Ordine:"Tomori non basta. Problemi anche in mezzo e davanti".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,511
Reaction score
44,069
Franco Ordine dal Il Giornale sui problemi del Milan:"Chi immagina che il recupero di Tomori in difesa, da solo, possa
riportare il Milan al suo precedente splendore e rimetterlo così in viaggio dopo le due brusche soste, commette probabilmente un errore. È vero: la difesa (8 gol incassati in tre partite) tra derby, Firenze e Sassuolo è diventata l’anello debole di Pioli, costretto in
qualche caso a scelte dettate dall’emergenza infortuni (Maignan, Calabria, Tomori, Theo Hernandez squalificato) ma non è certo l’unico deficit registrato durante le ultime tre esibizioni (1 punto appena conquistato nei tre turni di cui sopra). A leggere taluni numeri,
riferiti ai gol fatti e al rendimento di alcuni esponenti di prima fila, risiedono altrove le preoccupazioni di StefanoPioli. A cominciare da un
elementare confronto: Diaz e Theo Hernandez, reduci dal covid, più Saelemaekers non sono ancora tornati al picco della precedente stagione. Non solo. I centrocampisti hanno una produzione in fase offensiva molto al di sotto delle attese: Kessiè è fermo ai 2 rigori
eseguiti, Tonali alla punizione col Cagliari, Bennacer all’isolata impresa balistica di Bologna, Bakayoko ha giocato pochissimo e con il Sassuolo è stato bocciato da critica e tifosi. Spietato, in tal senso, il confronto con i colleghi di Inter e Napoli, concorrenti con
l’Atalanta della sfida scudetto. Se il peso dell’attacco dovesse finire, inevitabilmente, sulle spalle di Ibra o di Leao, è evidente che i conti non tornerebbero facilmente anche perché nel frattempo Rebic è fermo ai box, al pari di Giroud e di Castillejo mentre il recupero
di Pellegri non ha ancora aggiunto all’artiglieria rossonera nessun proiettile.Solo Daniel Maldini vanta, col colpo di testa decisivo a Spezia, una contabilità in attivo. Dietro queste cifre, c’è poi il motivo di fondo che ha reso Pioli di cattivo umore domenica sera e fatto scattare l’allarme. Quello che più conta è lo spirito autentico che il nuovo e giovane Milan deve ritrovare in poche ore insieme con le
motivazioni feroci, al cospetto di un carissimo amico, specialista del gol e protagonista dei successi internazionali, come Shevchenko".
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,511
Reaction score
44,069
Franco Ordine dal Il Giornale sui problemi del Milan:"Chi immagina che il recupero di Tomori in difesa, da solo, possa
riportare il Milan al suo precedente splendore e rimetterlo così in viaggio dopo le due brusche soste, commette probabilmente un errore. È vero: la difesa (8 gol incassati in tre partite) tra derby, Firenze e Sassuolo è diventata l’anello debole di Pioli, costretto in
qualche caso a scelte dettate dall’emergenza infortuni (Maignan, Calabria, Tomori, Theo Hernandez squalificato) ma non è certo l’unico deficit registrato durante le ultime tre esibizioni (1 punto appena conquistato nei tre turni di cui sopra). A leggere taluni numeri,
riferiti ai gol fatti e al rendimento di alcuni esponenti di prima fila, risiedono altrove le preoccupazioni di StefanoPioli. A cominciare da un
elementare confronto: Diaz e Theo Hernandez, reduci dal covid, più Saelemaekers non sono ancora tornati al picco della precedente stagione. Non solo. I centrocampisti hanno una produzione in fase offensiva molto al di sotto delle attese: Kessiè è fermo ai 2 rigori
eseguiti, Tonali alla punizione col Cagliari, Bennacer all’isolata impresa balistica di Bologna, Bakayoko ha giocato pochissimo e con il Sassuolo è stato bocciato da critica e tifosi. Spietato, in tal senso, il confronto con i colleghi di Inter e Napoli, concorrenti con
l’Atalanta della sfida scudetto. Se il peso dell’attacco dovesse finire, inevitabilmente, sulle spalle di Ibra o di Leao, è evidente che i conti non tornerebbero facilmente anche perché nel frattempo Rebic è fermo ai box, al pari di Giroud e di Castillejo mentre il recupero
di Pellegri non ha ancora aggiunto all’artiglieria rossonera nessun proiettile.Solo Daniel Maldini vanta, col colpo di testa decisivo a Spezia, una contabilità in attivo. Dietro queste cifre, c’è poi il motivo di fondo che ha reso Pioli di cattivo umore domenica sera e fatto scattare l’allarme. Quello che più conta è lo spirito autentico che il nuovo e giovane Milan deve ritrovare in poche ore insieme con le
motivazioni feroci, al cospetto di un carissimo amico, specialista del gol e protagonista dei successi internazionali, come Shevchenko".
.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,466
Reaction score
3,207
Franco Ordine dal Il Giornale sui problemi del Milan:"Chi immagina che il recupero di Tomori in difesa, da solo, possa
riportare il Milan al suo precedente splendore e rimetterlo così in viaggio dopo le due brusche soste, commette probabilmente un errore. È vero: la difesa (8 gol incassati in tre partite) tra derby, Firenze e Sassuolo è diventata l’anello debole di Pioli, costretto in
qualche caso a scelte dettate dall’emergenza infortuni (Maignan, Calabria, Tomori, Theo Hernandez squalificato) ma non è certo l’unico deficit registrato durante le ultime tre esibizioni (1 punto appena conquistato nei tre turni di cui sopra). A leggere taluni numeri,
riferiti ai gol fatti e al rendimento di alcuni esponenti di prima fila, risiedono altrove le preoccupazioni di StefanoPioli. A cominciare da un
elementare confronto: Diaz e Theo Hernandez, reduci dal covid, più Saelemaekers non sono ancora tornati al picco della precedente stagione. Non solo. I centrocampisti hanno una produzione in fase offensiva molto al di sotto delle attese: Kessiè è fermo ai 2 rigori
eseguiti, Tonali alla punizione col Cagliari, Bennacer all’isolata impresa balistica di Bologna, Bakayoko ha giocato pochissimo e con il Sassuolo è stato bocciato da critica e tifosi. Spietato, in tal senso, il confronto con i colleghi di Inter e Napoli, concorrenti con
l’Atalanta della sfida scudetto. Se il peso dell’attacco dovesse finire, inevitabilmente, sulle spalle di Ibra o di Leao, è evidente che i conti non tornerebbero facilmente anche perché nel frattempo Rebic è fermo ai box, al pari di Giroud e di Castillejo mentre il recupero
di Pellegri non ha ancora aggiunto all’artiglieria rossonera nessun proiettile.Solo Daniel Maldini vanta, col colpo di testa decisivo a Spezia, una contabilità in attivo. Dietro queste cifre, c’è poi il motivo di fondo che ha reso Pioli di cattivo umore domenica sera e fatto scattare l’allarme. Quello che più conta è lo spirito autentico che il nuovo e giovane Milan deve ritrovare in poche ore insieme con le
motivazioni feroci, al cospetto di un carissimo amico, specialista del gol e protagonista dei successi internazionali, come Shevchenko".

