Ordine:"Milan, le polemiche arbitrali e i precedenti...".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
247,346
Reaction score
47,351
Ordine dal CorSport in edicola: Chi si lamenta per qualche fischio ostile in Milan-Pisa (ma si tratta di tifoserie, neanche una parola sull’argomento da parte di Allegri e i suoi) ha dimenticato una serie illuminante di precedenti in materia. Perché da quando è calcio italiano, abbiamo spesso assistito a una sequenza così articolata. C’è un episodio di una partita (esempio: il rigore finale di Milan-Fiorentina che ha diviso persino i moviolisti di lungo corso) che riesce a far discutere per molti giorni e ad animare il dibattito grazie anche ai social armati spesso da siti di parte e la storia non finisce lì. Perché la settimana successiva ecco sollevarsi il polverone dopo Milan-Pisa per i fischi di Zufferli, l’arbitro friulano, e una serie di episodi discussi con una coppia al var (Gariglio-Doveri) che interviene solo in occasione dei due gol rossoneri per far passare la nuova interpretazione estensiva sul fuorigioco che assolve la posizione di Pavlovic al pari di quella di Lautaro in Inter-Cremonese sul gol di Dimarco. Al netto di questo dibattito che è molto tecnico e serve magari a scoprire persino l’impreparazione di qualche addetto ai lavori (Ghilardino...), resta alla fine l’interrogativo più attraente riferito al “blocco” da rugby effettuato su Gabbia da Moreo in occasione del secondo gol pisano. Qui non si discute più di regolamento o di nuove linee guida, ma di un clima torbido del calcio italiano che finisce inevitabilmente per condizionare alcuni protagonisti. Dinanzi a quella trattenuta, tanto goffa quanto vistosa, quale arbitro avrebbe avuto la personalità per fischiare al volo prima della conclusione di Nzola? Probabilmente solo un esponente della vecchia guardia, tipo Casarin o Agnolin, feroci difensori dello spirito del gioco che non prevede, anche se effettuato in una zona non direttamente coinvolta dal pallone, di poter bloccare a terra un avversario. Il punto in discussione dunque non è più l’episodio e neppure la scelta dell’arbitro che pure è alle prime armi e non scortato da giudizi tecnici incoraggianti. Il quesito più interessante resta sostanzialmente un altro: cosa fare per impedire che persino un potenziale errore commesso una settimana prima da un altro arbitro a favore di una squadra, possa diventare la molla per sorvolare la settimana successiva come per pareggiare i conti. C’è forse una sola via d’uscita da questa gabbia: e cioè la designazione di fischietti di provata personalità. Faccio un esempio di scuola così per farmi capire meglio. Dopo Milan-Bologna, con il rigorissimo negato al rossonero Nkunku (a proposito: allora non ci fu nessuna “caciara”), Rocchi affidò la pratica di Lecce-Milan a Doveri, un numero uno della categoria. E il fischietto romano non si fece certo influenzare annullando ad esempio, dopo pochi minuti, un gol di testa di Gabbia dopo una spintarella a un difensore pugliese.

83c6b074-6f7f-4040-a309-013c15a9ad8b
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
8,011
Reaction score
2,664
Ordine dal CorSport in edicola: Chi si lamenta per qualche fischio ostile in Milan-Pisa (ma si tratta di tifoserie, neanche una parola sull’argomento da parte di Allegri e i suoi) ha dimenticato una serie illuminante di precedenti in materia. Perché da quando è calcio italiano, abbiamo spesso assistito a una sequenza così articolata. C’è un episodio di una partita (esempio: il rigore finale di Milan-Fiorentina che ha diviso persino i moviolisti di lungo corso) che riesce a far discutere per molti giorni e ad animare il dibattito grazie anche ai social armati spesso da siti di parte e la storia non finisce lì. Perché la settimana successiva ecco sollevarsi il polverone dopo Milan-Pisa per i fischi di Zufferli, l’arbitro friulano, e una serie di episodi discussi con una coppia al var (Gariglio-Doveri) che interviene solo in occasione dei due gol rossoneri per far passare la nuova interpretazione estensiva sul fuorigioco che assolve la posizione di Pavlovic al pari di quella di Lautaro in Inter-Cremonese sul gol di Dimarco. Al netto di questo dibattito che è molto tecnico e serve magari a scoprire persino l’impreparazione di qualche addetto ai lavori (Ghilardino...), resta alla fine l’interrogativo più attraente riferito al “blocco” da rugby effettuato su Gabbia da Moreo in occasione del secondo gol pisano. Qui non si discute più di regolamento o di nuove linee guida, ma di un clima torbido del calcio italiano che finisce inevitabilmente per condizionare alcuni protagonisti. Dinanzi a quella trattenuta, tanto goffa quanto vistosa, quale arbitro avrebbe avuto la personalità per fischiare al volo prima della conclusione di Nzola? Probabilmente solo un esponente della vecchia guardia, tipo Casarin o Agnolin, feroci difensori dello spirito del gioco che non prevede, anche se effettuato in una zona non direttamente coinvolta dal pallone, di poter bloccare a terra un avversario. Il punto in discussione dunque non è più l’episodio e neppure la scelta dell’arbitro che pure è alle prime armi e non scortato da giudizi tecnici incoraggianti. Il quesito più interessante resta sostanzialmente un altro: cosa fare per impedire che persino un potenziale errore commesso una settimana prima da un altro arbitro a favore di una squadra, possa diventare la molla per sorvolare la settimana successiva come per pareggiare i conti. C’è forse una sola via d’uscita da questa gabbia: e cioè la designazione di fischietti di provata personalità. Faccio un esempio di scuola così per farmi capire meglio. Dopo Milan-Bologna, con il rigorissimo negato al rossonero Nkunku (a proposito: allora non ci fu nessuna “caciara”), Rocchi affidò la pratica di Lecce-Milan a Doveri, un numero uno della categoria. E il fischietto romano non si fece certo influenzare annullando ad esempio, dopo pochi minuti, un gol di testa di Gabbia dopo una spintarella a un difensore pugliese.

Mi sa che gli arbitri di personalità li mandano solo quando fa comodo a chi dicono loro
 

Similar threads

Alto