaria? No, se il business plan sarà credibile. Per evitare sanzioni finanziarie o sportive, il Milan deve portare il bilancio in equilibrio in 4 anni, incrementando i ricavi. Nel piano potrebbero essere inseriti obiettivi: se incrementi gli stipendi più di un tot, scatta la sanzione. Ma le spese per la Champions rientrano nel- la logica di chi investe".