Non mi spiego come si possa passare da una prestazione come quella di Madrid, alla prestazione di domenica, se non per un fattore mentale.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,042
Reaction score
12,521
Non mi spiego come si possa passare da una prestazione come quella di Madrid, alla prestazione di domenica, se non per un fattore mentale.
Certo che è quello.

La partita di Madrid è stata troppo per noi, tale concentrazione la puoi raggiungere solo a determinate condizioni e stimoli.

Poi sei svuotato per un pò.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,466
Reaction score
3,207
Certo che è quello.

La partita di Madrid è stata troppo per noi, tale concentrazione la puoi raggiungere solo a determinate condizioni e stimoli.

Poi sei svuotato per un pò.

Quindi se mentalmente fossero sempre al top,
non avremmo tutti sti problemi elencati da Ordine...

certo qualcuno c'è, ma mi pare che sia in atto un funerale di stato a questa squadra.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,042
Reaction score
12,521
Quindi se mentalmente fossero sempre al top,
non avremmo tutti sti problemi elencati da Ordine...

certo qualcuno c'è, ma mi pare che sia in atto un funerale di stato a questa squadra.
Essere sempre al top mentalmente, è un buon 80% dell' essere campioni.

Direi che non siamo a quel punto noi.

I vari editorialisti come Ordine, per carità qualcosa devono pur raccontare lo fanno di mestiere, ma cambiano idea ogni 3 giorni.
 
Alto