Ordine:"Che succede a CDK? Serve che si svegli".

Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
5,194
Reaction score
2,843
Franco Ordine dal CorSport in edicola:"Charles De Ketelaere è come una bevanda con le bollicine. Al primo sorso ti inebria, al secondo e terzo cominci a valutarne la qualità. Appena sgabbia dai blocchi di Zaga- bria, il giovane belga sembra promettere una serata da ricordare perché firma un paio di tocchi leggeri entrando nel vivo della manovra rossonera. E invece, col tempo, invece di salire sulla scalinata della sfida, eccolo discendere lenta-mente fino a farsi ammonire a inizio della seconda frazione e a imboccare lo spogliatoio appena Leao mette a segno quella prodigiosa cavalcata con gol finale del 2 a 0. Cosa succede a questo ragazzo? Ecco l’interrogativo col quale Pioli e Maldini tornano dal viaggio in Croazia che consente di avvicinarsi alla possibile qualificazione. Sarà indispensabile arpionare un punto nel prossimo spareggio di inizio novembre con il Salisburgo per rivedere le stelle degli ottavi di finale,otto anni dopo la qualificazione precedente. La spiegazione ufficiale è la seguente: bisogna lasciargli tutto il tempo necessario per mandare a memoria i meccanismi di gioco, capire meglio il calcio italiano e le esigenze del Milan rispetto a quelle del torneo belga e del Bruges, completare la transizione da un altro Paese, un’altra lingua, un altro calcio. La spiegazione più pertinente è forse quella degli addetti ai lavori. E riguarda l’aspetto psicologico, che è dettaglio fondamentale. CDK sa bene quali siano le aspettative sul suo conto. Ed è questa l’altra faccia della medaglia: il continuo riferimento alla cifra spesa (35 milioni) più la lunga e tormentata trattativa, sono i macigni nella testa del giovanotto. Probabilmente anche qualche paragone impegnativo (Kakà, un Pallone d’oro) contribuisce a scavare il fossato tra la resa attuale, modesta, del belga e le prodezze messe nel preventivo superficiale. Già perché anche Kakà, pur promosso a pieni voti da Ancelotti e dai sodali (Costacurta, alla fine del primo allenamento, si avvicinò a Carlo e gli disse: “Ma chi è questo?”), impiegò i suoi due-tre mesi per prendersi un posto da titolare fisso nei confronti di Rui Costa, decisivo fino alla sfida svolta a Roma contro la Roma di Capello nel gennaio del 2004. Le fiammate e i gol di Diaz, le prodezze di Leao, la dedizione operaia di Krunic possono da qui a metà novembre colmare le lacune ma da gennaio il tempo per CDK comincia a scadere".
Tonali ci ha messo un anno, Leao ce ne ha messi 2 (30 mln di cartellino), CDK ha la scadenza a gennaio 2023...
Non capisco come si possano scrivere simili sciocchezze.
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,427
Reaction score
2,518
Discutibile. Kakà esplode alla seconda di gennaio. Milan Empoli. Tant'è vero che nel big match di Roma Milan, quando dovevano sotterrarci e invece si capì chi ce l'aveva più grosso, il titolare era Rui Costa. E anche prima, si era accomodato più volte in panchina.
Perdonami ma in Roma-Milan giocarono entrambi (albero di Natale) e prima della sosta Kakà aveva già deciso partite ad Empoli e Bruges e segnato contro l'Inter oltre che partire titolare pure contro il Boca Juniors in finale di Coppa Intercontinentale. E' la prima volta che leggo che Kakà ha avuto un inizio soft con il Milan:)

P.S.: La seconda di gennaio fu contro la Reggina.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,065
Reaction score
3,961
Concordo ed aggiungo che il buon Ordine fa pure revisionismo storico. Kakà si prese il posto da titolare praticamente da subito, tanto è vero che in un Milan-Lecce di fine settembre fu preparata la festa d'addio a Rivallo che avendo capito l'antifona aveva chiesto di potersene andare subito (poi lo convinsero a fermarsi fino a gennaio). Non è assolutamente vero che iniziò ad essere il punto di riferimento da Roma-Milan, visto che giocò nella top 11 tutti i big match e le partite di Champions decisive della prima parte.
E no, in realtà ha ragione Ordine. Ne abbiamo parlato in trasmissione l'altro giorno.
Andò proprio come la racconta lui.
 
  • Like
Reactions: bmb

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,427
Reaction score
2,518
E no, in realtà ha ragione Ordine. Ne abbiamo parlato in trasmissione l'altro giorno.
Andò proprio come la racconta lui.
Caro Lollo i ti stimo ed apprezzo l'entusiasmo che ci metti ma perdonami, all'epoca c'ero e ricordo moooooolto bene quel periodo. Se volete le riguardiamo tutte insieme e vedrete che ricordate male.

