Orologi: consigli, marche e opinioni

Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,155
Reaction score
888
Io non sono un collezionista ma ammetto di adorare l'omega speedmaster e l'Audemars Piguet Royal oak ( e simili).
Quelli che ho postato sono economici, il primo sta a 330 di listino, il secondo a 270, in questi giorni li trovi sui 200 euro :asd:
Come omega speed master trovi quelli con movimento ETA, i reduced per intenderci, sui 2.5k.
Se vuoi quello “standard” ormai ha raggiunto quotazioni senza senso IMHO
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,588
Reaction score
12,165
Io non sono un collezionista ma ammetto di adorare l'omega speedmaster e l'Audemars Piguet Royal oak ( e simili).
Quelli che ho postato sono economici, il primo sta a 330 di listino, il secondo a 270, in questi giorni li trovi sui 200 euro :asd:

Ah ok!

Cifre umane, nel senso che se volessi farmi l' orologio classico potrei permettermi anche io senza essere intenditore ..

Pensavo parlaste solo di orologi con almeno 3 zeri qua dentro :LOL:
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,588
Reaction score
12,165
Come omega speed master trovi quelli con movimento ETA, i reduced per intenderci, sui 2.5k.
Se vuoi quello “standard” ormai ha raggiunto quotazioni senza senso IMHO

2500 euro per un orologio per me sono gia una follia, ma da ignorante lo dico.

Poi magari un appassionato di orologi potrebbe dire a me di essere un folle a spendere per un auto (esempio)
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,588
Reaction score
12,165
Ti affascinano quelli che spendono 250mila euro per sapere che ore sono? :asd:
(si scherza eh)

Mi affascina una persona normale che fa sacrifici per comprare un orologio.

Se prendi un orologio da 250.000 mila euro ma il nonno ti ha lasciato 20.000.000 di euro, non è che provo sto fascino.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,155
Reaction score
888
2500 euro per un orologio per me sono gia una follia, ma da ignorante lo dico.

Poi magari un appassionato di orologi potrebbe dire a me di essere un folle a spendere per un auto (esempio)
Per uno che un minimo bazzica nel mondo degli orologi, e abbastanza normale considerare di spendere tra i 1000 e 5000€ per un buon prodotto con un buon movimento. Poi ci son robe pressoché inarrivabili per la gente comune dedicate solo a gente super ricca. Ma non necessariamente ce una differenza qualitativa cosi evidente proporzionata alla differenza di prezzo, poi si entra in meccanismi del “lusso” dove non esiste piu il “rapporto qualita prezzo”.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,588
Reaction score
12,165
Per uno che un minimo bazzica nel mondo degli orologi, e abbastanza normale considerare di spendere tra i 1000 e 5000€ per un buon prodotto con un buon movimento. Poi ci son robe pressoché inarrivabili per la gente comune dedicate solo a gente super ricca. Ma non necessariamente ce una differenza qualitativa cosi evidente proporzionata alla differenza di prezzo, poi si entra in meccanismi del “lusso” dove non esiste piu il “rapporto qualita prezzo”.

Capisco...

Cambiarei solo "dedicate alla gente ricca" con "dedicate ad inculare la gente ricca" :LOL:
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,102
Reaction score
8,862
2500 euro per un orologio per me sono gia una follia, ma da ignorante lo dico.

Poi magari un appassionato di orologi potrebbe dire a me di essere un folle a spendere per un auto (esempio)
Sicuramente. Io non li ho mai sopportati gli orologi. Lo mettevo giusto al liceo per sapere quanto mancasse alla fine dell’ora…
Comunque qualche settimana fa, facendo zapping, ho visto un servizio de Le Iene in cui parlavano del fenomeno del re-seller. In pratica c’era un tale che di mestiere acquista e rivende orologi di lusso. Diceva che siccome gli orologi di lusso lusso vengono prodotti in quantità molto limitate e per alcuni modelli ci sono tempi di attesa di anni, lui li acquista a prezzo più alto rispetto a quello di listino per poi rivenderli a prezzo ancora più alto(una cosa del genere).
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,102
Reaction score
8,862
Mi affascina una persona normale che fa sacrifici per comprare un orologio.

Se prendi un orologio da 250.000 mila euro ma il nonno ti ha lasciato 20.000.000 di euro, non è che provo sto fascino.
Ma non penso che qualcuno faccia sacrifici nel senso letterale. Se uno spende cifre a tre zeri per un orologio, come per qualsiasi altro bene superfluo, non penso faccia fatica a mettere insieme il pranzo con la cena.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,588
Reaction score
12,165
Sicuramente. Io non li ho mai sopportati gli orologi. Lo mettevo giusto al liceo per sapere quanto mancasse alla fine dell’ora…
Comunque qualche settimana fa, facendo zapping, ho visto un servizio de Le Iene in cui parlavano del fenomeno del re-seller. In pratica c’era un tale che di mestiere acquista e rivende orologi di lusso. Diceva che siccome gli orologi di lusso lusso vengono prodotti in quantità molto limitate e per alcuni modelli ci sono tempi di attesa di anni, lui li acquista a prezzo più alto rispetto a quello di listino per poi rivenderli a prezzo ancora più alto(una cosa del genere).

Io sono neutro.
Nel senso, sono anche belli gli orologi.

Ma mi danno fastidio anelli/braccialetti/orologi , quindi ho un digitale Samsung (me l ha regalato la morosa, tocca usarlo nel weekend ahahah)
Però sono comodo, lo ammetto.

Avessi un orologio da migliaia di euro starei in ansia di rovinarlo...sbattendolo qua e la
 
Alto