Poi sulla qualità delle prestazioni si può discutere in quanto parametro soggettivo ma sulla titolarità no, quella è oggettiva e facilmente verificabile. Kakà ha giocato titolare tutti i big match di quella prima parte di stagione ed era già considerato la rivelazione della squadra. Basta prendere un articolo del 2003 o anche solo riguardare le pagine di questo stesso forum per rendersene conto.

Poi io mica sto scrivendo questo per attaccare CDK perchè ho perso il conto dei post in sua difesa. Non mi piace però, nel calcio e soprattutto in altri contesti, il revisionismo storico.
 

malos

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
9,405
Reaction score
4,217
Franco Ordine dal CorSport in edicola:"Charles De Ketelaere è come una bevanda con le bollicine. Al primo sorso ti inebria, al secondo e terzo cominci a valutarne la qualità. Appena sgabbia dai blocchi di Zaga- bria, il giovane belga sembra promettere una serata da ricordare perché firma un paio di tocchi leggeri entrando nel vivo della manovra rossonera. E invece, col tempo, invece di salire sulla scalinata della sfida, eccolo discendere lenta-mente fino a farsi ammonire a inizio della seconda frazione e a imboccare lo spogliatoio appena Leao mette a segno quella prodigiosa cavalcata con gol finale del 2 a 0. Cosa succede a questo ragazzo? Ecco l’interrogativo col quale Pioli e Maldini tornano dal viaggio in Croazia che consente di avvicinarsi alla possibile qualificazione. Sarà indispensabile arpionare un punto nel prossimo spareggio di inizio novembre con il Salisburgo per rivedere le stelle degli ottavi di finale,otto anni dopo la qualificazione precedente. La spiegazione ufficiale è la seguente: bisogna lasciargli tutto il tempo necessario per mandare a memoria i meccanismi di gioco, capire meglio il calcio italiano e le esigenze del Milan rispetto a quelle del torneo belga e del Bruges, completare la transizione da un altro Paese, un’altra lingua, un altro calcio. La spiegazione più pertinente è forse quella degli addetti ai lavori. E riguarda l’aspetto psicologico, che è dettaglio fondamentale. CDK sa bene quali siano le aspettative sul suo conto. Ed è questa l’altra faccia della medaglia: il continuo riferimento alla cifra spesa (35 milioni) più la lunga e tormentata trattativa, sono i macigni nella testa del giovanotto. Probabilmente anche qualche paragone impegnativo (Kakà, un Pallone d’oro) contribuisce a scavare il fossato tra la resa attuale, modesta, del belga e le prodezze messe nel preventivo superficiale. Già perché anche Kakà, pur promosso a pieni voti da Ancelotti e dai sodali (Costacurta, alla fine del primo allenamento, si avvicinò a Carlo e gli disse: “Ma chi è questo?”), impiegò i suoi due-tre mesi per prendersi un posto da titolare fisso nei confronti di Rui Costa, decisivo fino alla sfida svolta a Roma contro la Roma di Capello nel gennaio del 2004. Le fiammate e i gol di Diaz, le prodezze di Leao, la dedizione operaia di Krunic possono da qui a metà novembre colmare le lacune ma da gennaio il tempo per CDK comincia a scadere".
Il tuo posto è nel telecanile. Fosse stato preso dai tuoi due compari del giannino sarebbe Maradona.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,065
Reaction score
3,961
Caro Lollo i ti stimo ed apprezzo l'entusiasmo che ci metti ma perdonami, all'epoca c'ero e ricordo moooooolto bene quel periodo. Se volete le riguardiamo tutte insieme e vedrete che ricordate male.

Poi sulla qualità delle prestazioni si può discutere in quanto parametro soggettivo ma sulla titolarità no, quella è oggettiva e facilmente verificabile. Kakà ha giocato titolare tutti i big match di quella prima parte di stagione ed era già considerato la rivelazione della squadra. Basta prendere un articolo del 2003 o anche solo riguardare le pagine di questo stesso forum per rendersene conto.

Poi io mica sto scrivendo questo per attaccare CDK perchè ho perso il conto dei post in sua difesa. Non mi piace però, nel calcio e soprattutto in altri contesti, il revisionismo storico.

A no ok, perdonami ho frainteso male io il tuo messaggio. Pensavo ti riferissi alla non titolarità.
Ok allora siamo allineati, giocò ma si "impose" con più tempo.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,254
Reaction score
9,064
Poi sulla qualità delle prestazioni si può discutere in quanto parametro soggettivo ma sulla titolarità no, quella è oggettiva e facilmente verificabile. Kakà ha giocato titolare tutti i big match di quella prima parte di stagione ed era già considerato la rivelazione della squadra. Basta prendere un articolo del 2003 o anche solo riguardare le pagine di questo stesso forum per rendersene conto.
.
Per la titolarità ci vogliono tre secondi per controllare.
Nei primi due mesi:
1) in campionato giocò da titolare 5 partite su 7. Di queste 7 in una non fu convocato e l’altra si giocò dopo una partita di CL in cui era stato titolare, quindi turnover.
2)in CL tre su tre da titolare.
Insomma, è stato titolare sin da subito.

Sul rendimento, non era ancora da Pallone d’Oro ma diede subito un contributo importante. A uno che si presenta con un gol nel primo derby che gli vuoi dire?
Ma stiamo comunque parlando di un fenomeno, di quelli che se ne vedono raramente. Quindi non bisogna prenderlo come paragone.

PS: caso curioso, il suo primo gol in CL con noi lo segnò al Bruges…
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,492
Reaction score
19,812
Concordo ed aggiungo che il buon Ordine fa pure revisionismo storico. Kakà si prese il posto da titolare praticamente da subito, tanto è vero che in un Milan-Lecce di fine settembre fu preparata la festa d'addio a Rivallo che avendo capito l'antifona aveva chiesto di potersene andare subito (poi lo convinsero a fermarsi fino a gennaio). Non è assolutamente vero che iniziò ad essere il punto di riferimento da Roma-Milan, visto che giocò nella top 11 tutti i big match e le partite di Champions decisive della prima parte.
Hai pienamente ragione e già in questi mesi è capitato di parlare di questa cosa nello specifico in diverse discussioni.

CDK è un giocatore che per le modalità con cui è arrivato ha sempre la prima pagina. Un po' come successe con Tonali che avevamo strappato alla concorrenza di Inter e Juve... Entrambi oggetto di paragoni continui e sopra una montagna russa nei giudizi.

Quindi a seconda dei pareri, CDK viene criticato perchè a differenza di Kaka per i nostalgici o di Kvara per i piu giovani ha bisogno di tempo per ambientarsi... oppure per chi lo difende si fa il paragone con Tonali appunto, oppure Leao oppure Zidane o tanti altri.

Ma fra tutte le critiche, che ci stanno, quella del "si deve svegliare" per me è la piu stupida e superficiale.
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,427
Reaction score
2,518
A no ok, perdonami ho frainteso male io il tuo messaggio. Pensavo ti riferissi alla non titolarità.
Ok allora siamo allineati, giocò ma si "impose" con più tempo.
Mi riferivo alla titolarità di sicuro ma anche alla qualità del gioco. Uno come Ancelotti non lascia partire Rivaldo e panchina Rui Costa per prestazioni da 6 stiracchiato. Basta solo il gol, tra l'altro bellissimo, al Bruges, in 10 vs. 11, in un match decisivo che poteva estrometterci dalla Champions da campioni in carica per rendere l'idea di che "discreto" impatto Ricky avesse avuto fin da subito. E tieni conto che Ricky non è mai stato un mostro di costanza, visto che l'anno dopo fu opaco per quasi tutta la stagione per poi risalire nei momenti decisivi. Quindi non era un problema di adattamento ma di caratteristiche semmai.

Se Ordine vuole perorare la causa CDK gli esempi giusti sono quelli, banali ma concreti, di Leao e Tonali.
 

galianivatene

Well-known member
Registrato
15 Aprile 2016
Messaggi
868
Reaction score
409
Per la titolarità ci vogliono tre secondi per controllare.
Nei primi due mesi:
1) in campionato giocò da titolare 5 partite su 7. Di queste 7 in una non fu convocato e l’altra si giocò dopo una partita di CL in cui era stato titolare, quindi turnover.
2)in CL tre su tre da titolare.
Insomma, è stato titolare sin da subito.

Sul rendimento, non era ancora da Pallone d’Oro ma diede subito un contributo importante. A uno che si presenta con un gol nel primo derby che gli vuoi dire?
Ma stiamo comunque parlando di un fenomeno, di quelli che se ne vedono raramente. Quindi non bisogna prenderlo come paragone.

PS: caso curioso, il suo primo gol in CL con noi lo segnò al Bruges…
ragazzi, di che pasta fosse fatto Kakà lo
si capì già in Ancona-Milan, stop, accelerazione tra le linee a spaccare il campo, e assist-partita per Sheva, e subito dopo con l’Ajax…

non forziamo parallelismi inesistenti per “giustificare” a tutti i costi Cdk, per il quale io personalmente non ho nessunissima fretta e la massima fiducia. Ognuno hai i suoi tempi. Kakà ebbe tempi brevissimi per imporsi -in un Milan di Campioni affermati- Cdk ha bisogno dei suoi tempi, in un Milan di giovani rampanti.
 
Alto